1
Sabato 8 Luglio
Ritrovo coi partecipanti e volo aereo diretto da Bologna partenza ore 22: 25 per Keflavik arrivo ore 01:00. Trasferimento in hotel e sistemazione in camere doppie con bagno in comune.
2
Domenica 9 Luglio
Colazione in hotel e trasferimento per Hveragerði (il “giardino dei geyser” in islandese) ed entusiasmante escursione nella “Valle del Fumo”, la spettacolare Reykjadalur, circondata da spettacolari fumarole e sorgenti termali nelle quali potremo immergerci per un’emozionante bagno caldo all’aperto. Trasferimento in traghetto per Heimaey, l’isola più grande del piccolo arcipelago di Vestmannaeyjar. Spostamento e pernotto in guesthouse con sistemazione in camere doppie e triple con bagno in comune.
Principianti ★★☆☆
Durata 3 h, dislivello 250 m, lunghezza 7 km
3
Lunedì 10 Luglio
Spettacolare salita sul Blatindur per ammirare le coloratissime Pulcinelle di mare che affollano l’isola e facile escursione al vulcano Heldfell dal color rosso fuoco. Pernotto in guesthouse con sistemazione in camere doppie e triple con bagno in comune.
Principianti/Appassionati ★★☆☆
Durata 3/4 h, dislivello 250 m, lunghezza 10 km
4
Martedì 11 Luglio
Ritorno in traghetto sulla terraferma. Spostamento per ammirare le spiagge nere di Vik e i “troll pietrificati” che sovrastano la baia di Reynisfjara. A questa meraviglia naturale seguirà il pomeriggio trascorso per ammirare la favolosa Jökulsárlón. Questa laguna è stata teatro di numerosi film hollywoodiani e qui arrivano gli iceberg che si separano dal ghiacciaio Vatnajökull. Spostamento e pernotto in guesthouse immersa nella natura e sistemazione in camere doppie con bagno in comune
Principianti ★★☆☆
Durata 3 h, dislivello 250 m, lunghezza 8 km
5
Mercoledì 12 Luglio
Spostamento per il Parco Nazionale di Skaftafell, affascinante area protetta che comprende buona parte del ghiacciaio Vatnajökull, una dei ghiacciai più grandi d’Europa. Escursione alla cascata Svartifoss, la cascata nera, autentico capolavoro naturale. Pernotto in guesthouse con sistemazione in camere doppie con bagno in comune.
Appassionati ★★★☆
Durata 5 h, dislivello 600 m, lunghezza 18 km
6
Giovedì 13 Luglio
Colazione in struttura. Trasferimento per incontrare le meraviglie d’Islanda: trekking sul fiordo Hvalfjörður. Qui si trova la cascata Glymur, una delle più alte d’Islanda affacciata su una impressionante gola. Sulla via del ritorno tappa per Geysir coi suoi celebri fenomeni geotermali. Pernotto in cottage da otto e quattro persone in camere doppie con bagno in comune.
Principiante/Appassionato ★★☆☆
Durata 4 h, dislivello 250 m, lunghezza 7 km
7
Venerdì 14 Luglio
Trasferimento per Grindavik e mattinata dedicata ad un'esperienza davvero unica: ammirare da vicino il vulcano Fagradalsfjall, protagonista della favolosa eruzione del 2021. Avvicineremo il fronte di lava e potremo percepire il calore di questa terra inquieta e spettacolare. Nel pomeriggio passeggiata per le vie di Reykjavík. Pernottamento in geusthouse con sistemazione in camere doppie con bagno in comune.
Principianti ★★☆☆
Durata 3 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 7 km
8
Sabato 15 Luglio
Mattinata dedicata alla Sky Lagoon, incantevole piscina termale per relax, sauna e bagno turco. Volo aereo diretto da Keflavik KEF ore 15:00 per Bologna BLQ e arrivo ore 21:25. Termine dei nostri servizi.