1
Mercoledì 27 Dicembre
Ritrovo coi partecipanti e volo aereo da Bologna BLQ con partenza alle 6:20 per Keflavik KEF via Amsterdam. Arrivo alle 15:25. Ritiro dei mezzi a noleggio, trasferimento per Reykjavik e sistemazione in B&B in camere doppie con bagno privato. Possibilità di cena in ristorante a base di piatti della tradizione.
2
Giovedì 28 Dicembre
Colazione in struttura. Mattinata libera dedicata alla scoperta di questa piccola ma energica capitale. L'iconica chiesa Hallgrímskirkja dalla forma bizzarra, Solfàr, simbolo di libertà, speranza e progresso e il laghetto Tjörnin. Trasferimento in minivan e pernotto in fattoria tradizionale situata vicino a Selfoss, in appartamenti con camere doppie con bagni privati/comuni. Possibilità di osservare l'Aurora boreale direttamente dalle vetrate della fattoria.
Principiante ★★☆☆
Durata 3 h, Dislivello 250 m, Lunghezza 7 km
3
Venerdì 29 Dicembre
Trasferimento per Hveragerði (il “giardino dei geyser” in islandese) ed entusiasmante escursione nella “Valle del Fumo”, la spettacolare Reykjadalur, circondata da spettacolari fumarole e sorgenti termali nelle quali potremo immergerci per un’emozionante bagno caldo all’aperto. A seguire emozionante escursione guidata nella Raufarhólshellir, interessante grotta lavica a tunnel creatosi 5200 anni fa e che d'inverno regala splendide sculture di ghiaccio ai suoi visitatori. Pernotto in fattoria tradizionale situata vicino a Selfoss in appartamenti con camere doppie con bagni privati/comuni. Possibilità di osservare l'Aurora boreale direttamente dalle vetrate della fattoria.
Principianti ★★☆☆
Durata 3 h, dislivello 250 m, lunghezza 7 km
4
Sabato 30 Dicembre
Spettacolare salita sul cratere del vulcano Kerid, la caldera di un edificio vulcanico che sarebbe collassato alla fine un'eruzione datata 6000 anni fa. Gran finale alla Secret Lagoon, immersi in acqua circondati dalla neve e dal fumo prodotto dai vicini getti d'acqua bollente. Pernotto in fattoria tradizionale situata vicino a Selfoss in appartamenti con camere doppie con bagni privati/comuni. Possibilità di osservare l'Aurora boreale direttamente dalle vetrate della fattoria.
Principianti ★★☆☆
Durata 3 h, Dislivello 250 m, Lunghezza 7 km
5
Domenica 31 Dicembre
Spostamento per ammirare le spiagge nere di Vik, il grande arco naturale e il faro di Dyrhólaey e i “troll pietrificati” che sovrastano la baia di Reynisfjara. Lungo l'itinerario faremo tappe ad altre due meraviglie islandesi, la roboante cascata di Skogafoss e la splendida cascata di Seljalandsfoss. Pernotto in fattoria tradizionale situata vicino a Selfoss in appartamenti con camere doppie con bagni privati/comuni. Possibilità di osservare l'Aurora boreale direttamente dalle vetrate della fattoria.
Principianti ★★☆☆
Durata 2 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 7 km
6
Lunedì 1° Gennaio
Trasferimento in minivan per incontrare le meraviglie d’Islanda: Geysir coi suoi celebri fenomeni geotermali, Gullfoss, la cascata d'oro, coi suoi riflessi arcobaleno nelle giornate soleggiate, e infine, il Thingvellir, la pianura del Parlamento. Trasferimento per Grindavik e mattinata dedicata ad un'esperienza davvero unica: ammirare da vicino il vulcano Fagradalsfjall, protagonista della favolosa eruzione del 2021. Avvicineremo il fronte di lava e potremo percepire il calore di questa terra inquieta e spettacolare. Possibilità di cena conclusiva nella capitale Reykjavik. Pernotto in B&B di Keflavik in camere doppie con bagno in comune.
Principianti ★★☆☆
Durata 3 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 7 km
7
Martedì 2 Gennaio
Trasferimento in aeroporto. Volo aereo con partenza da Keflavik KEF alle 7:40 e arrivo alle 16:25 a Bologna BLQ con scalo ad Amsterdam. Termine dei nostri servizi.