Capodanno in Islanda

aurora boreale, cascate, geysir, tunnel di lava e ghiacciai
Islanda
Dal: 27 Dicembre 2023
Al: 2 Gennaio 2024
Stato del viaggio: In via di conferma
Livello di difficoltà 2/3
1725
Islanda-viaggio
Difficoltà 2

Capodanno in Islanda

Partenza: 1703635200
Posti rimanenti: In via di conferma
Prezzo: 1745 €
In Promo a: 1725 €
Sconto valido fino al 2023-10-01

Ti presentiamo il viaggio

Nell’inverno islandese il ritorno del buio notturno, porta con sè anche la magia dell’Aurora Boreale, che con i suoi molteplici colori dipinge il cielo artico come la tavolozza di un pittore. Oltre alle “Luci del Nord” che con un po’ di fortuna potremo osservare, ci attendono maestosi scenari e sconfinati paesaggi nella terra dei Vulcani. Cascate, crateri e geysir del Golden Circle passando per l’avventura al centro della terra nella grotta lavica Raufarhólshellir, al bagno nelle piscine bollenti all’aperto della Secret Lagoon e di Reykjadalur, la “valle del fumo”. Tutto il meglio dell’Islanda sud-occidentale, immersi in una natura potente e incontaminata tra cascate, ghiacciai, geysir e piscine termali.

I punti di forza del viaggio sono:

– la possibilità di osservare l’Aurora boreale direttamente dalla fattoria in cui pernotteremo;
– le grandi attrazioni naturalistiche della costa sudoccidentale: Skogafoss, gli archi naturali, la spiaggia nera e l’arco naturale di Dyrhólaey vicino a Vik;
– le avventure nella grotta lavica di Raufarhólshellir e il bagno all’aperto nella “Valle del fumo”,
– il Golden Circle: cascate, geyser, crateri e spettacoli naturali d’eccezione interesse;
– le relazioni umane che si instaurano grazie alla convivenza e ai pasti in comune;
– la Secret Lagoon, un finale “bollente” davvero piacevole;
– i riposanti silenzi e lo spazio sconfinato della natura islandese.

Programma

1

 

Mercoledì 27 Dicembre

Ritrovo coi partecipanti e volo aereo da Bologna BLQ con partenza alle 6:20 per Keflavik KEF via Amsterdam. Arrivo alle 15:25. Ritiro dei mezzi a noleggio, trasferimento per Reykjavik e sistemazione in B&B in camere doppie con bagno privato. Possibilità di cena in ristorante a base di piatti della tradizione.

2

 

Giovedì 28 Dicembre

Colazione in struttura. Mattinata libera dedicata alla scoperta di questa piccola ma energica capitale. L'iconica chiesa Hallgrímskirkja dalla forma bizzarra, Solfàr, simbolo di libertà, speranza e progresso e il laghetto Tjörnin. Trasferimento in minivan e pernotto in fattoria tradizionale situata vicino a Selfoss, in appartamenti con camere doppie con bagni privati/comuni. Possibilità di osservare l'Aurora boreale direttamente dalle vetrate della fattoria.

Principiante ★★☆☆

Durata 3 h, Dislivello 250 m, Lunghezza 7 km

 

 

3

 

Venerdì 29 Dicembre

Trasferimento per Hveragerði (il “giardino dei geyser” in islandese) ed entusiasmante escursione nella “Valle del Fumo”, la spettacolare Reykjadalur, circondata da spettacolari fumarole e sorgenti termali nelle quali potremo immergerci per un’emozionante bagno caldo all’aperto. A seguire emozionante escursione guidata nella Raufarhólshellir, interessante grotta lavica a tunnel creatosi 5200 anni fa e che d'inverno regala splendide sculture di ghiaccio ai suoi visitatori. Pernotto in fattoria tradizionale situata vicino a Selfoss in appartamenti con camere doppie con bagni privati/comuni. Possibilità di osservare l'Aurora boreale direttamente dalle vetrate della fattoria.

Principianti ★★☆☆

Durata 3 h, dislivello 250 m, lunghezza 7 km

 

4

 

Sabato 30 Dicembre

Spettacolare salita sul cratere del vulcano Kerid, la caldera di un edificio vulcanico che sarebbe collassato alla fine un'eruzione datata 6000 anni fa. Gran finale alla Secret Lagoon, immersi in acqua circondati dalla neve e dal fumo prodotto dai vicini getti d'acqua bollente. Pernotto in fattoria tradizionale situata vicino a Selfoss in appartamenti con camere doppie con bagni privati/comuni. Possibilità di osservare l'Aurora boreale direttamente dalle vetrate della fattoria.

