1
giorno 1
Ritrovo e traghetto per Bastia. Trasferimento per il delizioso borgo di Nonza e discesa in spiaggia. Bagno inaugurale e tramonto mozzafiato sul Mar Tirreno. Sistemazione, cena e pernotto in b&b di Patrimonio.
Turistico ★☆☆☆
durata 1 h, dislivello 150 m, lunghezza 4 km
2
giorno 2
Trekking nel Deserto des Agriates, così chiamato a causa del quasi totale spopolamento avvenuto all’inizio del XX secolo. Si tratta di un’area davvero interessante che offre alcune delle migliori spiagge corse tra cui le magnifiche Lodo e Saleccia, nulla da invidiare alle spiagge caraibiche. Ritorno in barca. Trasferimento e pernotto in fattoria del Deserto des Agriates.
Escursionistico ★☆☆☆
durata 4/5 h, dislivello 200 m, lunghezza 10 km
3
giorno 3
Emozionante ed adrenalinico trekking sul Canyon delle Sette Cascate per ammirare salti d’acqua e sculture naturali di pietra. Sosta conclusiva al borgo di Bran per visitare il Castello di Dracula, in cui si intrecciano la storia e il mito di Vlad Tepes, sanguinario conte-vampiro. Cena in ristorante a base di specialità locali e pernotto in hotel di Brasov.
Nel Deserto des Agriates un panoramico circuito fino alla spiaggia de l’Ostriconi tra le alte dune profumate dagli aromi della macchia mediterranea. Meritato bagno e trasferimento per la cittadella di Calvì.Visita libera alla fortezza e al borgo, un susseguirsi di vicoli e piazzette che si aprono sugli spettacolari scorci del golfo di Calvì. Sistemazione, cena e pernotto a poca distanza da Calvi.
Escursionistico ★☆☆☆
durata 3 h, dislivello 250 m, lunghezza 6 km
4
giorno 4
Spostamento per Galeria ed escursione in bicicletta nell’incantevole Valleè du Fango dal Ponte Vecchio che risale alla dominazione genovese alle cristalline piscine naturali in cui tuffarsi con vedute sulla Paglia Orba (2525 m), detta il Cervino di Corsica. Sistemazione, cena e pernotto in hotel di Galeria.
Turistico ★☆☆☆
durata 3 h, dislivello 150 m, lunghezza 20 km
5
giorno 5
Escursione in barca nella Riserva Naturale di Scandola per ammirare le scenografiche falesie rosse. Si tratta di un sito Patrimonio dell’Umanità Unesco, accessibile solo in barca e che ospita le ultime coppie del raro Falco pescatore. Tappa al villaggio di Girolata e visita libera del paese accessibile solo via mare. Ritorno in barca, rilasante itinerario in canoa per birdwhatching agli uccelli acquatici del Delta du Fango. Cena e pernotto in hotel di Galeria.
Turistico ★☆☆☆
durata 1 h, lunghezza 3 km
6
giorno 6
Spostamento verso il Golfo di Porto e trekking sui Calanchi di Piana, sito Patrimonio dell’Umanità Unesco che regala eccezionali scorci panoramici ed è situata all’interno del Parco Naturale della Corsica.Ultima tappa dedicata alle Gole di Spelonca per un’escursione tra i ponti genovesi Ponte Vecchiu e Ponte Zaglia e per un bagno rinfrescante nelle piscine naturali. Sistemazione, cena e pernotto in hotel di Ota.
Escursionistico ★☆☆☆
durata 4 h, dislivello 400 m, lunghezza 12 km
7
giorno 7
Trasferimento in auto per Bastia. Traghetto di ritorno per Livorno e termine dei nostri servizi.
N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione della sicurezza e della buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario