Uno dei circuiti trekking più famosi d' Europa, natura incontaminata e indimenticabile tra verde, blu e silenzio infiniti. Boschi di conifere, profonde gole, spumeggianti torrenti e natura lappone. Il Sentiero dell’Orso è un tracciato escursionistico che attraversa il territorio della foresta di Lieksa, al confine orientale della Finlandia con la Carelia russa appena sotto il Circolo Polare Artico. Lieksa è conosciuta come la città dell’orso, grazie agli orsi bruni che vivono nella regione e il nome del sentiero è legato a questo affascinante plantigrado (non preoccupatevi, il tracciato è più che sicuro e gli orsi amano nutrirsi di larve, radici e frutta!). Zaino in spalla come delle chiocciole, ci muoveremo tra betulle e pini silvestri, faremo la tipica sauna finlandese e dormiremo in cottage di legno riscaldati da stufe e in tenda, immersi nella più profonda taiga lappone...
1
Domenica 31 Maggio
Volo aereo dall'aeroporto di Malpensa h 11,15 via Helsinki per Rovaniemi h 17,35. Trasferimento su mezzi privati con autista per Hautajärvi con pernotto in camere doppie e triple dell'ex scuola del paese con bagni in comune.
2
Lunedì 1 Giugno
Inizio del magnifico "Sentiero dell’Orso" con destinazione l'area attrezzata di Taivalköngäs. Deviazione obbligata per ammirare l’Oulangan canyon e pernotto in tenda doppia (o in tenda propria) immersi nella foresta a poca distanza da rifugio attrezzato con bagni a secco.
Cammino 5/6 h, Distanza 19 km, Dislivello 200 m
3
Martedì 2 Giugno
Nel cuore della foresta di pini silvestri, abeti rossi e betulle ci muoviamo su spettacolari ponti sospesi e passerelle in legno indispensabili per attraversare torbiere e laghi. Punto di arrivo saranno i cottage di Oulanka, a pochi passo dal centro visita del Parco Nazionale di Oulanka e dalle cascate sul fiume. Qui ci immergeremo sul sentiero natura che ci racconta la difficile vita contadina di pochi decenni fa, dalle trappole per gli orsi alle tradizioni locali. Possibilità di cena nel ristorante del centro visite. Rigenerante sauna finlandese con tuffo nel lago. Pernotto in cottage immerso nel bosco da quattro persone con bagni in comune.
Cammino 3/4 h, Distanza 9 km, Dislivello 250 m
4
Mercoledì 3 Giugno
Iniziamo la giornata sul sentiero natura dedicato alla scoperta dell'allevamento delle renne e alla ricerca della splendida Calypso bulbosa, piccola orchidea che è la specie simbolo del parco nazionale di Oulanka. Ritorniamo sul Karhunkierros arrivando ad Ansakämppä. Qui pranziamo sulle rive del suggestivo Kulmakkajärvi sul quale è facile osservare i cigni selvatici e, con un po' di fortuna, le immersioni e i canti d'amore della strolaga mezzana, raro uccello acquatico. Infine raggiungiamo Jussinkämppä in cui potrebbero accoglierci le curiose Ghiandaie siberiane. Pernotto in tenda doppia (o in tenda propria) immersi nella foresta a poca distanza da rifugio attrezzato con bagni a secco.
Cammino 5 h, Distanza 15 km, Dislivello 200 m
5
Giovedì 4 Giugno
Ultimo giorno del nostro emozionante trekking a tappe: seguiremo il fiume Oulanka costeggiandone le ampie anse e arrivano al circuito Pieni Karhunkierros in cui ammireremo le vibranti cascate di Kiutaköngäs e le scenografiche rapide del mulino di Myllykoski. Per festeggiare la tappa conclusiva cena lappone a base di specialità locali e pernotto in cottage da quattro persone con bagno in comune nel villaggio di Juuma. Pei i più affamati di avventura, possibilità di Bear-watching notturno ovvero di trascorrere alcune ore in capanno con una guida locale per l'avvistamento del re della foresta: l'Orso bruno!
Cammino 4/5 h, Distanza 12 km, Dislivello 250 m
6
Venerdì 5 Giugno
Conclusione in grande stile con escursione in canoa sul lago Juumajärvi. Trasferimento su mezzi privati con autista per Rovaniemi. Passeggiata alla scoperta di Rovaniemi, la "città di Babbo Natale" a pochi passi da Napapiiri, parola finlandese che indica il Circolo Polare Artico. Relax serale con sauna e piscina nel centro sportivo in cui saremo ospiti. Pernottamento in cottage dotati di sauna in camere doppie con bagno in comune.
7
Sabato 6 Giugno
Ritorno con trasporto privato all'aeroporto di Rovaniemi. Volo aereo da Rovaniemi h 5,40 via Helsinki per Malpensa h 10,05 e termine dei nostri servizi.
Quota per iscrizioni entro il 1 Aprile: 950 €
Quota per iscrizioni dopo il 1 Aprile: 995 €
Caparra al momento dell’iscrizione: € – IBAN: IT19J0882613300000010102092
Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464
E-mail: pietro@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
Nella causale del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465
Whatsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT47L0882613300000000002092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti.
Copertura Assicurativa
Di base è prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta è attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento
La vita è fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello è partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking è salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e – quanto più possibile – sostenibile.
Crediamo che nella “botte piccola ci sia il vino buono”. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli all’insegna della convivialità, entriamo in contatto con le comunità e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino l’economia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un’esperienza da vivere, un’emozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtà autentiche e all’insegna di un viaggiare dal volto umano: lo “slow tourism”.
* campi obbligatori
Uno dei circuiti trekking più famosi d' Europa, natura incontaminata e indimenticabile tra verde, blu e silenzio infiniti. Boschi di conifere, profonde gole, spumeggianti torrenti e natura lappone. Il Sentiero dell’Orso è un tracciato escursionistico che attraversa il territorio della foresta di Lieksa, al confine orientale della Finlandia con la Carelia russa appena sotto il Circolo Polare Artico. Lieksa è conosciuta come la città dell’orso, grazie agli orsi bruni che vivono nella regione e il nome del sentiero è legato a questo affascinante plantigrado (non preoccupatevi, il tracciato è più che sicuro e gli orsi amano nutrirsi di larve, radici e frutta!). Zaino in spalla come delle chiocciole, ci muoveremo tra betulle e pini silvestri, faremo la tipica sauna finlandese e dormiremo in cottage di legno riscaldati da stufe e in tenda, immersi nella più profonda taiga lappone...
1
Domenica 31 Maggio
Volo aereo dall'aeroporto di Malpensa h 11,15 via Helsinki per Rovaniemi h 17,35. Trasferimento su mezzi privati con autista per Hautajärvi con pernotto in camere doppie e triple dell'ex scuola del paese con bagni in comune.
2
Lunedì 1 Giugno
Inizio del magnifico "Sentiero dell’Orso" con destinazione l'area attrezzata di Taivalköngäs. Deviazione obbligata per ammirare l’Oulangan canyon e pernotto in tenda doppia (o in tenda propria) immersi nella foresta a poca distanza da rifugio attrezzato con bagni a secco.
Cammino 5/6 h, Distanza 19 km, Dislivello 200 m
3
Martedì 2 Giugno
Nel cuore della foresta di pini silvestri, abeti rossi e betulle ci muoviamo su spettacolari ponti sospesi e passerelle in legno indispensabili per attraversare torbiere e laghi. Punto di arrivo saranno i cottage di Oulanka, a pochi passo dal centro visita del Parco Nazionale di Oulanka e dalle cascate sul fiume. Qui ci immergeremo sul sentiero natura che ci racconta la difficile vita contadina di pochi decenni fa, dalle trappole per gli orsi alle tradizioni locali. Possibilità di cena nel ristorante del centro visite. Rigenerante sauna finlandese con tuffo nel lago. Pernotto in cottage immerso nel bosco da quattro persone con bagni in comune.
Cammino 3/4 h, Distanza 9 km, Dislivello 250 m
4
Mercoledì 3 Giugno
Iniziamo la giornata sul sentiero natura dedicato alla scoperta dell'allevamento delle renne e alla ricerca della splendida Calypso bulbosa, piccola orchidea che è la specie simbolo del parco nazionale di Oulanka. Ritorniamo sul Karhunkierros arrivando ad Ansakämppä. Qui pranziamo sulle rive del suggestivo Kulmakkajärvi sul quale è facile osservare i cigni selvatici e, con un po' di fortuna, le immersioni e i canti d'amore della strolaga mezzana, raro uccello acquatico. Infine raggiungiamo Jussinkämppä in cui potrebbero accoglierci le curiose Ghiandaie siberiane. Pernotto in tenda doppia (o in tenda propria) immersi nella foresta a poca distanza da rifugio attrezzato con bagni a secco.
Cammino 5 h, Distanza 15 km, Dislivello 200 m
5
Giovedì 4 Giugno
Ultimo giorno del nostro emozionante trekking a tappe: seguiremo il fiume Oulanka costeggiandone le ampie anse e arrivano al circuito Pieni Karhunkierros in cui ammireremo le vibranti cascate di Kiutaköngäs e le scenografiche rapide del mulino di Myllykoski. Per festeggiare la tappa conclusiva cena lappone a base di specialità locali e pernotto in cottage da quattro persone con bagno in comune nel villaggio di Juuma. Pei i più affamati di avventura, possibilità di Bear-watching notturno ovvero di trascorrere alcune ore in capanno con una guida locale per l'avvistamento del re della foresta: l'Orso bruno!
Cammino 4/5 h, Distanza 12 km, Dislivello 250 m
6
Venerdì 5 Giugno
Conclusione in grande stile con escursione in canoa sul lago Juumajärvi. Trasferimento su mezzi privati con autista per Rovaniemi. Passeggiata alla scoperta di Rovaniemi, la "città di Babbo Natale" a pochi passi da Napapiiri, parola finlandese che indica il Circolo Polare Artico. Relax serale con sauna e piscina nel centro sportivo in cui saremo ospiti. Pernottamento in cottage dotati di sauna in camere doppie con bagno in comune.
7
Sabato 6 Giugno
Ritorno con trasporto privato all'aeroporto di Rovaniemi. Volo aereo da Rovaniemi h 5,40 via Helsinki per Malpensa h 10,05 e termine dei nostri servizi.
Quota per iscrizioni entro il 1 Aprile: 950 €
Quota per iscrizioni dopo il 1 Aprile: 995 €
Caparra al momento dell’iscrizione: € – IBAN: IT19J0882613300000010102092
Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464
E-mail: pietro@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
Nella causale del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465
Whatsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT47L0882613300000000002092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti.
Copertura Assicurativa
Di base è prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta è attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento
La vita è fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Il Ponticello è partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.
Il trekking è salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.
Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e – quanto più possibile – sostenibile.
Crediamo che nella “botte piccola ci sia il vino buono”. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli all’insegna della convivialità, entriamo in contatto con le comunità e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino l’economia locale e che rispettino i territori che visitiamo.
Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un’esperienza da vivere, un’emozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtà autentiche e all’insegna di un viaggiare dal volto umano: lo “slow tourism”.
Grazie al Ponticello abbiamo scoperto l’isola di Madeira in una settimana di entusiasmanti escursioni, paesaggi mozzafiato, a contatto con la natura. Siamo stati molto bene, percorsi interessanti, gruppo vario e per questo arricchente.
I più sinceri complimenti e ringraziamenti vanno alla nostra guida, Antonella, per la sua professionalità, pazienza, puntualità e forza di andare avanti anche nei momenti più difficili.
Grazie a lei abbiamo fatto una delle esperienze più straordinarie della nostra vita
La perfezione.
Lo scorso mese di agosto ho avuto la fortuna di andare a Madeira con Il Ponticello, e’ stata la mia prima volta e sono rimasta talmente tanto soddisfatta che non vedo l’ora di ripartire per un’altra fantastica avventura. Tutto perfetto, l’organizzazione, l’escursioni, le sistemazioni alberghiere, i ristoranti, per non parlare della compagnia e della guida Pietro…
Lo consiglio vivamente a tutti coloro che amano le vacanze in buona compagnia, di movimento a contatto con la natura.
Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.
Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.
Una volta prenotato tu non dovrai preoccuparti di niente: pensiamo a tutto noi. Per garantirti un’esperienza unica e indimenticabile.
L’idea che guida le nostre attività è l’ecoturismo.
Viaggiare con noi significa imparare a conoscere il territorio che ci circonda e voler preservare l’ambiente naturale.
* campi obbligatori
Il fresco Bosco Martese e la Cascata della Morricana: