Giordania

Città perduta di Petra, deserto rosso del Wadi Rum e Mar Morto
Giordania
Dal: 25 Febbraio 2024
Al: 3 Marzo 2024
Stato del viaggio: In via di conferma
Livello di difficoltà 2/3
1475
Italia
Difficoltà 2

Giordania

Giordania - Mostra sulla mappa
Partenza: 1708819200
Posti rimanenti: In via di conferma
Prezzo: 1040 €
In Promo a: 1475 €
Sconto valido fino al 2023-12-01

Ti presentiamo il viaggio

Giordania: città perduta di Petra, deserto rosso del Wadi Rum, Mar Rosso

Un viaggio fiabesco tra archeologia, deserti, altopiani e siti Patrimonio Unesco. Un’occasione unica per apprezzare gli splendori che la Giordania, meraviglia del Medio Oriente, ha da offrire. La regina dei tesori è la sconvolgente “città rosa” di Petra, oggi dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco ed indicata tra le 7 “Meraviglie del mondo”. Petra è l’antica città dei Nabatei, glorioso popolo arabo che si stabilì in Giordania oltre 2.000 anni fa e dominò le rotte commerciali dell’antica Arabia e controllando le carovane cariche di spezie e merci preziose. Ignorata dall’Occidente per almeno 300 anni fu “riscoperta” nel 1812 da un viaggiatore svizzero, Johann Ludwig Burckhardt. Faremo tappa a Siq al-Barid, la Piccola Petra: affascinante sito scavato dai Nabatei per ospitare le carovane dirette a Petra e pernotteremo in un suggestivo campo tendato alla maniera dei beduini, assaporando le deliziose specialità locali come lo Zarb, il “barbecue beduino” cotto sotto la sabbia e ammirando la volta stellata…

A seguire ci attende il deserto rosso del Wadi Rum. Raggiungeremo il campo tendato a bordo di una jeep, piacevolmente accarezzati dal vento sibilante e avvolti da un’atmosfera surreale, da scenografia di film. Al tramonto ci attende il fuoco del piccolo falò e la cena preparata dagli “uomini del deserto”. Spenderemo la mattina successiva sul dorso di un cammello nel deserto del Wadi Rum, un’esperienza da film western. Infine, faremo tappa sul Mar Morto per un’immersione salata a -400 m nella depressione piu’ profonda della terra. Un viaggio indimenticabile in un paese ospitale e accogliente.

Programma

1

 

Domenica 25 Febbraio

Volo aereo diretto da Milano Malpensa  alle h 15:15 per l’aeroporto di Amman con arrivo alle h 21,05. Trasferimento per Amman, pernotto in hotel in camere doppie con bagno privato.

 

2

 

Lunedì  26 Febbraio 

 

Colazione in hotel. Breve visita della città di Amman, capitale della Giordana, città affascinante dove antico e moderno si incontrano. Spostamento per Qasr Al-abd, "il castello dello schiavo",  un raro esempio di architettura ellenistica in Giordania, costruito , come leggenda narra, da uno schiavo per conquistare il cuore della figlia del suo padrone. Al termine del percorso visiteremo la cooperativa femminile Irachena di Iraq Al -Amir, che fra le sue attività, propone la promozione e lo sviluppo delle capacità artigianali delle donne e delle ragazze mirando a renderle indipendenti. Qui assaggeremo la maklouba, piatto tipico preparato dalle donne della cooperativa. Nel pomeriggio partenza per Wadi Mujib, cena e pernottamento in camera doppia con bagno privato

 

Principianti ★★☆☆
Cammino 2 h, Distanza 7 km, Dislivello 150 m

 

3

 

Martedì 27 Febbraio

 

Colazione in struttura.  Wadi Mujib è la riserva più bassa del mondo, si trova infatti all'interno della profonda gola di Wadi Mujib, che entra nel Mar Morto a -410 metri sotto il livello del mare. Da qui partiremo per un trekking lungo l' Ibex Trail, un sentiero di wadi asciutti che porta alla stazione dei Rangers di Raddas, dove è possibile vedere lo stambecco nubiano. Si trova qui anche la statua di roccia della moglie di Lot, personaggio biblico tramutato in sale durante la fuga dal Monte Sodoma. Rientro presso il Mujib adventure Center, dove i più avventurosi potranno provare la Zip Line, che corre lungo il ponte Mujib. (a pagamento non inclusa nel pacchetto). Prima di partire per Petra ,immersione salata nel Mar Morto. Cena a base di specialità giordane e pernotto in tenda tradizionale beduina con letti singoli e bagno in comune.

 

Principianti ★★☆☆
Cammino 5 h, Distanza 15 km, Dislivello 200 m

 

4

 

Mercoledì 28 Febbraio 

 

Colazione in struttura. Spostamento a Piccola Petra e spettacolare escursione sul Jordan Trail fino al Monastero, Ad Deir. Di qui ridiscenderemo le scalinate che conducono al Parco Archeologico di Petra al cui ingresso ci attende il trasferimento fino a Piccola Petra.  Pernotto pernotto in tenda tradizionale beduina con letti singoli e bagno in comune.

 

Principianti ★★☆☆

Cammino 5 h, Distanza 15 km, Dislivello 200 m

 

5

 

Giovedì 29 Febbraio

 

Colazione in struttura. Ci spostiamo al Parco Nazionale Archeologico di Petra. Visita guidata con guida locale dell’area monumentale PATRIMONIO UNESCO, testimonianza immortale dell'antica civiltà nabatea. Il meraviglioso Siq, Tesoro, Teatro, Via Colonnata. Escursione all’Altare del Sacrificio e alle Tombe Reali per godere appieno dell’incredibile bellezza di questa città scavata nell’arenaria. In serata spostamento nel deserto del Wadi Rum, trasferimento in jeep al campo tendato. Cena nel deserto con specialità beduine e pernotto in tenda tradizionale beduina con letti singoli e bagno in comune.

 

Principianti ★★☆☆

Cammino 4 h, Distanza 14 km, Dislivello 400 m

 

6

 

Venerdì 01 Marzo

 

Sveglia all'alba, per i più temerari, per poter ammirare il deserto con tinte e colori unici. Colazione in struttura. Mattinata dedicata al trekking accompagnati da guida locale beduina che ci porterà a conoscere le meraviglie del Jabal Al Hash, uno dei rilievi più alti della Giordania, dove avrete una vista su una delle valli più belle del Wadi Rum chiamata Wadi Sabbit. Rientro in jeep al campo tendato. Cena nel deserto e pernotto in tenda tradizionale beduina con letti singoli e bagno in comune.

 

Appassionato ★★★☆
Durata 5 h, Distanza 9 km, Dislivello 300 m

 

7

 

Sabato 02 Marzo

 

Colazione in struttura. Passeggiata sul dorso di un cammello dal campo tendato al villaggio di Wadi Rum. Trasferimento alla riserva naturale di Dana, area protetta più estesa della Giordania che presenta una grande biodiversità, tanto che al suo interno sono state individuate ben 600 specie di piante, 180 specie di uccelli e 45 specie di mammiferi. Trekking sul Nawatef trail attraverso valli, zone pianeggianti e paesaggi rocciosi. Rientro a Madada, cena in ristorante e pernotto in hotel con camere doppie e bagno privato.

 

Principianti ★★☆☆

Durata 3 h, Distanza 2.5 km, Dislivello 400 m

 

8

 

Domenica 03 Marzo

 

Colazione in struttura. Trasferimento in aeroporto e volo aereo diretto da Amman ore 11,45 con arrivo a Milano Malpensa ore 14,00.  Fine dei nostri servizi

Costi

Quota per iscrizioni entro il 01Dicembre : 1525 € per persona

Quota per iscrizione dopo il 01 Dicembre  1480 € per persona

Caparra al momento dell’iscrizione: 350 € per persona

Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza

Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti

Numero massimo di partecipanti: 14 iscritti

 

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.

IBAN – IT47L0882613300000000002092

Nella causale del bonifico indicare:

  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.

 

Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

 

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

 

Allergie e regimi alimentari. Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

 

Trasporti interni su minibus con autista locale al seguito

  • Volo aereo diretto a/r da Milano per Amman (tasse aeroportuali escluse);
  • Trasferimenti in bus con guida locale parlante inglese;
  • 3 pernotti e colazione in hotel in camere doppie
  • 1 cena in hotel a Wadi Mujib , bevande escluse;
  • 4 pernotti in campi tendati attrezzati con letti singoli e bagno in comune;
  • 4 colazioni e 4 cene complete in campo tendato (bevande incluse);
  • 1 pranzo presso il centro Iraq Al Mir Womans cooperation;
  • 1 cena completa in ristorante a Madaba (bevande escluse);
  • Escurisione guidata con guida locale Ibex Trail; Little Petra, Jabal Al Hash e Nawatef trail;
  • Escursione in cammello nel deserto del Wadi Rum;
  • Accompagnatore Turistico/Guida Naturalistica dall’Italia;
  • Visita guidata con guida turistica locale nel Parco Nazionale Archeologico di Petra;
  • Ingresso ai siti menzionati nel programma;
  • Visto d’ingresso;
  • Assicurazione assistenza tecnica, rimborso spese mediche e bagaglio.
  • Trasporto da/per l’aeroporto di Milano Malpensa;
  • Pasti non indicati nel programma e pranzi al sacco
  • Bevande ai pasti in hotel e al ristorante
  • Tasse aeroportuali da pagare al saldo della  (variabili in aumento o diminuzione € 385 al 31/08/2023 circa)
  • Assicurazioni facoltative ed extra personali;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)

Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.
 +39 338 7145465 

Whatsapp +39 3703028464
E-mail
: info@ilponticello.net


IBAN
 – IT47L0882613300000000002092

 

SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0

Nella causale del bonifico indicare:

  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.

C.F./P.I./R.I. 02442890410

Numero REA: PS 182058

Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000

Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

La tua guida

arianna-izzi
Arianna Izzi

Penali e Assicurazioni

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso.

Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti.

Copertura Assicurativa

Di base è prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento

Su richiesta è attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU)
Telefono: 0721 482607
email: info@ilponticello.net
sito: www.ilponticello.net
C.F./P.IVA: 02442890410

Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa

Direttore Tecnico
Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2025

Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore
Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio
Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

La vita è fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!

Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.

Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.

Il Ponticello è partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.

Il trekking è salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:

  1. Uscire dal quotidiano e liberare la mente da ansie da preoccupazioni.
  2. Inserirsi in un gruppo, incontrando nuovi compagni di viaggio, coi quali condividere emozioni ed avventure e arricchendo il nostro bagaglio di esperienze personali.
  3. Accettare gli imprevisti e saperli vivere con ottimismo: nulla è irrimediabile e gli inconvenienti ci permettono talvolta di superare i nostri limiti, insegnandoci qualcosa.
  4. Sapersi adeguare ai cambiamenti, sviluppando lo spirito di adattamento e permettendoci di apprezzare la semplicità e la condivisione.
  5. Muoversi “slow”, col piacere di guardarsi intorno, contemplando la natura che ci circonda, osservando, annusando e toccando il mondo reale.
  6. Recuperare il valore del proprio tempo.
  7. Liberarsi dal rumore e riguadagnare il piacere dei suoni della natura.
  8. Osservare colori luminosi e dalle mille sfumature.
  9. Muoversi in uno spazio aperto, in cui lo sguardo vaga libero all’orizzonte.
  10. Non avere fretta, l’obbiettivo non è la meta ma l’itinerario fatto per raggiungerla.
    E per finire…

Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.

Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e – quanto più possibile – sostenibile.

Crediamo che nella “botte piccola ci sia il vino buono”. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli all’insegna della convivialità, entriamo in contatto con le comunità e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino l’economia locale e che rispettino i territori che visitiamo.

Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un’esperienza da vivere, un’emozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtà autentiche e all’insegna di un viaggiare dal volto umano: lo “slow tourism”.

Chiedi informazioni: è gratis!

* campi obbligatori

Ti presentiamo il viaggio

Giordania: città perduta di Petra, deserto rosso del Wadi Rum, Mar Rosso

Un viaggio fiabesco tra archeologia, deserti, altopiani e siti Patrimonio Unesco. Un’occasione unica per apprezzare gli splendori che la Giordania, meraviglia del Medio Oriente, ha da offrire. La regina dei tesori è la sconvolgente “città rosa” di Petra, oggi dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco ed indicata tra le 7 “Meraviglie del mondo”. Petra è l’antica città dei Nabatei, glorioso popolo arabo che si stabilì in Giordania oltre 2.000 anni fa e dominò le rotte commerciali dell’antica Arabia e controllando le carovane cariche di spezie e merci preziose. Ignorata dall’Occidente per almeno 300 anni fu “riscoperta” nel 1812 da un viaggiatore svizzero, Johann Ludwig Burckhardt. Faremo tappa a Siq al-Barid, la Piccola Petra: affascinante sito scavato dai Nabatei per ospitare le carovane dirette a Petra e pernotteremo in un suggestivo campo tendato alla maniera dei beduini, assaporando le deliziose specialità locali come lo Zarb, il “barbecue beduino” cotto sotto la sabbia e ammirando la volta stellata…

A seguire ci attende il deserto rosso del Wadi Rum. Raggiungeremo il campo tendato a bordo di una jeep, piacevolmente accarezzati dal vento sibilante e avvolti da un’atmosfera surreale, da scenografia di film. Al tramonto ci attende il fuoco del piccolo falò e la cena preparata dagli “uomini del deserto”. Spenderemo la mattina successiva sul dorso di un cammello nel deserto del Wadi Rum, un’esperienza da film western. Infine, faremo tappa sul Mar Morto per un’immersione salata a -400 m nella depressione piu’ profonda della terra. Un viaggio indimenticabile in un paese ospitale e accogliente.

Programma

1

 

Domenica 25 Febbraio

Volo aereo diretto da Milano Malpensa  alle h 15:15 per l’aeroporto di Amman con arrivo alle h 21,05. Trasferimento per Amman, pernotto in hotel in camere doppie con bagno privato.

 

2

 

Lunedì  26 Febbraio 

 

Colazione in hotel. Breve visita della città di Amman, capitale della Giordana, città affascinante dove antico e moderno si incontrano. Spostamento per Qasr Al-abd, "il castello dello schiavo",  un raro esempio di architettura ellenistica in Giordania, costruito , come leggenda narra, da uno schiavo per conquistare il cuore della figlia del suo padrone. Al termine del percorso visiteremo la cooperativa femminile Irachena di Iraq Al -Amir, che fra le sue attività, propone la promozione e lo sviluppo delle capacità artigianali delle donne e delle ragazze mirando a renderle indipendenti. Qui assaggeremo la maklouba, piatto tipico preparato dalle donne della cooperativa. Nel pomeriggio partenza per Wadi Mujib, cena e pernottamento in camera doppia con bagno privato

 

Principianti ★★☆☆
Cammino 2 h, Distanza 7 km, Dislivello 150 m

 

3

 

Martedì 27 Febbraio

 

Colazione in struttura.  Wadi Mujib è la riserva più bassa del mondo, si trova infatti all'interno della profonda gola di Wadi Mujib, che entra nel Mar Morto a -410 metri sotto il livello del mare. Da qui partiremo per un trekking lungo l' Ibex Trail, un sentiero di wadi asciutti che porta alla stazione dei Rangers di Raddas, dove è possibile vedere lo stambecco nubiano. Si trova qui anche la statua di roccia della moglie di Lot, personaggio biblico tramutato in sale durante la fuga dal Monte Sodoma. Rientro presso il Mujib adventure Center, dove i più avventurosi potranno provare la Zip Line, che corre lungo il ponte Mujib. (a pagamento non inclusa nel pacchetto). Prima di partire per Petra ,immersione salata nel Mar Morto. Cena a base di specialità giordane e pernotto in tenda tradizionale beduina con letti singoli e bagno in comune.

 

Principianti ★★☆☆
Cammino 5 h, Distanza 15 km, Dislivello 200 m

 

4

 

Mercoledì 28 Febbraio 

 

Colazione in struttura. Spostamento a Piccola Petra e spettacolare escursione sul Jordan Trail fino al Monastero, Ad Deir. Di qui ridiscenderemo le scalinate che conducono al Parco Archeologico di Petra al cui ingresso ci attende il trasferimento fino a Piccola Petra.  Pernotto pernotto in tenda tradizionale beduina con letti singoli e bagno in comune.

 

Principianti ★★☆☆

Cammino 5 h, Distanza 15 km, Dislivello 200 m

 

5

 

Giovedì 29 Febbraio

 

Colazione in struttura. Ci spostiamo al Parco Nazionale Archeologico di Petra. Visita guidata con guida locale dell’area monumentale PATRIMONIO UNESCO, testimonianza immortale dell'antica civiltà nabatea. Il meraviglioso Siq, Tesoro, Teatro, Via Colonnata. Escursione all’Altare del Sacrificio e alle Tombe Reali per godere appieno dell’incredibile bellezza di questa città scavata nell’arenaria. In serata spostamento nel deserto del Wadi Rum, trasferimento in jeep al campo tendato. Cena nel deserto con specialità beduine e pernotto in tenda tradizionale beduina con letti singoli e bagno in comune.

 

Principianti ★★☆☆

Cammino 4 h, Distanza 14 km, Dislivello 400 m

 

6

 

Venerdì 01 Marzo

 

Sveglia all'alba, per i più temerari, per poter ammirare il deserto con tinte e colori unici. Colazione in struttura. Mattinata dedicata al trekking accompagnati da guida locale beduina che ci porterà a conoscere le meraviglie del Jabal Al Hash, uno dei rilievi più alti della Giordania, dove avrete una vista su una delle valli più belle del Wadi Rum chiamata Wadi Sabbit. Rientro in jeep al campo tendato. Cena nel deserto e pernotto in tenda tradizionale beduina con letti singoli e bagno in comune.

 

Appassionato ★★★☆
Durata 5 h, Distanza 9 km, Dislivello 300 m

 

7

 

Sabato 02 Marzo

 

Colazione in struttura. Passeggiata sul dorso di un cammello dal campo tendato al villaggio di Wadi Rum. Trasferimento alla riserva naturale di Dana, area protetta più estesa della Giordania che presenta una grande biodiversità, tanto che al suo interno sono state individuate ben 600 specie di piante, 180 specie di uccelli e 45 specie di mammiferi. Trekking sul Nawatef trail attraverso valli, zone pianeggianti e paesaggi rocciosi. Rientro a Madada, cena in ristorante e pernotto in hotel con camere doppie e bagno privato.

 

Principianti ★★☆☆

Durata 3 h, Distanza 2.5 km, Dislivello 400 m

 

8

 

Domenica 03 Marzo

 

Colazione in struttura. Trasferimento in aeroporto e volo aereo diretto da Amman ore 11,45 con arrivo a Milano Malpensa ore 14,00.  Fine dei nostri servizi

Costi e Informazioni

Quota per iscrizioni entro il 01Dicembre : 1525 € per persona

Quota per iscrizione dopo il 01 Dicembre  1480 € per persona

Caparra al momento dell’iscrizione: 350 € per persona

Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza

Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti

Numero massimo di partecipanti: 14 iscritti

 

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.

IBAN – IT47L0882613300000000002092

Nella causale del bonifico indicare:

  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.

