Norvegia Wild

Roccia del Pulpito e Trolltunga
Norvegia
Dal:
Al:
Stato del viaggio: In via di conferma
Livello di difficoltà 3/3
1490
Italia
Difficoltà 3

Norvegia Wild

Posti rimanenti: In via di conferma
Prezzo: 1040 €
In Promo a: 1490 €

Ti presentiamo il viaggio

Avventura in gruppo guidata alla scoperta della splendida Norvegia, selvaggia patria di miti vichinghi, ghiacciai e fiordi. Da Stavanger antico centro di pesca, col suo suggestivo insediamento di edifici in legno datati dal 1700 agli inizi del 1800, ci muoviamo attraverso gli scenari più affascinanti di Norvegia:lo spettacolare Lysefjord, il Fiordo della Luce, il Preikestolen, l’incredibile Roccia del Pulpito, affacciata dai 600 m di quota sul fiordo come il pulpito di una chiesa, il Trolltunga, la Lingua del Troll, una delle più suggestive piattaforme rocciose di Norvegia tra rocce granitiche e scenari mozzafiato, la Flørli Stairs, la scala in legno più lunga del mondo con i suoi 4.444 gradini. Tour dell’Hardangerfjord in kayak: emozionante esperienza tra le pareti di uno dei fiordi più lunghi della Norvegia. Visiteremo Bergen, vivace cittadina e antico centro commerciale, col suo pittoresco mercato del pesce, e lo stupefacente Bryggen, oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco, quartiere interamente realizzato legno che presenta ancora oggi edifici del 1500 e testimonianza della rilevanza che ebbe Bergen per la Lega anseatica. Un tuffo tra avventure mozzafiato e meraviglie storiche di quest’aspra e meravigliosa terra scandinava…

Programma

1

 

Giugno 1

Incontro coi partecipanti aeroporto di Milano MXP e volo per Stavanger SVG (scalo su Oslo OSL). Pernotto in hotel in camere doppie con bagno privato.

 

2

 

Giorno 2

Spostamento verso Lysefjord, il fiordo della luce, lungo ben 42 km. Arriveremo via traghetto a Flørli insediamento di 13 edifici lungo il lato meridionale del Lysefjord, raggiungibile solo via mare. Saliremo la Flørli Stairs, la scala in legno più lunga del mondo con i suoi 4.444 gradini dove la vista sul fiordo è al dir poco fantastica! Pernotto in ostello affacciato sul fiordo in camere doppie, triple e quadruple con bagno in comune.

Appassionato ★★★☆
Durata 4 h, Distanza 5 km, Dislivello 320 m

 

3

 

Giorno 3

In mattinata prenderemo il traghetto di rientro e in auto ci spostamento al Preikestolen per la conquista del Preikestolen, la Roccia del Pulpito. Uno sperone di 600 m affacciato sul Lysefjord. Scenario unico ed emozionante tanto che fu utilizzato per girare scene del telefilm Vikings! Pernotto in ostello in camere doppie con bagno privato.

 

Principianti ★★☆☆ / Appassionato ★★★☆
Durata 5 h, Distanza 8 km, Dislivello 500 m

 

4

 

Giorno 4

Ci dirigeremo verso nord per visitare il Folgefonna National Park. Un’affascinante escursione lungo la stretta valle ci porterà ai piedi del ghiacciaio del Buardalen, uno dei rami del ghiacciaio Folgefonna. Ci sposteremo nell’incantevole villaggio di Lofthus che si trova sulla riva orientale del Sørfjorden, un braccio laterale dell’Hardangerfjord. Strette stradine, vecchie case in legno rendono il borgo una piccola perla da non perdere. In paese si trova l’aggraziata chiesa in pietra di Ullensvang, costruita nel 1250, che sovrasta una spiaggetta di ciottoli e un minuscolo molo. Pernotto nel paese di Kinsarvik in bungalows familiari affacciati sul fiordo con camere doppie, triple e quadruple con bagno in comune.

 

Appassionato ★★★☆
Durata 4 h, Distanza 8 km, Dislivello 350 m

 

5

 

Giorno 5

Emozionante escursione al Trolltunga “lingua del Troll”, uno dei luoghi più spettacolari della Norvegia. Questa piattaforma rocciosa si porge a circa 700 metri sopra il lago Ringedalsvatnet sull’Hardangerfjord. Pernotto nel paese di Kinsarvik in bungalows familiari affacciati sul fiordo con camere doppie, triple e quadruple con bagno in comune.

 

Montanari ★★★★

Durata 9 h, Distanza 27 km, Dislivello 1100 m

 

6

 

Giorno 6

Visiteremo l’Hardangerfjord in kayak: una emozionante esperienza tra le pareti di uno dei fiordi più lunghi della Norvegia. Dirigendoci verso Bergen faremo tappa in una fattoria tipica della Norvegia occidentale con allevamento di pecore e in cui potremmo degustare il tradizionale sidro locale. Arrivo alla splendida Bergen, pernotto in hotel in camere doppie e quadruple con bagno privato.

