1
Sabato 30 Dicembre
Il Monte Cinto da sempre attrae l’uomo a causa della sua particolare storia geologica che l’ha reso un luogo di estrazione di roccia vulcanica. Un tempo le cave erano frequentate da chi vi lavorava, oggi invece attraggono escursionisti e curiosi che vengono qui per osservare la riolite, una pietra lavica dall’aspetto quanto mai inconsueto, con altissime colonne di colore scuro e dalla curiosa forma prismatica. Escursione ad anello dedicata alla conoscenza degli aspetti geologici del territorio euganeo: osserveremo una cava di calcare, da cui veniva estratta la materia prima per produrre la calce, ed una spettacolare cava di riolite, una roccia magmatica che in questo sito si presenta in forma di alte colonne prismatiche grigie. Al termine dell’escursione visiteremo il museo geopaleontologico di Cava Bomba, situato all’interno della fabbrica di calce di un tempo ed oggi bell’esempio di archeologia industriale. Cena leggera al ristorante prima di trascorrere il resto della serata in pieno relax in piscina termale. Pernotto in camere doppie e triple con bagno privato in hotel e affittacamere dislocati nel centro di Monselice.
Principianti ★★☆☆
Durata: 5 h (incluse soste), Distanza 5 km, Dislivello 300 m
2
Domenica 31 Dicembre
Colazione in struttura o in bar del paese. Itinerario ad anello che si snoda nello scenario naturale del Monte Venda, il più alto del comprensorio, e che ci consentirà di osservare i Colli Euganei da diverse angolazioni. Camminando fra querce secolari e castagni, dal Monte Venda si può ammirare un panorama che passo dopo passo si affaccia su tutte le cime dei Colli Euganei. Punto culminante dell’escursione, le vestigia del Monastero degli Olivetani, che ha conosciuto un recentissimo restauro di tipo conservativo che lo ha salvato dalla rovina lasciando intatto il suo fascino antico. Infine, degustazione presso rinomata cantina locale dove potremo assaggiare i pregiati vini dei Colli Euganei, prodotti con uve che crescono su substrato vulcanico. Cenone di capodanno al ristorante. Pernotto in camere doppie e triple con bagno privato in hotel e affittacamere dislocati nel centro di Monselice.
Principianti ★★☆☆
Durata: 6 h (soste incluse), Distanza 12 km, Dislivello 600 m
3
Lunedì 1 Gennaio
Colazione in struttura o in bar del paese. Capodanno d'eccezione con escursione ad anello sui rilievi che sovrastano Battaglia Terme, cittadina rivierasca sorta lungo l’omonimo canale che scorre ai piedi dei Colli Euganei. L’escursione ci porterà in un’area molto interessante dal punto di vista botanico per la presenza di entità mediterranee ed alpine, testimoni dei grandi sconvolgimenti climatici del passato. Raggiungeremo la sommità del Monte Ceva, punto da cui si gode un ampio panorama; lungo la strada del ritorno passeremo ai piedi di una vecchia cava di latite, una roccia magmatica molto scura. Gran finale con visita guidata alla villa del Catajo, monumentale edifico di ben 350 stanze (una per ogni giorno dell’anno)! Realizzato da una famiglia di capitani di ventura, ebbe tra i vari proprietari anche i duchi di Modena e Reggio e successivamente residenza estiva degli Asburgo. Saluti finali e termine dei nostri servizi.
Principiante ★★☆☆
Durata 5 h (soste incluse), Distanza 8 km, Dislivello 350 m