1
Sabato 2 Marzo
Incontro con i partecipanti all'aeroporto di Milano Malpensa. Volo ore 12:45 con arrivo a Evenes alle 18:455 e scalo a Oslo. Noleggio minivan e trasferimento in struttura nei pressi dell'aeroporto in camere doppie con bagno privato.
2
Domenica 3 Marzo
Colazione in struttura. Trasferimento per Svolvaer, la capitale de facto delle isole Lofoten. Proprio dal suo porto, partiremo per una escursione in gommone nel Trollfjord per ammirare le maestose Aquile di mare, uno dei rapaci più rari e singolari d’Europa che alle isole Lofoten è presente col 10% della popolazione mondiale. Rientro a Svolvaer e pernotto in in appartamenti affacciati sul mare in stanze doppie con bagno privato.
3
Lunedì 4 Marzo
Colazione in struttura. Iniziamo con un facile itinerario poco distanti da Svolvaer, tra piste di sci di fondo, laghetti ghiacciati e boschetti di betulle. Ci sposteremo quindi al Polar Light Centre, dove Rob e Therese, ci faranno scoprire tutti i segreti delle "Luci del Nord"! Trasferimento per Leknes, pernotto in appartamenti da sei/due persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia.
Principianti ★★☆☆
Durata 2 h, Distanza 5 km, Dislivello 150 m
4
Martedì 5 Marzo
Trasferimento in minibus e panoramica escursione fino al crinale dell’altopiano di Slettheia che si affaccia sulle migliaia di minuscole baie, fiordi e villaggi dell’isola di Vestvågøy. Tappa al Museo Vichingo di Bøstad, un’interessante ricostruzione della vita quotidiana, bellica e marinara dei vichinghi. Trasferimento per Leknes, pernotto in appartamenti da sei/due persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia.
Principianti ★★☆☆
Durata 3 h, Distanza 7 km, Dislivello 350 m
5
Mercoledì 6 Marzo
Oggi ci aspetta una facile passeggiata vista mare tra le fiabesche spiagge di Uttakleiv e Haukland con la sua caraibica spiaggia di sabbia bianca che contrasta con la cima innevata del monte Veggen. Ci sposteremo quindi verso Nusfjord il villaggio di pescatori meglio preservato delle isole Lofoten e Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Tempo libero per le vie del centro. Trasferimento per Leknes, pernotto in appartamenti da sei/due persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia
Turista ★☆☆☆
Durata 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 50m
6
Giovedì 7 Marzo
Check out. Trasferimento verso Henningsvaer, detta la “Venezia del Nord” per via della sua singolare posizione su un piccolo arcipelago di isole e canali. Famoso in tutto il mondo, il pittoresco campo da calcio circondato da rastrelliere per l'essiccazione del merluzzo che impediscono alla palla di finire in mare. Tempo libero per le vie del centro. Trasferimento in struttura nei pressi dell'aeroporto e pernotto in stanze doppie con bagno privato.
7
Venerdì 8 Marzo
Volo in partenza da Evenes alle 06:30 con arrivo a Milano Malpensa alle 11:45 con scalo a Oslo. Termine dei nostri servizi.
N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.