 

Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

 

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

 

Allergie e regimi alimentari. Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

 

Trasporti interni su minibus con autista locale al seguito

Turista

 

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

 

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

 

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

 

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

 

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

 

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

  • Volo aereo diretto a/r da Milano per Amman (tasse aeroportuali escluse);
  • Trasferimenti in bus con guida locale parlante inglese;
  • 3 pernotti e colazione in hotel in camere doppie
  • 1 cena in hotel a Wadi Mujib , bevande escluse;
  • 4 pernotti in campi tendati attrezzati con letti singoli e bagno in comune;
  • 4 colazioni e 4 cene complete in campo tendato (bevande incluse);
  • 1 pranzo presso il centro Iraq Al Mir Womans cooperation;
  • 1 cena completa in ristorante a Madaba (bevande escluse);
  • Escurisione guidata con guida locale Ibex Trail; Little Petra, Jabal Al Hash e Nawatef trail;
  • Escursione in cammello nel deserto del Wadi Rum;
  • Accompagnatore Turistico/Guida Naturalistica dall’Italia;
  • Visita guidata con guida turistica locale nel Parco Nazionale Archeologico di Petra;
  • Ingresso ai siti menzionati nel programma;
  • Visto d’ingresso;
  • Assicurazione assistenza tecnica, rimborso spese mediche e bagaglio.
  • Trasporto da/per l’aeroporto di Milano Malpensa;
  • Pasti non indicati nel programma e pranzi al sacco
  • Bevande ai pasti in hotel e al ristorante
  • Tasse aeroportuali da pagare al saldo della  (variabili in aumento o diminuzione € 385 al 31/08/2023 circa)
  • Assicurazioni facoltative ed extra personali;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)

Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.
 +39 338 7145465 

Whatsapp +39 3703028464
E-mail
: info@ilponticello.net

Penali e Assicurazioni

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso.
  • Gli stessi importi dovranno essere corrisposti da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei documenti previsti.

Copertura Assicurativa

È prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile qui .

Su richiesta è attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU)
Telefono: 0721 482607
email: info@ilponticello.net
sito: www.ilponticello.net
C.F./P.IVA: 02442890410

Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa

Direttore Tecnico
Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2025

Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore
Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio
Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

Scarica PDF del viaggio

LE OPINIONI DEI VIAGGIATORI

5/5
Capodanno a Madeira.
 
Grazie al Ponticello abbiamo scoperto l’isola di Madeira in una settimana di entusiasmanti escursioni, paesaggi mozzafiato, a contatto con la natura. Siamo stati molto bene, percorsi interessanti, gruppo vario e per questo arricchente.
I più sinceri complimenti e ringraziamenti vanno alla nostra guida, Antonella, per la sua professionalità, pazienza, puntualità e forza di andare avanti anche nei momenti più difficili.
Grazie a lei abbiamo fatto una delle esperienze più straordinarie della nostra vita
Rita
5/5

La perfezione.

Lo scorso mese di agosto ho avuto la fortuna di andare a Madeira con Il Ponticello, e’ stata la mia prima volta e sono rimasta talmente tanto soddisfatta che non vedo l’ora di ripartire per un’altra fantastica avventura. Tutto perfetto, l’organizzazione, l’escursioni, le sistemazioni alberghiere, i ristoranti, per non parlare della compagnia e della guida Pietro…
Lo consiglio vivamente a tutti coloro che amano le vacanze in buona compagnia, di movimento a contatto con la natura.

Benny

più di un semplice viaggio

guide esperte

Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.

ecoturismo

Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.

zero pensieri

Una volta prenotato tu non dovrai preoccuparti di niente: pensiamo a tutto noi. Per garantirti un’esperienza unica e indimenticabile.

LA tUA GUIDA

Arianna Izzi

I COORDINATORI

L’idea che guida le nostre attività è l’ecoturismo.
Viaggiare con noi significa imparare a conoscere il territorio che ci circonda e voler preservare l’ambiente naturale.

LA NOSTRA GREEN POLICY

richiedi informazioni

Nome(Obbligatorio)
Cognome

Chiedi informazioni: è gratis!

* campi obbligatori

Altri viaggi che possono interessarti