Isole Eolie

trekking e tuffi nel regno del Dio Eolo
Eolie
Dal: 25 Maggio 2024
Al: 1 Giugno 2024
Stato del viaggio: In via di conferma
Livello di difficoltà 2/3
1535
Spagna-viaggio
Difficoltà 2

Isole Eolie

Partenza: 1716595200
Posti rimanenti: In via di conferma
In Promo a: 1535 €
Sconto valido fino al 2023-03-20

Ti presentiamo il viaggio

Isole Eolie! Entusiasmante settimana tra barche e vulcani nelle Isole dell’Arcipelago delle Eolie. Le isole del dio Eolo che secondo la mitologia vi riparò, furono occupate già in periodo preistorico per l’abbondanza di ossidiana, vetro lavico tagliente e affilato. Ci emozioneremo grazie allo spettacolo naturale offerto da crateri in eruzione come Stromboli e Vulcano, e dai fenomeni termali di vulcanismo secondario. Paesaggi mediterranei profumati e assolati, avvolti da un mare cristallino!

 

Nel 2000 le Isole Eolie sono state insignite del titolo di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO. Osserveremo dal vivo fenomeni vulcanici che ci racconteranno la storia di queste fantastiche isole, incontreremo ossidiana, pomice, fumarole, sorgenti termali e colate laviche. Gusteremo le specialità culinarie delle isole, degusteremo vini locali. E quale migliore pausa alla fine di un trekking che un bagno rinfrescante in calette e baie con acque paradisiache?

Punti di forza del viaggio:

– le grandi attrazioni naturalistiche delle isole: vulcani attivi, scogliere mozzafiato, specie endemiche;
– relax in spiagge paradisiache situate ai primi posti nelle classifiche delle spiagge più belle d’Italia;
– l’osservazione della geologia, di eruzioni e fenomeni vulcanici delle isole;
– escursioni vulcanologiche alle vette dei vulcani Vulcano e Stromboli ( solo se riaperte le visite)  di Salina, Alicudi e Filicudi

 

Programma

1

 

25 Maggio 

Volo aereo da Milano Linate  alle 09.55 per Catania Fontanarossa con arrivo alle 11,40.
Trasferimento in autobus privato da Catania Fontanarossa al Porto di Milazzo.  Partenza con aliscafo per Lipari. Trasferimento  in hotel. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in camere doppie con bagno privato.

2

 

26 Maggio

Dopo colazione  partenza in bus dall'hotel.  L'escursione inizia nella frazione di Quattropani e tocca alcune delle località più suggestive dell'isola come le antiche cave di Caolino, senza dubbio una delle zone più particolari di Lipari per il colore delle sue rocce e la presenza di alcune fumarole ancora attive. Si prosegue poi per il "Palmeto" unico lembo di terra dove crescono ancora le palme nane, le uniche spontanee del Mediterraneo centrale. Da qui il sentiero risale in direzione delle terme di S. Calogero, luogo in cui già nell'antichità l'acqua termale, che qui sgorgava copiosamente, veniva utilizzata per i suoi effetti benefici. Pranzo libero. Degustazione di vino locale al tramonto presso un azienda agraria dell'isola. Cena libera. Rientro in hotel in serata e pernottamento in camere doppie con bagno privato.

 

Principiante ★★☆☆

Cammino 3,5 ore. Lunghezza km 6,5. Dislivello 480 mt

 

3

 

27 Maggio 

Colazione in hotel e trasferimento in barca per Salina, la perla verde delle Eolie. Saliremo al cono vulcanico spento di Monte Porri dove consumeremo il pranzo al sacco godendo di una vista magnifica, per poi scendere al famoso villaggio di Pollara, per un bagno nella sua baia, una delle calette più suggestive di tutto l'arcipelago. Rientro, cena in hotel e pernottamento in camere doppie con bagno privato.

 

Appassionato ★★★☆
Cammino 6 h, Distanza8 km, Dislivello 870 m

4

 

28 Maggio

Dopo colazione trasferimento in barca per Vulcano.  Arrivati al porto si prosegue in direzione di Vulcanello. L’escursione permette di vedere da vicino vari ambienti dell’isola. Appena partiti, infatti, ci si imbatte nelle fumarole del porto, nei fanghi e nelle"acque calde" manifestazioni evidenti dell'attività vulcanica che caratterizza l'isola. Si arriva poi a Vulcanello, ultima porzione di territorio ad essere emersa dal mare, dove sarà possibile raggiungere la sommità dell'omonimo cratere e ammirare un panorama che si estende dal "Gran Cratere" a tutto il resto dell'arcipelago. Scendendo per lo stesso sentiero si prosegue per la spiaggia di nera sabbia vulcanica dove sarà possibile fare una sosta per il bagno. Pranzo libero. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena in hotel e pernottamento.

 

Qualora sarà possibile effettuare nuovamente l'escursione "il Gran Cratere di Vulcano" verrà effettuata questa escursione al posto di Vulcanello. (Difficoltà Appassionato)

 

Turista ★☆☆☆

Cammino 2 ore. Lunghezza km 4,5. Dislivello 120 mt

 

5

 

29 Maggio 

Colazione in hotel e mattinata libera. Dopo il pranzo libero  incontro con la guida e  trasferimento in barca per Panarea e Stromboli. Si raggiunge per prima l'isola di Panarea,   tempo libero per visitare il piccolo e caratteristico paese. Nel primo pomeriggio si riparte alla volta dì Stromboli. Una volta sull'isola, affronteremo  un percorso di media difficoltà che ha come meta finale la "Sciara deI Fuoco". Immersi nel silenzio della natura, sì avrà il tempo necessario per ammirare da vicino l'attività del vulcano.  Cena al sacco. Rientro in paese e partenza in barca per Lipari in serata. Pernottamento in camere doppie con bagno privato.

 

L'escursione allo Stromboli potrà subire variazioni in base alle normative vigenti. Qualora dovesse essere possibile effettuare nuovamente la scalata in cima sarà proposta al posto dell’itinerario sopra descritto.

 

Principiante ★★☆☆
Cammino  h 4, Distanza 4,5 km , Dislivello 500 m

 

6

 

30 Maggio

Dopo colazione trasferimento  in barca per l'isola di Alicudi. Una volta a terra sarà possibile fare una passeggiata tra le antiche mulattiere per immergersi nell'atmosfera unica di quest'isola magica, dove il tempo sembra essersi fermato. Pranzo libero. Si prosegue poi per Filicudi. Breve visita della costa e sosta a terra per raggiungere il promontorio di Capo Graziano, sulla cui vetta sono stati ritrovati i resti di un antico villaggio preistorico. Rientro a Lipari nel pomeriggio cena in hotel e pernottamento in camere doppie con bagno privato.

 

Turista ★☆☆☆

Cammino 1,30 ora. Lunghezza km 4. Dislivello 190 mt

 

7

 

31 Maggio

Colazione in hotel e trasferimento in bus al centro di Lipari.

L’escursione parte da Lipari centro, si risale il fianco del monte "Gallina" fino ad arrivare sulla costa sud-occidentale dell'isola. Da qui panorami stupendi si aprono sulla falesia, e poco più avanti sui "Faraglioni di Lipari'. Proseguendo nella fitta macchia si giunge nella zona conosciuta come "l'Osservatorio" per la presenza dell'osservatorio geofisico dell'INGV. Pranzo libero. Si torna nuovamente sulla costa e si procede in direzione dell'abitato di Lipari. Passeggiata tra i vicoli più caratteristici del centro tra curiosità, miti e leggende dell'isola. Cena in ristorante e pernottamento in camere doppie con bagno privato.

 

Principiante ★★☆☆
Cammino  h 3,30, Distanza 10 km , Dislivello 500 m

 

8

 

01 Giugno

Transfer all'aeroporto e volo di rientro da Catania alle 15,30  con arrivo a Linate alle 17,20. Termine dei nostri servizi.

N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario..

 

Costi

Quota per iscrizioni entro il 20 Marzo 2024: € 1535
Quota per iscrizioni dopo il 20 Marzo  2024 : € 1585
Caparra al momento dell’iscrizione  € 350
Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti
Numero massimo di partecipanti: 14 iscritti

 

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.

IBAN – IT47L0882613300000000002092
Nella causale del bonifico indicare:
1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
2. Data e luogo dell’attività;
3. Numero di partecipanti.

Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

Allergie e regimi alimentari. Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

Trasporti interni su auto private/minivan. E’ richiesta collaborazione alla guida di un partecipante volontario che non pagherà la quota del noleggio stesso. La sua quota di noleggio, sarà suddivisa tra gli altri partecipanti.

. Volo aereo da Milano Linate per Catania Fontanarossa A/R (Tasse aeroportuali non incluse)

. Trasferimento in pullman da Catania Fontanarossa a Milazzo porto A/R

. Trasferimento in aliscafo da Milazzo a Lipari A/R

. Trasferimento  dal porto di Lipari all’hotel A/R

. 7 Pernottamenti in camera doppia con bagno privato in hotel;

. 6  Colazioni e 5 Cene in hotel con bevande ai pasti (1/2 acqua + 1/4 vino)

. 1 Degustazione in cantina al tramonto;

. 1 Cena al ristorante ( bevande escluse)

. Escursioni supportate da una Guida Ambientate Escursionistica per tutti i sentieri

. Trasferimenti in barca per escursioni in altre isole

. Assicurazione gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche

 

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

. Tasse aeroportuali da saldare alla conferma del viaggio ( €55 al 28/08/23 varibili in aumento o diminuzione)

. Pranzi al sacco  e pranzo del 5° giorno come da programma

. Cena del 5° giorno come da programma

. Bevande ai pasti cena del 7° giorno

. Eventuali Ticket d’accesso ai vulcani

. Tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende

. Assicurazioni ed extra di carattere personale

. Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)

Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.
 +39 338 7145465 

Whatsapp +39 3703028464
E-mail
: info@ilponticello.net


IBAN
 – IT47L0882613300000000002092

 

SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0

Nella causale del bonifico indicare:

  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.

C.F./P.I./R.I. 02442890410

Numero REA: PS 182058

Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000

Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

La tua guida

Gianluca Nicolini
Gianluca Nicolini

Guida Naturalistica

Penali e Assicurazioni

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso.

Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti.

Copertura Assicurativa

Di base è prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento

Su richiesta è attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU)
Telefono: 0721 482607
email: info@ilponticello.net
sito: www.ilponticello.net
C.F./P.IVA: 02442890410

Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa

Direttore Tecnico
Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2025

Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore
Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio
Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

La vita è fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!

Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.

Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.

Il Ponticello è partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.

Il trekking è salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:

  1. Uscire dal quotidiano e liberare la mente da ansie da preoccupazioni.
  2. Inserirsi in un gruppo, incontrando nuovi compagni di viaggio, coi quali condividere emozioni ed avventure e arricchendo il nostro bagaglio di esperienze personali.
  3. Accettare gli imprevisti e saperli vivere con ottimismo: nulla è irrimediabile e gli inconvenienti ci permettono talvolta di superare i nostri limiti, insegnandoci qualcosa.
  4. Sapersi adeguare ai cambiamenti, sviluppando lo spirito di adattamento e permettendoci di apprezzare la semplicità e la condivisione.
  5. Muoversi “slow”, col piacere di guardarsi intorno, contemplando la natura che ci circonda, osservando, annusando e toccando il mondo reale.
  6. Recuperare il valore del proprio tempo.
  7. Liberarsi dal rumore e riguadagnare il piacere dei suoni della natura.
  8. Osservare colori luminosi e dalle mille sfumature.
  9. Muoversi in uno spazio aperto, in cui lo sguardo vaga libero all’orizzonte.
  10. Non avere fretta, l’obbiettivo non è la meta ma l’itinerario fatto per raggiungerla.
    E per finire…

Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.

Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e – quanto più possibile – sostenibile.

Crediamo che nella “botte piccola ci sia il vino buono”. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli all’insegna della convivialità, entriamo in contatto con le comunità e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino l’economia locale e che rispettino i territori che visitiamo.

Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un’esperienza da vivere, un’emozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtà autentiche e all’insegna di un viaggiare dal volto umano: lo “slow tourism”.

Chiedi informazioni: è gratis!

* campi obbligatori

Ti presentiamo il viaggio

Isole Eolie! Entusiasmante settimana tra barche e vulcani nelle Isole dell’Arcipelago delle Eolie. Le isole del dio Eolo che secondo la mitologia vi riparò, furono occupate già in periodo preistorico per l’abbondanza di ossidiana, vetro lavico tagliente e affilato. Ci emozioneremo grazie allo spettacolo naturale offerto da crateri in eruzione come Stromboli e Vulcano, e dai fenomeni termali di vulcanismo secondario. Paesaggi mediterranei profumati e assolati, avvolti da un mare cristallino!

 

Nel 2000 le Isole Eolie sono state insignite del titolo di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO. Osserveremo dal vivo fenomeni vulcanici che ci racconteranno la storia di queste fantastiche isole, incontreremo ossidiana, pomice, fumarole, sorgenti termali e colate laviche. Gusteremo le specialità culinarie delle isole, degusteremo vini locali. E quale migliore pausa alla fine di un trekking che un bagno rinfrescante in calette e baie con acque paradisiache?

Punti di forza del viaggio:

– le grandi attrazioni naturalistiche delle isole: vulcani attivi, scogliere mozzafiato, specie endemiche;
– relax in spiagge paradisiache situate ai primi posti nelle classifiche delle spiagge più belle d’Italia;
– l’osservazione della geologia, di eruzioni e fenomeni vulcanici delle isole;
– escursioni vulcanologiche alle vette dei vulcani Vulcano e Stromboli ( solo se riaperte le visite)  di Salina, Alicudi e Filicudi

 

Programma

1

 

25 Maggio 

Volo aereo da Milano Linate  alle 09.55 per Catania Fontanarossa con arrivo alle 11,40.
Trasferimento in autobus privato da Catania Fontanarossa al Porto di Milazzo.  Partenza con aliscafo per Lipari. Trasferimento  in hotel. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in camere doppie con bagno privato.

2

 

26 Maggio

Dopo colazione  partenza in bus dall'hotel.  L'escursione inizia nella frazione di Quattropani e tocca alcune delle località più suggestive dell'isola come le antiche cave di Caolino, senza dubbio una delle zone più particolari di Lipari per il colore delle sue rocce e la presenza di alcune fumarole ancora attive. Si prosegue poi per il "Palmeto" unico lembo di terra dove crescono ancora le palme nane, le uniche spontanee del Mediterraneo centrale. Da qui il sentiero risale in direzione delle terme di S. Calogero, luogo in cui già nell'antichità l'acqua termale, che qui sgorgava copiosamente, veniva utilizzata per i suoi effetti benefici. Pranzo libero. Degustazione di vino locale al tramonto presso un azienda agraria dell'isola. Cena libera. Rientro in hotel in serata e pernottamento in camere doppie con bagno privato.

 

Principiante ★★☆☆

Cammino 3,5 ore. Lunghezza km 6,5. Dislivello 480 mt

 

3

 

27 Maggio 

Colazione in hotel e trasferimento in barca per Salina, la perla verde delle Eolie. Saliremo al cono vulcanico spento di Monte Porri dove consumeremo il pranzo al sacco godendo di una vista magnifica, per poi scendere al famoso villaggio di Pollara, per un bagno nella sua baia, una delle calette più suggestive di tutto l'arcipelago. Rientro, cena in hotel e pernottamento in camere doppie con bagno privato.

 

Appassionato ★★★☆
Cammino 6 h, Distanza8 km, Dislivello 870 m

4

 

28 Maggio

Dopo colazione trasferimento in barca per Vulcano.  Arrivati al porto si prosegue in direzione di Vulcanello. L’escursione permette di vedere da vicino vari ambienti dell’isola. Appena partiti, infatti, ci si imbatte nelle fumarole del porto, nei fanghi e nelle"acque calde" manifestazioni evidenti dell'attività vulcanica che caratterizza l'isola. Si arriva poi a Vulcanello, ultima porzione di territorio ad essere emersa dal mare, dove sarà possibile raggiungere la sommità dell'omonimo cratere e ammirare un panorama che si estende dal "Gran Cratere" a tutto il resto dell'arcipelago. Scendendo per lo stesso sentiero si prosegue per la spiaggia di nera sabbia vulcanica dove sarà possibile fare una sosta per il bagno. Pranzo libero. Rientro a Lipari nel pomeriggio. Cena in hotel e pernottamento.

 

Qualora sarà possibile effettuare nuovamente l'escursione "il Gran Cratere di Vulcano" verrà effettuata questa escursione al posto di Vulcanello. (Difficoltà Appassionato)

 

Turista ★☆☆☆

Cammino 2 ore. Lunghezza km 4,5. Dislivello 120 mt

 

5

 

29 Maggio 

Colazione in hotel e mattinata libera. Dopo il pranzo libero  incontro con la guida e  trasferimento in barca per Panarea e Stromboli. Si raggiunge per prima l'isola di Panarea,   tempo libero per visitare il piccolo e caratteristico paese. Nel primo pomeriggio si riparte alla volta dì Stromboli. Una volta sull'isola, affronteremo  un percorso di media difficoltà che ha come meta finale la "Sciara deI Fuoco". Immersi nel silenzio della natura, sì avrà il tempo necessario per ammirare da vicino l'attività del vulcano.  Cena al sacco. Rientro in paese e partenza in barca per Lipari in serata. Pernottamento in camere doppie con bagno privato.

 

L'escursione allo Stromboli potrà subire variazioni in base alle normative vigenti. Qualora dovesse essere possibile effettuare nuovamente la scalata in cima sarà proposta al posto dell’itinerario sopra descritto.

 

Principiante ★★☆☆
Cammino  h 4, Distanza 4,5 km , Dislivello 500 m

 

6

 

30 Maggio

Dopo colazione trasferimento  in barca per l'isola di Alicudi. Una volta a terra sarà possibile fare una passeggiata tra le antiche mulattiere per immergersi nell'atmosfera unica di quest'isola magica, dove il tempo sembra essersi fermato. Pranzo libero. Si prosegue poi per Filicudi. Breve visita della costa e sosta a terra per raggiungere il promontorio di Capo Graziano, sulla cui vetta sono stati ritrovati i resti di un antico villaggio preistorico. Rientro a Lipari nel pomeriggio cena in hotel e pernottamento in camere doppie con bagno privato.

 

Turista ★☆☆☆

Cammino 1,30 ora. Lunghezza km 4. Dislivello 190 mt

 

7

 

31 Maggio

Colazione in hotel e trasferimento in bus al centro di Lipari.

L’escursione parte da Lipari centro, si risale il fianco del monte "Gallina" fino ad arrivare sulla costa sud-occidentale dell'isola. Da qui panorami stupendi si aprono sulla falesia, e poco più avanti sui "Faraglioni di Lipari'. Proseguendo nella fitta macchia si giunge nella zona conosciuta come "l'Osservatorio" per la presenza dell'osservatorio geofisico dell'INGV. Pranzo libero. Si torna nuovamente sulla costa e si procede in direzione dell'abitato di Lipari. Passeggiata tra i vicoli più caratteristici del centro tra curiosità, miti e leggende dell'isola. Cena in ristorante e pernottamento in camere doppie con bagno privato.

 

Principiante ★★☆☆
Cammino  h 3,30, Distanza 10 km , Dislivello 500 m

 

8

 

01 Giugno

Transfer all'aeroporto e volo di rientro da Catania alle 15,30  con arrivo a Linate alle 17,20. Termine dei nostri servizi.

N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario..

 

Costi e Informazioni

Quota per iscrizioni entro il 20 Marzo 2024: € 1535
Quota per iscrizioni dopo il 20 Marzo  2024 : € 1585
Caparra al momento dell’iscrizione  € 350
Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti
Numero massimo di partecipanti: 14 iscritti

 

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.

IBAN – IT47L0882613300000000002092
Nella causale del bonifico indicare:
1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
2. Data e luogo dell’attività;
3. Numero di partecipanti.

Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

Allergie e regimi alimentari. Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

Trasporti interni su auto private/minivan. E’ richiesta collaborazione alla guida di un partecipante volontario che non pagherà la quota del noleggio stesso. La sua quota di noleggio, sarà suddivisa tra gli altri partecipanti.

Turista

 

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

 

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

 

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

 

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

 

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

 

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

. Volo aereo da Milano Linate per Catania Fontanarossa A/R (Tasse aeroportuali non incluse)

. Trasferimento in pullman da Catania Fontanarossa a Milazzo porto A/R

. Trasferimento in aliscafo da Milazzo a Lipari A/R

. Trasferimento  dal porto di Lipari all’hotel A/R

. 7 Pernottamenti in camera doppia con bagno privato in hotel;

. 6  Colazioni e 5 Cene in hotel con bevande ai pasti (1/2 acqua + 1/4 vino)

. 1 Degustazione in cantina al tramonto;

. 1 Cena al ristorante ( bevande escluse)

. Escursioni supportate da una Guida Ambientate Escursionistica per tutti i sentieri

. Trasferimenti in barca per escursioni in altre isole

. Assicurazione gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche

 

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

. Tasse aeroportuali da saldare alla conferma del viaggio ( €55 al 28/08/23 varibili in aumento o diminuzione)

. Pranzi al sacco  e pranzo del 5° giorno come da programma

. Cena del 5° giorno come da programma

. Bevande ai pasti cena del 7° giorno

. Eventuali Ticket d’accesso ai vulcani

. Tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende

. Assicurazioni ed extra di carattere personale

. Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)

Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.
 +39 338 7145465 

Whatsapp +39 3703028464
E-mail
: info@ilponticello.net

Penali e Assicurazioni

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso.
  • Gli stessi importi dovranno essere corrisposti da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei documenti previsti.

Copertura Assicurativa

È prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile qui .

Su richiesta è attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU)
Telefono: 0721 482607
email: info@ilponticello.net
sito: www.ilponticello.net
C.F./P.IVA: 02442890410

Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa

Direttore Tecnico
Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2025

Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore
Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio
Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

Scarica PDF del viaggio

LE OPINIONI DEI VIAGGIATORI

5/5
Capodanno a Madeira.
 
Grazie al Ponticello abbiamo scoperto l’isola di Madeira in una settimana di entusiasmanti escursioni, paesaggi mozzafiato, a contatto con la natura. Siamo stati molto bene, percorsi interessanti, gruppo vario e per questo arricchente.
I più sinceri complimenti e ringraziamenti vanno alla nostra guida, Antonella, per la sua professionalità, pazienza, puntualità e forza di andare avanti anche nei momenti più difficili.
Grazie a lei abbiamo fatto una delle esperienze più straordinarie della nostra vita
Rita
5/5

La perfezione.

Lo scorso mese di agosto ho avuto la fortuna di andare a Madeira con Il Ponticello, e’ stata la mia prima volta e sono rimasta talmente tanto soddisfatta che non vedo l’ora di ripartire per un’altra fantastica avventura. Tutto perfetto, l’organizzazione, l’escursioni, le sistemazioni alberghiere, i ristoranti, per non parlare della compagnia e della guida Pietro…
Lo consiglio vivamente a tutti coloro che amano le vacanze in buona compagnia, di movimento a contatto con la natura.

Benny

più di un semplice viaggio

guide esperte

Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.

ecoturismo

Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.

zero pensieri

Una volta prenotato tu non dovrai preoccuparti di niente: pensiamo a tutto noi. Per garantirti un’esperienza unica e indimenticabile.

LA tUA GUIDA

Gianluca Nicolini
Gianluca Nicolini

Guida Naturalistica

I COORDINATORI

L’idea che guida le nostre attività è l’ecoturismo.
Viaggiare con noi significa imparare a conoscere il territorio che ci circonda e voler preservare l’ambiente naturale.

LA NOSTRA GREEN POLICY

richiedi informazioni

Nome(Obbligatorio)
Cognome

Chiedi informazioni: è gratis!

* campi obbligatori

Altri viaggi che possono interessarti