1
Lunedì 10 Giugno
Ritrovo in aeroporto alle h 9 e volo aereo da Malpensa alle h 11,20 con arrivo all'aeroporto di Copenaghen alle h 13,25. Spostamento per il centro di Copenaghen. Visita guidata con guida turistica dei luoghi più iconici della capitale danese come la Statua della Sirenetta, lo scenografico parco della fortezza Kastellet e poi raggiungere i King's Garden da cui ammirare dall'esterno il castello Rosenborg. Tappa conclusiva nel singolare quartiere di Christiania. Cena libera e trasferimento in hotel di Copenaghen. Sistemazione in camere matrimoniali con bagno in comune.
2
Martedì 11 Giugno
Partenza dall'aeroporto di Copenaghen alle h 11,20. Arrivo all'aeroporto di Vágar h 12,35. Trasferimento in minibus e incontro con le isole Faroe a partire da Saksun, un piccolo e remoto villaggio dell'isola di Streymoy sospeso sulla magnifica laguna utilizzata nei secoli come porto naturale. Passeggiata dalla laguna tidale sottostante fino alla magnifica spiaggia nera di Saksun. Tappa al villaggio di Tjørnuvík, il più a nord dell’isola più grande delle Faroe, dove secondo le tradizioni locali "l'abitante più antico è il vento". Dalla spiaggia si stagliano aguzzi Risin og Kellingin, massi verticali piantati nel mare increspato. Secondo la leggenda, erano un gigante e una strega venuti da lontano per prendere le Faroe e portarle via con sé. Trasferimento per Ljosa e pernotto in appartamenti affacciati sul meraviglioso fiordo dotati di cucina da 6 e 8 persone in camere doppie con bagno in comune per ogni appartamento.
Principiante ★★☆☆
Cammino 2 h, Distanza 6 km, Dislivello 150 m
3
Mercoledì 12 Giugno
Trasferimento per Klaksvík e battello per Syðradalur. Viaggeremo insieme sui locali autobus per scoprire l'isola di Kalsoy. Ci attende il panorama mozzafiato del faro di Kallur, uno dei più emozionante delle isole Faroe (non adatto a chi soffre di vertigini). Tappa in autobus al paese di Mikladalur per ammirare la statua di Kopakonan e conoscerne la storia. Rientro in traghetto nel pomeriggio. Trasferimento per Ljosa e pernotto in appartamenti affacciati sul meraviglioso fiordo dotati di cucina da 6 e 8 persone in camere doppie con bagno in comune per ogni appartamento.
Principiante ★★☆☆
Cammino 4 h, Distanza 8 km, Dislivello 500 m
4
Giovedì 13 Giugno
Escursione alla vetta di Slaettaratindur che con i suoi 880 m è la montagna più alta dell'arcipelago. Dalla cima godremo di panorami a 360° che in condizioni meteorologiche perfette permettono di vedere anche il ghiacciaio Vatnajokull, il più grande d'Islanda. Proseguiremo con una visita al villaggio di Gjogv (che nella lingua locale significa "gola", "fenditura"). Con i suoi 200 m di lunghezza, questa insenatura è un porto naturale di grande fascino. Trasferimento per Ljosa e pernotto in appartamenti affacciati sul meraviglioso fiordo dotati di cucina da 6 e 8 persone in camere doppie con bagno in comune per ogni appartamento.
Appassionato ★★★☆
Cammino 4 h, Distanza 5 km, Dislivello 500 m
5
Venerdì 14 Giugno
Giornata dedicata all'escursione in barca all'isola di Mykines, la più occidentale dell'arcipelago e che ospita un unico piccolo villaggio con i tipici tetti d'erba. L'isola di Mykines ospita l'unica colonia di Sula delle isole Faroe e una numerosissima colonia di deliziose Pulcinella di mare. Trasferimento verso la capitale Tórshavn. Passeggiata al Tinganes, il suggestivo palazzo del parlamento delle Faroe. Pernotto in hotel situato nel centro storico di Tórshavn in camere matrimoniali con bagno privato.
Principiante ★★☆☆
Cammino 3 h, Distanza 5 km, Dislivello 250 m
6
Sabato 15 Giugno
Escursione a piedi al Sørvágsvatn, il sorprendente lago che domina l'oceano e di qui alle pareti mozzafiato di Trælanípan. Dal lago precipitano nell'oceano le cascate di Bøsdalafossur che non mancheremo di ammirare e fotografare. Passeggiata al villaggio di Gasadalur, piccolo paese immerso in un'atmosfera fiabesca e uno dei più isolati villaggi dell'arcipelago. Di qui raggiungeremo la splendida cascata di Mulafossur che si getta direttamente nell'oceano. Pernotto in hotel situato nel centro storico di Tórshavn in camere matrimoniali con bagno privato.
Principiante ★★☆☆
Cammino 3 h, Distanza 5 km, Dislivello 250 m
7
Domenica 16 Giugno
Volo aereo dall'aeroporto di Faroe alle h 9,55 con scalo su Copenaghen e arrivo all'aeroporto di Bologna alle h 19,15. Termine dei nostri servizi.