Principianti ★★☆☆

Durata 3 h, Dislivello 250 m, Lunghezza 7 km

 

 

5

 

Domenica 31 Dicembre

Spostamento per ammirare le spiagge nere di Vik, il grande arco naturale e il faro di Dyrhólaey e i “troll pietrificati” che sovrastano la baia di Reynisfjara. Lungo l'itinerario faremo tappe ad altre due meraviglie islandesi, la roboante cascata di Skogafoss e la splendida cascata di Seljalandsfoss. Pernotto in fattoria tradizionale situata vicino a Selfoss in appartamenti con camere doppie con bagni privati/comuni. Possibilità di osservare l'Aurora boreale direttamente dalle vetrate della fattoria.

Principianti ★★☆☆

Durata 2 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 7 km

 

 

6

 

Lunedì 1° Gennaio

Trasferimento in minivan per incontrare le meraviglie d’Islanda: Geysir coi suoi celebri fenomeni geotermali, Gullfoss, la cascata d'oro, coi suoi riflessi arcobaleno nelle giornate soleggiate, e infine, il Thingvellir, la pianura del Parlamento. Trasferimento per Grindavik e mattinata dedicata ad un'esperienza davvero unica: ammirare da vicino il vulcano Fagradalsfjall, protagonista della favolosa eruzione del 2021. Avvicineremo il fronte di lava e potremo percepire il calore di questa terra inquieta e spettacolare. Possibilità di cena conclusiva nella capitale Reykjavik. Pernotto in B&B di Keflavik in camere doppie con bagno in comune.

Principianti ★★☆☆

Durata 3 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 7 km

 

7

 

Martedì 2 Gennaio

Trasferimento in aeroporto. Volo aereo con partenza da Keflavik KEF alle 7:40 e arrivo alle 16:25 a Bologna BLQ con scalo ad Amsterdam. Termine dei nostri servizi.

 

 

Costi

Quota per iscrizioni  prima del 1° Ottobre: €1725

 

Quota per iscrizioni  dopo il 1° Ottobre: €1775

 

Caparra al momento dell’iscrizione: €400

 

Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza

Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti

 

Numero massimo  di partecipanti: 13 iscritti

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.

IBAN – IT47L0882613300000000002092

Nella causale del bonifico indicare:

  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.

 

Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

 

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

 

Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

 

Trasporti interni su auto private/minivan. E’ richiesta collaborazione alla guida di un partecipante volontario che non pagherà la quota del noleggio stesso. La sua quota di noleggio, sarà suddivisa tra gli altri partecipanti.

  • Volo aereo A/R da Bologna BLQ via Amsterdam per Keflavik KEF;
  • 1 bagaglio a mano e 1 bagaglio in stiva;
  • Guida naturalistica/Accompagnatore dall’Italia;
  • Escursioni guidate tra le meraviglie della costa sudoccidentale;
  • Sistemazione in b&b di Reykjavik in camere doppie con bagno privato e prima colazione (1 notti);
  • Sistemazione in b&b di Keflavik in camere doppie con bagno in comune (1 notti);
  • Pernotto in fattoria tradizionale in appartamenti da uno o più camere matrimoniali con bagni privati/comuni (4 notti);
  • Escursione guidata alla grotta lavica Raufarhólshellir incluso casco protettivo e torcia;
  • Ingresso per bagno termale alla Secret Lagoon;
  • Ingresso a pagamento per passeggiata al cratere Kerid;
  • Assicurazione che include assistenza tecnica, rimborso bagaglio e spese mediche.
  • Tasse aeroportuali variabili fino all’emissione dei biglietti (circa 286 € al 20.03.2023)
  • Pasti acquistabili in loco;
  • Eventuali tamponi richiesti per l’accesso e la partenza dal paese (in base alla situazione sanitaria);
  • Spese carburante in cassa comune (circa €30);
  • Trasporti interni su minivan privati (circa €191, autista volontario escluso);
  • Assicurazioni ed extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)

Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.
 +39 338 7145465 

Whatsapp +39 3703028464
E-mail
: info@ilponticello.net


IBAN
 – IT47L0882613300000000002092

 

SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0

Nella causale del bonifico indicare:

  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.

C.F./P.I./R.I. 02442890410

Numero REA: PS 182058

Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000

Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

La tua guida

bianca-scaled-170x170
Bianca Maria Tonucci

Sono guida ambientale escursionistica e accompagnatrice turistica.

 

Penali e Assicurazioni

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso.

Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti.

Copertura Assicurativa

Di base è prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento

Su richiesta è attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU)
Telefono: 0721 482607
email: info@ilponticello.net
sito: www.ilponticello.net
C.F./P.IVA: 02442890410

Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa

Direttore Tecnico
Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2025

Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore
Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio
Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

La vita è fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!

Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.

Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.

Il Ponticello è partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.

Il trekking è salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:

  1. Uscire dal quotidiano e liberare la mente da ansie da preoccupazioni.
  2. Inserirsi in un gruppo, incontrando nuovi compagni di viaggio, coi quali condividere emozioni ed avventure e arricchendo il nostro bagaglio di esperienze personali.
  3. Accettare gli imprevisti e saperli vivere con ottimismo: nulla è irrimediabile e gli inconvenienti ci permettono talvolta di superare i nostri limiti, insegnandoci qualcosa.
  4. Sapersi adeguare ai cambiamenti, sviluppando lo spirito di adattamento e permettendoci di apprezzare la semplicità e la condivisione.
  5. Muoversi “slow”, col piacere di guardarsi intorno, contemplando la natura che ci circonda, osservando, annusando e toccando il mondo reale.
  6. Recuperare il valore del proprio tempo.
  7. Liberarsi dal rumore e riguadagnare il piacere dei suoni della natura.
  8. Osservare colori luminosi e dalle mille sfumature.
  9. Muoversi in uno spazio aperto, in cui lo sguardo vaga libero all’orizzonte.
  10. Non avere fretta, l’obbiettivo non è la meta ma l’itinerario fatto per raggiungerla.
    E per finire…

Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.

Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e – quanto più possibile – sostenibile.

Crediamo che nella “botte piccola ci sia il vino buono”. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli all’insegna della convivialità, entriamo in contatto con le comunità e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino l’economia locale e che rispettino i territori che visitiamo.

Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un’esperienza da vivere, un’emozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtà autentiche e all’insegna di un viaggiare dal volto umano: lo “slow tourism”.

Chiedi informazioni: è gratis!

* campi obbligatori

Ti presentiamo il viaggio

Nell’inverno islandese il ritorno del buio notturno, porta con sè anche la magia dell’Aurora Boreale, che con i suoi molteplici colori dipinge il cielo artico come la tavolozza di un pittore. Oltre alle “Luci del Nord” che con un po’ di fortuna potremo osservare, ci attendono maestosi scenari e sconfinati paesaggi nella terra dei Vulcani. Cascate, crateri e geysir del Golden Circle passando per l’avventura al centro della terra nella grotta lavica Raufarhólshellir, al bagno nelle piscine bollenti all’aperto della Secret Lagoon e di Reykjadalur, la “valle del fumo”. Tutto il meglio dell’Islanda sud-occidentale, immersi in una natura potente e incontaminata tra cascate, ghiacciai, geysir e piscine termali.

I punti di forza del viaggio sono:

– la possibilità di osservare l’Aurora boreale direttamente dalla fattoria in cui pernotteremo;
– le grandi attrazioni naturalistiche della costa sudoccidentale: Skogafoss, gli archi naturali, la spiaggia nera e l’arco naturale di Dyrhólaey vicino a Vik;
– le avventure nella grotta lavica di Raufarhólshellir e il bagno all’aperto nella “Valle del fumo”,
– il Golden Circle: cascate, geyser, crateri e spettacoli naturali d’eccezione interesse;
– le relazioni umane che si instaurano grazie alla convivenza e ai pasti in comune;
– la Secret Lagoon, un finale “bollente” davvero piacevole;
– i riposanti silenzi e lo spazio sconfinato della natura islandese.

Programma

1

 

Mercoledì 27 Dicembre

Ritrovo coi partecipanti e volo aereo da Bologna BLQ con partenza alle 6:20 per Keflavik KEF via Amsterdam. Arrivo alle 15:25. Ritiro dei mezzi a noleggio, trasferimento per Reykjavik e sistemazione in B&B in camere doppie con bagno privato. Possibilità di cena in ristorante a base di piatti della tradizione.

2

 

Giovedì 28 Dicembre

Colazione in struttura. Mattinata libera dedicata alla scoperta di questa piccola ma energica capitale. L'iconica chiesa Hallgrímskirkja dalla forma bizzarra, Solfàr, simbolo di libertà, speranza e progresso e il laghetto Tjörnin. Trasferimento in minivan e pernotto in fattoria tradizionale situata vicino a Selfoss, in appartamenti con camere doppie con bagni privati/comuni. Possibilità di osservare l'Aurora boreale direttamente dalle vetrate della fattoria.

Principiante ★★☆☆

Durata 3 h, Dislivello 250 m, Lunghezza 7 km

 

 

3

 

Venerdì 29 Dicembre

Trasferimento per Hveragerði (il “giardino dei geyser” in islandese) ed entusiasmante escursione nella “Valle del Fumo”, la spettacolare Reykjadalur, circondata da spettacolari fumarole e sorgenti termali nelle quali potremo immergerci per un’emozionante bagno caldo all’aperto. A seguire emozionante escursione guidata nella Raufarhólshellir, interessante grotta lavica a tunnel creatosi 5200 anni fa e che d'inverno regala splendide sculture di ghiaccio ai suoi visitatori. Pernotto in fattoria tradizionale situata vicino a Selfoss in appartamenti con camere doppie con bagni privati/comuni. Possibilità di osservare l'Aurora boreale direttamente dalle vetrate della fattoria.

Principianti ★★☆☆

Durata 3 h, dislivello 250 m, lunghezza 7 km

 

4

 

Sabato 30 Dicembre

Spettacolare salita sul cratere del vulcano Kerid, la caldera di un edificio vulcanico che sarebbe collassato alla fine un'eruzione datata 6000 anni fa. Gran finale alla Secret Lagoon, immersi in acqua circondati dalla neve e dal fumo prodotto dai vicini getti d'acqua bollente. Pernotto in fattoria tradizionale situata vicino a Selfoss in appartamenti con camere doppie con bagni privati/comuni. Possibilità di osservare l'Aurora boreale direttamente dalle vetrate della fattoria.

Principianti ★★☆☆

Durata 3 h, Dislivello 250 m, Lunghezza 7 km

 

 

5

 

Domenica 31 Dicembre

Spostamento per ammirare le spiagge nere di Vik, il grande arco naturale e il faro di Dyrhólaey e i “troll pietrificati” che sovrastano la baia di Reynisfjara. Lungo l'itinerario faremo tappe ad altre due meraviglie islandesi, la roboante cascata di Skogafoss e la splendida cascata di Seljalandsfoss. Pernotto in fattoria tradizionale situata vicino a Selfoss in appartamenti con camere doppie con bagni privati/comuni. Possibilità di osservare l'Aurora boreale direttamente dalle vetrate della fattoria.

Principianti ★★☆☆

Durata 2 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 7 km

 

 

6

 

Lunedì 1° Gennaio

Trasferimento in minivan per incontrare le meraviglie d’Islanda: Geysir coi suoi celebri fenomeni geotermali, Gullfoss, la cascata d'oro, coi suoi riflessi arcobaleno nelle giornate soleggiate, e infine, il Thingvellir, la pianura del Parlamento. Trasferimento per Grindavik e mattinata dedicata ad un'esperienza davvero unica: ammirare da vicino il vulcano Fagradalsfjall, protagonista della favolosa eruzione del 2021. Avvicineremo il fronte di lava e potremo percepire il calore di questa terra inquieta e spettacolare. Possibilità di cena conclusiva nella capitale Reykjavik. Pernotto in B&B di Keflavik in camere doppie con bagno in comune.

Principianti ★★☆☆

Durata 3 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 7 km

 

7

 

Martedì 2 Gennaio

Trasferimento in aeroporto. Volo aereo con partenza da Keflavik KEF alle 7:40 e arrivo alle 16:25 a Bologna BLQ con scalo ad Amsterdam. Termine dei nostri servizi.

 

 

Costi e Informazioni

Quota per iscrizioni  prima del 1° Ottobre: €1725

 

Quota per iscrizioni  dopo il 1° Ottobre: €1775

 

Caparra al momento dell’iscrizione: €400

 

Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza

Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti

 

Numero massimo  di partecipanti: 13 iscritti

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.

IBAN – IT47L0882613300000000002092

Nella causale del bonifico indicare:

  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.

 

Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

 

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

 

Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

 

Trasporti interni su auto private/minivan. E’ richiesta collaborazione alla guida di un partecipante volontario che non pagherà la quota del noleggio stesso. La sua quota di noleggio, sarà suddivisa tra gli altri partecipanti.

Turista

 

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

 

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

 

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

 

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

 

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

 

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

  • Volo aereo A/R da Bologna BLQ via Amsterdam per Keflavik KEF;
  • 1 bagaglio a mano e 1 bagaglio in stiva;
  • Guida naturalistica/Accompagnatore dall’Italia;
  • Escursioni guidate tra le meraviglie della costa sudoccidentale;
  • Sistemazione in b&b di Reykjavik in camere doppie con bagno privato e prima colazione (1 notti);
  • Sistemazione in b&b di Keflavik in camere doppie con bagno in comune (1 notti);
  • Pernotto in fattoria tradizionale in appartamenti da uno o più camere matrimoniali con bagni privati/comuni (4 notti);
  • Escursione guidata alla grotta lavica Raufarhólshellir incluso casco protettivo e torcia;
  • Ingresso per bagno termale alla Secret Lagoon;
  • Ingresso a pagamento per passeggiata al cratere Kerid;
  • Assicurazione che include assistenza tecnica, rimborso bagaglio e spese mediche.
  • Tasse aeroportuali variabili fino all’emissione dei biglietti (circa 286 € al 20.03.2023)
  • Pasti acquistabili in loco;
  • Eventuali tamponi richiesti per l’accesso e la partenza dal paese (in base alla situazione sanitaria);
  • Spese carburante in cassa comune (circa €30);
  • Trasporti interni su minivan privati (circa €191, autista volontario escluso);
  • Assicurazioni ed extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)

Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.
 +39 338 7145465 

Whatsapp +39 3703028464
E-mail
: info@ilponticello.net

Penali e Assicurazioni

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso.
  • Gli stessi importi dovranno essere corrisposti da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei documenti previsti.

Copertura Assicurativa

È prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile qui .

Su richiesta è attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU)
Telefono: 0721 482607
email: info@ilponticello.net
sito: www.ilponticello.net
C.F./P.IVA: 02442890410

Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa

Direttore Tecnico
Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2025

Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore
Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio
Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

Scarica PDF del viaggio

LE OPINIONI DEI VIAGGIATORI

5/5
Capodanno a Madeira.
 
Grazie al Ponticello abbiamo scoperto l’isola di Madeira in una settimana di entusiasmanti escursioni, paesaggi mozzafiato, a contatto con la natura. Siamo stati molto bene, percorsi interessanti, gruppo vario e per questo arricchente.
I più sinceri complimenti e ringraziamenti vanno alla nostra guida, Antonella, per la sua professionalità, pazienza, puntualità e forza di andare avanti anche nei momenti più difficili.
Grazie a lei abbiamo fatto una delle esperienze più straordinarie della nostra vita
Rita
5/5

La perfezione.

Lo scorso mese di agosto ho avuto la fortuna di andare a Madeira con Il Ponticello, e’ stata la mia prima volta e sono rimasta talmente tanto soddisfatta che non vedo l’ora di ripartire per un’altra fantastica avventura. Tutto perfetto, l’organizzazione, l’escursioni, le sistemazioni alberghiere, i ristoranti, per non parlare della compagnia e della guida Pietro…
Lo consiglio vivamente a tutti coloro che amano le vacanze in buona compagnia, di movimento a contatto con la natura.

Benny

più di un semplice viaggio

guide esperte

Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.

ecoturismo

Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.

zero pensieri

Una volta prenotato tu non dovrai preoccuparti di niente: pensiamo a tutto noi. Per garantirti un’esperienza unica e indimenticabile.

LA tUA GUIDA

Bianca Maria Tonucci

Sono guida ambientale escursionistica e accompagnatrice turistica.

 

I COORDINATORI

L’idea che guida le nostre attività è l’ecoturismo.
Viaggiare con noi significa imparare a conoscere il territorio che ci circonda e voler preservare l’ambiente naturale.

LA NOSTRA GREEN POLICY

richiedi informazioni

Nome(Obbligatorio)
Cognome

Chiedi informazioni: è gratis!

* campi obbligatori

Altri viaggi che possono interessarti