1
Domenica 31 Dicembre
Ritrovo coi partecipanti e volo aereo da Roma FCO con partenza alle 16:45 per Lisbona LIS con arrivo alle 18:50. Spostamento verso il centro per cena libera. Visita libera della capitale portoghese Lisbona, Patrimonio dell’Umanità: il suo fascino senza tempo fonde insieme testimonianze del periodo romano, influenze arabe, medievali e di epoca coloniale. Toccheremo l'Alfama, il quartiere più antico di Lisbona, un intrico di strade scende dal castello Sao George fino al fiume Tajo e che offre scenografici punti panoramici dal Miradouro de Santa Luzia. Attenderemo la mezzanotte alla Praia do Comercio festeggiando coi fuochi artificiali sul fiume Tago. Sistemazione in B&B in camere doppie con bagno in comune.
2
Lunedì 1 Gennaio
Partenza da Lisbona LIS h 13,20 per Marrakech RAK con arrivo alle h 15,55. Trasferimento per Telouet e sosta sul panoramico passo di Tizi n'Tichka a quota 2240 m. Trasferimento per Telouet, cittadina ai piedi dell'Alto Atlante che ospita una splendida Kasbah costruita in pieno stile berbero mescolato allo stile architettonico ispano-moresco. I nidi delle cicogne bianche ne decorano le guglie. Cena tradizionale berbera e pernotto in piccolo hotel a gestione familiare in camere doppie con bagno privato.
3
Martedì 2 Gennaio
Colazione in struttura. Visita guidata della Kasbah di Telouet. Ad accompagnarci tra i saloni decorati saloni, sarà una guida locale, appartenente alla comunità di Telouet. A seguire visita libera alla splendida Ait Ben Haddou, cittadella fortificata patrimonio dell'Umanità Unesco. Spostamento verso Kalaat M'Gouna. A seguire escursione sulle incredibili formazioni rocciose dette "Monkey Fingers" e a seguire tappa fotografica per immortalare la spettacolare gola di Dades. Cena tipica berbera e pernotto in elegante riad, gli edifici tradizionali in argilla e paglia affacciati sul giardino interno a gestione familiare in camere doppie con bagno privato.
Principianti ★★☆☆
Durata 3 h, Dislivello 250 m, Lunghezza 8 km
4
Mercoledì 3 Gennaio
Colazione in struttura. Passeggiata per ammirare la Valle delle Rose che prende il nome dalle profumatissime e delicate rose che vi crescono e vengono utilizzate dagli abitanti per produrre olii essenziali di grande pregio. A seguire spostamento verso la frontiera del deserto del Sahara, il villaggio berbero di M'hamid el Ghizlane. Cena tipica berbera e pernotto nel deserto in campo tendato stile "glamping" con spazio comune per la cena sotto le stelle e dotato di bagni e docce in comune.
Principianti ★★☆☆
Durata 3 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 10 km
5
Giovedì 4 Gennaio
Colazione in struttura. Escursione da favola alla stregua delle carovane affiancati dai dromedari immersi in scenari desertici in mutamento fino alle altissime dune sabbiose. Arrivati a destinazione aiuteremo ad installare il bivacco montando le tende e raccogliendo rametti per il fuoco. Nel campo assaggeremo la cucina berbera semplice ma genuina con la tradizionale cottura sotto la sabbia. Cena in bivacco nel deserto davanti al fuoco sotto un cielo stellato che non ha paragoni. Pernotto in tenda doppia con materassino e sacco a pelo.
Principianti ★★☆☆
Durata 3 h, Dislivello 50 m, Lunghezza 10 km
6
Venerdì 5 Gennaio
Colazione in bivacco. Giornata altamente spettacolare tra panorami indimenticabili e dune sabbiose da cineteca dell'Erg Chigaga. Arrivati a destinazione aiuteremo ad installare il bivacco montando le tende e raccogliendo rametti per il fuoco. Nel campo assaggeremo la cucina berbera semplice ma genuina con la tradizionale cottura sotto la sabbia. Cena in bivacco nel deserto davanti al fuoco sotto un cielo stellato che non ha paragoni. Pernotto in tenda doppia con materassino e sacco a pelo.
Principianti ★★☆☆
Durata 4 h, Dislivello 50 m, Lunghezza 11 km
7
Sabato 6 Gennaio
Colazione in bivacco. Trasferimento per M'hamid el Ghizlane e di qui per Marrakech. Sosta sul passo di Tizi n'Tichka per conoscere la trasformazione dell'Argania spinosa e l'affascinante tradizione cui è legata. Visita guidata di Marrakech alla favolosa Medina, quartiere antico Patrimonio dell'Umanità Unesco e nota per i souk (mercati coperti), la moschea Kutubiya, piazza Jemaa el-Fnaa e i tanti palazzi storici. Cena libera dalla vivacissima e affascinante piazza Jemaa el-Fnaa. Sistemazione in piccolo hotel in camere doppie con bagno privato situato nella Medina di Marrakech.
8
Lunedì 7 Gennaio
Colazione in struttura. Trasferimento in aeroporto. Volo aereo con partenza da Marrakech RAK alle 12:25 e arrivo alle 23:55 a Fiumicino FCO con scalo su Lisbona. Termine dei nostri servizi.