1
Lunedì 12 Agosto
Incontro con i partecipanti all'aeroporto di Milano Malpensa. Volo ore 14:45 con arrivo a Evenes alle 22:05 con scalo a Oslo. Noleggio mezzi, sistemazione e pernotto in camere doppie e con bagno privato a pochi km dall’aeroporto di Evenes.
2
Martedì 13 Agosto
Colazione in struttura. Inizia il nostro viaggio percorrendo la strada E10, una delle più panoramiche al mondo. Tappa al monte Hoven, nell'isola di Gimsøya, dalla cui cima si gode di un panorama a 360° regalando spettacolari vedute sulle isole Vesterålen.
Principianti ★★☆☆
Durata 2 h, Distanza 3 km, Dislivello 250m
Tappa al Museo Vichingo di Bøstad, un’interessante ricostruzione della vita quotidiana, bellica e marinara dei vichinghi. Trasferimento per Leknes, pernotto in appartamenti da sei/tre/due persone con camere doppie e bagno privato/comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia a poca distanza da Leknes.
3
Mercoledì 14 Agosto
Trasferimento e panoramica escursione fino al crinale dell’altopiano di Slettheia che si affaccia sulle migliaia di minuscole baie, fiordi e villaggi dell’isola di Vestvågøy.
Principianti ★★☆☆
Durata 3 h, Distanza 8 km, Dislivello 350 m
Nel pomeriggio facile passeggiata tra le fiabesche spiagge di Uttakleiv e Haukland. Trasferimento per Leknes, pernotto in appartamenti da sei/tre/due persone con camere doppie e bagno privato/comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essiccazione dei merluzzi, affacciate sulla spiaggia a poca distanza da Leknes.
Turista ★☆☆☆
Durata 1 h, Distanza 4 km, Dislivello 50m
4
Giovedì 15 Agosto
Trasferimento per Nesland e magnifico itinerario lungocosta verso il Nusfjord il villaggio di pescatori meglio preservato delle isole Lofoten e Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il tracciato offre vedute sul Vestfjorden e sulle magnifiche coste meridionali delle isole. Fotografie e tempo libero alla splendida Nusfjord. Trasferimento in struttura e pernotto in appartamenti da quattro persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essicazione dei merluzzi, affacciate sullo spettacolare Reinefjorden.
Appassionati ★★★☆
Durata 4 h, Distanza 10 km, Dislivello 400 m
5
Venerdì 16 Agosto
Trasferimento in battello fino a Vindstad. Da qui, inizieremo il nostro trekking tra paesaggi davvero bucolici. Superato il villaggio di Bunesfjorden e oltrepassato l'Einangen Pass, raggiungeremo la spiaggia di Bunes che, affacciata sul mar di Norvegia e sovrastata da falesia di granito nero, è considerata una delle più belle delle isole Lofoten. Dopo il rientro a Reine, ci sposteremo in minivan fino a Å i Lofoten, il villaggio di pescatori più meridionale di tutto l'arcipelago. Il nome stesso rimanda proprio alla sua posizione geografica. Trasferimento in struttura. Escursione serale facoltativa in Kayak nello spettacolare fiordo di Reine, ammirando il sole che non tramonta mai, direttamente dall'acqua. pernotto in appartamenti da quattro persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essicazione dei merluzzi, affacciate sullo spettacolare Reinefjorden.
Principianti ★★☆☆
Durata 2 h, Distanza 6,5 km, Dislivello 100 m
6
Sabato 17 Agosto
Spettacolare trekking fino alla spiaggia di Kvalvika, angolo incantato del Mare di Norvegia. Conosciuta dai locali la “spiaggia delle balene” per gli avvistamenti dei grandi cetacei, Kvalvika offre colori caraibici se osservata in una giornata soleggiata.
Appassionati ★★★☆
Durata 3/4 h, Distanza 7 km, Dislivello 300m
Nel tardo pomeriggio, escursione facoltativa* su uno dei più celebri percorsi delle Lofoten: il Reinebringen. Con i suoi 1600 scalini, questo percorso costruito dagli sherpa ripaga l'impegno della salita con una vista mozzafiato sul fiordo di Reine.
Appassionati ★★★☆
Durata 2 h, Distanza 1,8 km, Dislivello 450m (*percorso non adatto a chi soffre di vertigini)
Pernotto in appartamenti da quattro persone con camere doppie e bagno in comune nelle tipiche rorbu, le confortevoli e colorate casette a palafitta utilizzate dai pescatori come ricovero e per l’essicazione dei merluzzi, affacciate sullo spettacolare Reinefjorden.
7
Domenica 18 Agosto
Tappa ad Henningsvaer, detta la “Venezia del Nord” per via della sua singolare posizione su un piccolo arcipelago di isole. Trasferimento per Svolvaer. Escursione in gommone nel Trollfjord per ammirare le maestose Aquile di mare, uno dei rapaci più rari e singolari d’Europa che alle isole Lofoten è presente col 10% della popolazione mondiale. Trasferimento in minibus, sistemazione e pernotto in camere doppie e con bagno privato a pochi km dall’aeroporto di Evenes.
8
Lunedì 19 Agosto
Spostamento per l’aeroporto di Evenes e volo alle ore 6:30 via Oslo e ritorno all'aeroporto di Malpensa alle h 13:55. Termine dei nostri servizi. N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.
N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.