1
Sabato 30 Dicembre
Incontro all' aeroporto di Bologna ore 11:30. Volo aereo per l’aeroporto di Lisbona (ore 13:20). Arrivo a Lisbona alle ore 15:20.
Serata dedicata alla visita guidata della magnifica Lisbona, Patrimonio dell’Umanità: il suo fascino senza tempo fonde insieme testimonianze del periodo romano, influenze arabe, medievali e di epoca coloniale. Passeggeremo per le vie del centro allietati dai racconti di una guida turistica, lungo il corso e fino la Praça do Comércio. Cena tradizionale in ristorante caratteristico e pernotto in guest-house con bagni in comune.
2
Domenica 31 Dicembre
Trasferimento in aeroporto di Lisbona e volo aereo per Funchal alle ore 8:25. Arrivo a Madeira alle ore 10:10. Sistemazione nelle carattestiche quintas immerse all'interno di un giardino botanico e spostamento verso la capitale dell'isola. Salita in cabinovia da Funchal e tappa alla pregevole chiesa di Monte, possibilità di discesa per Funchal sui tradizionali Carros de Cesto. Visiteremo la parte antica della città: la Rua Santa Maria, la via dell'isola costruita dai primi coloni arricchita dai colorati dipinti de "L' Arte delle Porte Aperte". Tappa al Mercado dos Lavoradores antico mercato del pesce, dei fiori e della frutta, il cui passaggio immerge nella cultura e nelle usanze locali. Visita alla famosa cantina di vino Madeira per conoscere il gusto e la storia di questo vino speciale. Cena in ristorante tipico a base di specialità locali e aspetteremo la mezzanotte per i fuochi di artificio tra i più belli al mondo! Pernotto nelle quintas con bagno privato o in comune.
3
Lunedì 1 Gennaio
Colazione in struttura. Escursione al Caldeirao Verde, itinerario tra i più incredibili dell’isola che si snoda tra tunnel e strettoie davvero mozzafiato. La foresta di Laurisilva qui si manifesta in tutto il suo splendore e ad attenderci la deliziosa cascata finale. Tappa al paese di Santana per osservare le tipiche case coi tetti in paglia. Cena in ristorante tradizionale e pernotto nelle quintas con bagno privato o in comune.
Principianti ★★☆☆
Durata 4 h, Distanza 14 km, Dislivello 250 m
4
Martedì 2 Gennaio
Colazione in struttura. Mattinata dedicata all'emozionante escursione di whalewatching, osservazione da barca e gommone di balene, capodogli e delfini. Il pomeriggio sarà dedicato al trekking alla Levada das 25 Fontes, emozionante itinerario tra una miriade di cascate e levadas che si snodano nella foresta di Laurisilva. Tappa alla suggestiva Cascata do Risco. Cena in ristorante tradizionale, pernotto in camere doppie all'interno di appartamenti immersi all'interno di un fiorito giardino botanico.
Principianti ★★☆☆
Durata 4 h, Distanza 8 km, Dislivello 350 m
5
Mercoledì 3 Gennaio
Colazione in Café vicino la struttura. Trekking sulla spettacolare Punta di San Lorenzo, panoramico e ventoso capo orientale di Madeira che si conclude col magnifico faro a picco sull’oceano. Possibilità di tappa al museo della Balena, dedicata all’antica tradizione di caccia al Capodoglio ormai archiviata da tempo e all’ecologia di questi magnifici Cetacei. Cena in ristorante tradizionale, pernotto in camere doppie all'interno di appartamenti immersi all'interno di un fiorito giardino botanico.
Principianti ★★☆☆
Durata 4 h, Distanza 8 km, Dislivello 350 m
6
Giovedì 4 Gennaio
Colazione in Café vicino la struttura e trasferimento in aeroporto di Funchal. Volo aereo per Bologna via Lisbona alle ore 13.05. Arrivo ore 16:55.
Termine dei nostri servizi.
N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione della sicurezza e della buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.