1
Sabato 11 Maggio
Incontro all' aeroporto di Bologna ore 9:30. Volo aereo per l’aeroporto di Lisbona (ore 11:55). Arrivo a Funchal ore 18:35. Cena in ristorante tradizionale, pernotto in cottages immersi all'interno di un fiorito giardino botanico ricco di specie floristiche autoctone.
2
Domenica 12 Maggio
Colazione in struttura. Trekking sulla spettacolare Punta di San Lorenzo, panoramico e ventoso capo orientale di Madeira dove particolari piante hanno colonizzato questa terra vulcanica insieme a grandi colonie di uccelli marini. Cena in ristorante tradizionale e pernotto in cottages immersi all'interno di un fiorito giardino botanico ricco di specie floristiche autoctone.
Principianti★★☆☆
Durata 3/4 h, Distanza 8 km, Dislivello 200
3
Lunedì 13 Maggio
Colazione in struttura. Escursione al Caldeirao Verde, itinerario tra i più incredibili dell’isola che si snoda tra tunnel e panorami davvero mozzafiato. La foresta di Laurisilva qui si manifesta in tutto il suo splendore e ad attenderci la deliziosa cascata finale. Tappa al paese di Santana per osservare le tipiche case coi tetti in paglia. Cena in ristorante tradizionale e pernotto in cottages immersi all'interno di un fiorito giardino botanico ricco di specie floristiche autoctone.
Principianti ★★☆☆
Durata 4 h, Distanza 14 km, Dislivello 250 m
4
Martedì 14 Maggio
Colazione in struttura. Dal passo di Boca da Encumeada (1007 m) salita al Pico de Encumeada (1284 m) fino alla Boca das Torrinhas (1440 m) con vedute panoramiche spettacolari sul crinale del massiccio montuoso che divide l’isola. Pomeriggio dedicato all'emozionante escursione di whalewatching, osservazione da barca e gommone e barca di balene, capodogli e delfini. Cena in ristorante tradizionale e pernotto in centro di turismo rurale con camere doppie e bagno privato.
Principianti ★★☆☆
Durata 2 h, Distanza 3 km, Dislivello 250 m
5
Mercoledì 15 Maggio
Colazione in struttura. Trekking alla Levada das 25 Fontes, emozionante itinerario tra una miriade di cascate e canali che si snodano nelle foresta di Laurisilva. Tappa alla suggestiva Cascata do Risco. Spostamento nel delizioso centro abitato di Jardim do Mar dove feremo una passeggiata nel lungo mare e tappa bagno in spiaggia naturale di ciottoli neri.
Principianti ★★☆☆
Durata 6 h, Distanza 10 km, Dislivello 350 m
6
Giovedì 16 Maggio
Colazione in struttura. Trasferimento verso la capitale dell'isola e salita in cabinovia da Funchal. Tappa alla pregevole chiesa di Monte, possibilità di discesa per Funchal sui tradizionali Carros de Cesto. Visiteremo la parte antica della città: la Rua Santa Maria, la via dell'isola costruita dai primi coloni arricchita dai colorati dipinti de "L' Arte delle Porte Aperte". Tappa al Mercado dos Lavoradores antico mercato del pesce, dei fiori e della frutta, il cui passaggio immerge nella cultura e nelle usanze locali. Conclusione con assaggio di vino Madeira in cantina per conoscere i segreti di questa delizia. Cena in ristorante tradizionale e pernotto a Funchal a pochi passi dal centro.
7
Venerdì 17 Maggio
Colazione in struttura e spostamento all'aeroporto di Funchal e volo aereo per Lisbona (ore 9:25, arrivo ore 11:05). Passeggiata con guida turistica nel quartiere più antico di Lisbona, l'Alfama, un intrico di strade che offre scenografici punti panoramici dal Miradouro de Santa Luzia. Tempo libero a Lisbona. Cena tradizionale in ristorante e pernotto in guest-house in camere doppie con bagno in comune.
8
Sabato 18 Maggio
Colazione in struttura, trasferimento all'aeroporto di Lisbona e volo per Bologna ore 7:20. Arrivo alle ore 11:10.
Termine dei nostri servizi.
N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione della sicurezza e della buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.
Principianti ★★☆☆
Durata 4 h, Distanza 8 km, Dislivello 350 m