L’isola dei Titani nel cuore del Mediterraneo. E’ Karpathos, isola che offre uno straordinario caleidoscopio di paesaggi: la costa bassa e sabbiosa a sud ovest, i promontori a picco sul mare del litorale orientale, la monumentale imponenza di un rilievo sopra i 1200 m di altitudine al centro, la zona settentrionale isolata per secoli e che – proprio a causa di questo isolamento – ha conservato affascinanti e remote tradizioni culturali, villaggi abbarbicati su speroni di roccia e chiese ortodosse che stagliano la loro calce bianca sul blu intenso dell’Egeo. Karpathos rappresenta davvero un unicum nel panorama delle isole greche.
Il nostro itinerario attraverserà la parte centro-settentrionale dell’isola, toccando alcuni tra i luoghi più suggestivi di questa lunga e affilata lama rocciosa, adagiata nel braccio di mare che separa Creta da Rodi. Godremo dell’estate con i bagni nella baia paradisiaca di Agios Nikolaos, rimarremo incantati dalla severa bellezza di Olympos e dai mantelli colorati (mandili) delle sue donne, gusteremo i makarounes sotto le pale di un antico mulino a vento, visiteremo antichi luoghi di culto e rimarremo con il fiato sospeso camminando sui sentieri aerei sferzati dai capricci di Eolo, nell’azzurrità mitica del cuore del Mediterraneo.
1
1° Luglio 2022
Volo aereo da Venezia alle 10:30 e arrivo sull'isola di Karpathos alle 17:20. Trasferimento ad Agios Nikolaos. Cena a base di pesce appena pescato e pernottamento in camere doppie con bagno privato.
2 Luglio 2022
Trasferimento su mezzi privati da Agios Nikolaos per Lastos. Partenza per l’emozionante trekking che ci condurrà sulla vetta del Kali Limni, il monte più alto dell’isola (1215 m), dal quale è possibile avere una straordinaria visione d’insieme di Karpathos. Pranzo in tipica taverna dove potremo degustare le specialità gastronomiche dell’interno dell’isola. Ritorno ad Agios Nikolaos e pomeriggio dedicato al relax balneare. Cena e pernottamento in camere doppie con bagno privato.
Cammino 3 h, Distanza 5 km, Dislivello 500 m
3 Luglio 2022
Colazione in struttura. Incantevole escursione da Spoa ad Olympos. Visita al villaggio di Olympos, centro di straordinario interesse culturale, dove si respira un’atmosfera primordiale, di omerica suggestione. Ritorno ad Agios Nikolaos. Cena e pernottamento in camere doppie con bagno privato.
Cammino 5/6 h, Distanza 16 km, Dislivello 400 m
4 Luglio 2022
Trekking dal fascino arcaico da Avlona a Vroukounda. Nel corso dell’escursione attraverseremo una delle zone più autentiche dell’isola, con particolare riferimento all’altopiano su cui sorge Avlona, centro agricolo defilato rispetto alle direttrici principali del turismo di massa. A Vroukounda visiteremo la chiesa sotterranea di Agios Yoannis e potremo immergerci nelle acque cristalline di una splendida piscina naturale. Ritorno ad Agios Nikolaos. Cena e pernottamento in camere doppie con bagno privato.
Cammino 5/6 h, Distanza 15 km, Dislivello 600 m
5 Luglio 2022
Dal porto di Diafani in barca visita di Tristomo e approdo sull’isola di Sarìa. Trekking dall’estremità sud di Sarìa fino alla spiaggia di Palatia. Pranzo in barca e rientro a Diafani. Imbarco bagagli e rientro in barca a Pigadia. Ritorno ad Agios Nikolaos. Cena e pernottamento in camere doppie con bagno privato.
Cammino 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 350 m
6 Luglio 2022
Trasferimento all’aeroporto e volo di ritorno alle 6:35 con rientro all'aeroporto di Venezia alle 17:20. Termine dei nostri servizi.
Quota per iscrizioni €1095
Caparra al momento dell’iscrizione 200 € (IBAN https://www.ilponticello.net/contact/) Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti
Numero massimo di partecipanti: 14 iscritti
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT47L0882613300000000002092
Nella causale del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465
Whatsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT47L0882613300000000002092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
Guida Naturalistica
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti.
Copertura Assicurativa
Di base è prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta è attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento
La vita è fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello è partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking è salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e – quanto più possibile – sostenibile.
Crediamo che nella “botte piccola ci sia il vino buono”. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli all’insegna della convivialità, entriamo in contatto con le comunità e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino l’economia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un’esperienza da vivere, un’emozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtà autentiche e all’insegna di un viaggiare dal volto umano: lo “slow tourism”.
* campi obbligatori
L’isola dei Titani nel cuore del Mediterraneo. E’ Karpathos, isola che offre uno straordinario caleidoscopio di paesaggi: la costa bassa e sabbiosa a sud ovest, i promontori a picco sul mare del litorale orientale, la monumentale imponenza di un rilievo sopra i 1200 m di altitudine al centro, la zona settentrionale isolata per secoli e che – proprio a causa di questo isolamento – ha conservato affascinanti e remote tradizioni culturali, villaggi abbarbicati su speroni di roccia e chiese ortodosse che stagliano la loro calce bianca sul blu intenso dell’Egeo. Karpathos rappresenta davvero un unicum nel panorama delle isole greche.
Il nostro itinerario attraverserà la parte centro-settentrionale dell’isola, toccando alcuni tra i luoghi più suggestivi di questa lunga e affilata lama rocciosa, adagiata nel braccio di mare che separa Creta da Rodi. Godremo dell’estate con i bagni nella baia paradisiaca di Agios Nikolaos, rimarremo incantati dalla severa bellezza di Olympos e dai mantelli colorati (mandili) delle sue donne, gusteremo i makarounes sotto le pale di un antico mulino a vento, visiteremo antichi luoghi di culto e rimarremo con il fiato sospeso camminando sui sentieri aerei sferzati dai capricci di Eolo, nell’azzurrità mitica del cuore del Mediterraneo.
1
1° Luglio 2022
Volo aereo da Venezia alle 10:30 e arrivo sull'isola di Karpathos alle 17:20. Trasferimento ad Agios Nikolaos. Cena a base di pesce appena pescato e pernottamento in camere doppie con bagno privato.
2 Luglio 2022
Trasferimento su mezzi privati da Agios Nikolaos per Lastos. Partenza per l’emozionante trekking che ci condurrà sulla vetta del Kali Limni, il monte più alto dell’isola (1215 m), dal quale è possibile avere una straordinaria visione d’insieme di Karpathos. Pranzo in tipica taverna dove potremo degustare le specialità gastronomiche dell’interno dell’isola. Ritorno ad Agios Nikolaos e pomeriggio dedicato al relax balneare. Cena e pernottamento in camere doppie con bagno privato.
Cammino 3 h, Distanza 5 km, Dislivello 500 m
3 Luglio 2022
Colazione in struttura. Incantevole escursione da Spoa ad Olympos. Visita al villaggio di Olympos, centro di straordinario interesse culturale, dove si respira un’atmosfera primordiale, di omerica suggestione. Ritorno ad Agios Nikolaos. Cena e pernottamento in camere doppie con bagno privato.
Cammino 5/6 h, Distanza 16 km, Dislivello 400 m
4 Luglio 2022
Trekking dal fascino arcaico da Avlona a Vroukounda. Nel corso dell’escursione attraverseremo una delle zone più autentiche dell’isola, con particolare riferimento all’altopiano su cui sorge Avlona, centro agricolo defilato rispetto alle direttrici principali del turismo di massa. A Vroukounda visiteremo la chiesa sotterranea di Agios Yoannis e potremo immergerci nelle acque cristalline di una splendida piscina naturale. Ritorno ad Agios Nikolaos. Cena e pernottamento in camere doppie con bagno privato.
Cammino 5/6 h, Distanza 15 km, Dislivello 600 m
5 Luglio 2022
Dal porto di Diafani in barca visita di Tristomo e approdo sull’isola di Sarìa. Trekking dall’estremità sud di Sarìa fino alla spiaggia di Palatia. Pranzo in barca e rientro a Diafani. Imbarco bagagli e rientro in barca a Pigadia. Ritorno ad Agios Nikolaos. Cena e pernottamento in camere doppie con bagno privato.
Cammino 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 350 m
6 Luglio 2022
Trasferimento all’aeroporto e volo di ritorno alle 6:35 con rientro all'aeroporto di Venezia alle 17:20. Termine dei nostri servizi.
Quota per iscrizioni €1095
Caparra al momento dell’iscrizione 200 € (IBAN https://www.ilponticello.net/contact/) Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti
Numero massimo di partecipanti: 14 iscritti
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT47L0882613300000000002092
Nella causale del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465
Whatsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT47L0882613300000000002092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti.
Copertura Assicurativa
Di base è prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta è attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento
La vita è fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello è partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking è salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e – quanto più possibile – sostenibile.
Crediamo che nella “botte piccola ci sia il vino buono”. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli all’insegna della convivialità, entriamo in contatto con le comunità e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino l’economia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un’esperienza da vivere, un’emozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtà autentiche e all’insegna di un viaggiare dal volto umano: lo “slow tourism”.
Grazie al Ponticello abbiamo scoperto l’isola di Madeira in una settimana di entusiasmanti escursioni, paesaggi mozzafiato, a contatto con la natura. Siamo stati molto bene, percorsi interessanti, gruppo vario e per questo arricchente.
I più sinceri complimenti e ringraziamenti vanno alla nostra guida, Antonella, per la sua professionalità, pazienza, puntualità e forza di andare avanti anche nei momenti più difficili.
Grazie a lei abbiamo fatto una delle esperienze più straordinarie della nostra vita
La perfezione.
Lo scorso mese di agosto ho avuto la fortuna di andare a Madeira con Il Ponticello, e’ stata la mia prima volta e sono rimasta talmente tanto soddisfatta che non vedo l’ora di ripartire per un’altra fantastica avventura. Tutto perfetto, l’organizzazione, l’escursioni, le sistemazioni alberghiere, i ristoranti, per non parlare della compagnia e della guida Pietro…
Lo consiglio vivamente a tutti coloro che amano le vacanze in buona compagnia, di movimento a contatto con la natura.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una volta prenotato tu non dovrai preoccuparti di niente: pensiamo a tutto noi. Per garantirti un’esperienza unica e indimenticabile.
L’idea che guida le nostre attività è l’ecoturismo.
Viaggiare con noi significa imparare a conoscere il territorio che ci circonda e voler preservare l’ambiente naturale.
* campi obbligatori
Il fresco Bosco Martese e la Cascata della Morricana: