1
giorno 1
Volo aereo da Bologna partenza alle h 10:50 per Tallin arrivo h 17:30 con scalo a Francoforte. Noleggio minibus e trasferimento per Võsu, piccolo villaggio all’interno del Parco Nazionale di Lahemaa, la “terra delle baie”.Sistemazione e pernotto in guesthouse in camere doppie con bagno privato.
2
giorno 2
Colazione in struttura. Una semplice escursione ci porterà sulle sponde del Mar Baltico, tra massi erratici e villaggi tradizionali di pescatori. Spostamento per Alutaguse. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo il nostro rifugio nella foresta dove attenderemo il tramonto per osservare dalle nostre postazioni gli animali: caprioli, volpi, alci, cani procione dimorano in quest’area, e con un po’ di fortuna potremo vedere anche l’orso bruno! Il rifugio è un capanno di avvistamento dotato di aperture su entrambi i lati per una miglior osservazione e ci son degli altoparlanti collegati a microfoni all'esterno per poter ascoltare i suoni della foresta. Cena al sacco. Sistemazione e pernotto in capanno di avvistamento dotato di letti a castello in cui si dormirà con sacco a pelo, bagno a secco in comune.
Principiante ★★☆☆
Durata 1/2 h, Distanza 4/5 km, Dislivello 0 m
3
giorno 3
Colazione in autogestione. Ci sposteremo in direzione del Parco Nazionale di Lahemaa, il più grande parco del paese. Passeremo per sentieri che si snodano in uno scenario unico, fatto di lembi di foresta primaria e passerelle di legno. Termineremo la nostra camminata alla Palude Viru: una torbiera costellata di decine di laghetti dall’aspetto fiabesco. Sistemazione e pernotto nel paese di Võsu in guesthouse in camere doppie con bagno privato.
Principiante ★★☆☆
Durata 4/5 h, Distanza 17 km, Dislivello 0 m
4
giorno 4
Colazione in struttura. Lasciamo il rifugio nella foresta per spostarci verso la Riserva di Endla per una semplice escursione tra le sue torbiere e laghetti. Nel pomeriggio, una breve camminata ci porterà nel regno del castoro, in un’area del Parco di Soomaa dove sono ben visibili le dighe create da questi instancabili roditori e i segni lasciati sui tronchi. Sistemazione e pernotto nel paese di Jõesuu in guesthouse in camere doppie/matrimoniali con bagno privato.
Principiante ★★☆☆
Durata 2 h, Distanza 7 km, Dislivello 50 m
5
giorno 5
Colazione in struttura. Escursione in canoa sul fiume Raudna: esploreremo gli angoli più remoti del Parco Nazionale di Sooma da una prospettiva del tutto nuova. Passeremo un pomeriggio di meritato riposo in una tipica sauna estone, completamente in legno, dove oltre al vapore si sprigionano aromi di di legno di tiglio, quercia, sorbo o betulla a seconda della stagione. Qui ascolteremo alcune storie sulla tradizione della sauna. Pernotto nel paese di Jõesuu in guesthouse in camere doppie/matrimoniali con bagno privato.
Principiante ★★☆☆
Durata 3/4 h, Distanza 12 km, Dislivello 0 m
6
giorno 6
Colazione in struttura. Spostamento per Tallinn, la capitale del paese. Visita guidata alla Città Vecchia, considerata uno dei siti medievali meglio preservati d'Europa e Patrimonio dell'Umanità Unesco. Tra guglie, portali, cinta murarie, cattedrali e torri faremo un vero e proprio salto nel tempo.Pernotto in appartamenti a Tallin in camere doppie con bagno in comune (un bagno ogni due camere).
Turista ★☆☆☆
Durata 2 h, Distanza 4 km, Dislivello 50 m
7
giorno 7
Colazione in struttura, spostamento in aeroporto di Tallin per volo di rientro in Italia h 13:50 - Bologna h 18:10. Termine dei nostri servizi.
N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire variazioni a discrezione della guida in funzione della sicurezza dei partecipanti e buona riuscita delle attività qualora le circostanze lo rendano necessario