Nel cuore dell’Anatolia alla scoperta della Cappadocia tra paesaggi incantati e culture millenarie. Ci muoviamo a piedi dal centro di Goreme col suo parco nazionale Patrimonio dell’Umanità Unesco, attraverso suggestive vallate che celano chiese rupestri e villaggi dai colori straordinari. Faremo escursioni tra i leggendari “Camini delle Fate”, formazioni geologiche fiabesche che presentano torri, crepacci, canyon e pinnacoli. Ad accoglierci saranno i sorrisi dei nostri ospiti, le tante varietà di frutta fresca spremuta ed essicata, le speziate ed intriganti specialità gastronomiche locali come le kofte, i manti, il testi kebap, lo shish kebap, le gozleme, le dolmen, le baklava. Gran finale nella capitale Istanbul, affascinante città tra Europa ed Asia, crocevia di popoli e culture grazie ad influenze greche, bizantine, ottomane e selgiuchide…
Informazioni utili per l'ingresso nel paese: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/TUR
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni: su pulmini con autista locale.
Il primo viaggio da sola, zaino in spalla, l'ho fatto in inverno, a diciassette anni, per raggiungere Leni, la mia amica di penna delle medie che viveva nei pressi di Salonicco. Poi non mi sono più fermata! Durante gli anni dell'università ho vissuto sulla costa occidentale d'Irlanda, lì ho iniziato a camminare con l'Oceano al fianco e a sentire mia la dimensione dell'isola. Lavoro nel settore turistico dal 2000: mi sono occupata di programmazione di viaggi studio all'estero e di accompagnamento gruppi, poi la maternità ha cambiato sensibilmente l'ordine delle mie priorità e nei primi anni di vita dei miei tre bambini ho sentito il bisogno di riagganciare le radici ai luoghi a cui appartengo, senza però mai smettere di camminare. Sono Guida Ambientale Escursionistica dal 2021, mi occupo di educazione ambientale e accompagnamento in natura, e qui al Ponticello ho trovato un gruppo di anime belle con cui sento di essere in profonda sintonia. Scoprire il mondo a piedi è un privilegio, sono davvero grata di avere quest'opportunità!