 

Turisti ★★☆☆
Durata 3,5 h, Richiesta capacità di nuoto

 

7

 

Giorno 7

Visita guidata con guida turistica alla favolosa Bergen. Alla grande tradizione marittima che la caratterizza si uniscono la modernità e la vivacità culturale che rendono Bergen una città internazionale dinamica e affascinante. Tra tutti spicca il quartiere Bryggen, nominato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco e passeggiando nei vicoli del quartiere è possibile respirare ancora l’atmosfera della dominazione da parte dei mercanti della Lega Anseatica. Pranzo al mercato ittico che si svolge nel centro della città, accanto all’area del pontile storico ed è uno dei mercati all’aperto più grandi e più famosi della Scandinavia. Nel pomeriggio prenderemo la funicolare Fløibanen, che ci porterà in cima al monte Fløyen (320 metri s.l.m.), da dove ammireremo lo spettacolo della città, dei fiordi, delle montagne e del mare da una postazione unica. Pernotto in hotel in camere doppie e quadruple con bagno privato.

 

Turisti ★★☆☆
Durata 2 h, Distanza 4 km, Dislivello 200 m

 

8

 

Giorno 8

Trasferimento per l’aeroporto di Bergen BGO. Volo aereo per Milano MXP (scalo su Oslo OSL). Termine dei nostri servizi. N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.

 

 

 

 

 

Costi

Quota per iscrizioni entro il 15 Luglio: 1495 € per persona

Quota per iscrizione dopo il 15 Luglio  1545 € per persona

Caparra al momento dell’iscrizione: 350 € per persona

Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza

 

Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti

Numero massimo di partecipanti: 14 iscritti

 

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.

IBAN – IT47L0882613300000000002092

Nella causale del bonifico indicare:

  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.

Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

 

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

 

Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

 

Trasporti interni: mezzi pubblici, bus, taxi, su auto e minibus privati (sarà richiesta la collaborazione alla guida di uno o più partecipanti) e bicicletta.

  • Volo aereo di andata da Milano MXP per Stavanger SVG (scalo su Oslo OSL)
  • Volo aereo di ritorno da Bergen BGO per Milano MXP (scalo su Oslo OSL)
  • Sistemazione in camere doppie, triple e quadruple in hotel, ostelli e bungalow
  • Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia
  • Pernotti (sette) come da programma
  • Trekking guidati indicati nel programma
  • Escursione in kayak di mezza giornata
  • Visita e degustazione di sidro in fattoria tradizionale
  • Visita guidata di Bergen con guida turistica in lingua italiana
  • Assicurazione gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche
  • Autovetture a noleggio (quota indicativa 200/250 €/pax inclusa copertura casko e guidatore aggiuntivo)
  • Spese carburante ed eventuali pedaggi/parcheggi
  • Tasse aeroportuali (variabili in aumento o diminuzione)
  • Colazioni, pranzi al sacco e cene in autogestione o al ristorante
  • Biglietti funivia di Floyen (circa 15 €)
  • Assicurazioni ed extra personali
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)

Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.
 +39 338 7145465 

Whatsapp +39 3703028464
E-mail
: info@ilponticello.net


IBAN
 – IT47L0882613300000000002092

 

SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0

Nella causale del bonifico indicare:

  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.

C.F./P.I./R.I. 02442890410

Numero REA: PS 182058

Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000

Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

La tua guida

arianna-izzi
Arianna Izzi

Penali e Assicurazioni

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso.

Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti.

Copertura Assicurativa

Di base è prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento

Su richiesta è attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU)
Telefono: 0721 482607
email: info@ilponticello.net
sito: www.ilponticello.net
C.F./P.IVA: 02442890410

Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa

Direttore Tecnico
Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2025

Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore
Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio
Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

La vita è fatta di scelte e noi abbiamo fatto le nostre.
Abbiamo scelto di occuparci di un turismo di nicchia!

Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.

Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.

Il Ponticello è partner del Parco Naturale del Monte San Bartolo e della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo nella Carta Europea del Turismo Sostenibile il Trekking & noi.

Il trekking è salutare sia per lo spirito che per il fisico, per noi significa:

  1. Uscire dal quotidiano e liberare la mente da ansie da preoccupazioni.
  2. Inserirsi in un gruppo, incontrando nuovi compagni di viaggio, coi quali condividere emozioni ed avventure e arricchendo il nostro bagaglio di esperienze personali.
  3. Accettare gli imprevisti e saperli vivere con ottimismo: nulla è irrimediabile e gli inconvenienti ci permettono talvolta di superare i nostri limiti, insegnandoci qualcosa.
  4. Sapersi adeguare ai cambiamenti, sviluppando lo spirito di adattamento e permettendoci di apprezzare la semplicità e la condivisione.
  5. Muoversi “slow”, col piacere di guardarsi intorno, contemplando la natura che ci circonda, osservando, annusando e toccando il mondo reale.
  6. Recuperare il valore del proprio tempo.
  7. Liberarsi dal rumore e riguadagnare il piacere dei suoni della natura.
  8. Osservare colori luminosi e dalle mille sfumature.
  9. Muoversi in uno spazio aperto, in cui lo sguardo vaga libero all’orizzonte.
  10. Non avere fretta, l’obbiettivo non è la meta ma l’itinerario fatto per raggiungerla.
    E per finire…

Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un conoscere, un dilatare i tempi e gli spazi per entrare in contatto con i luoghi che ci ospitano.

Promuoviamo pertanto un modo di viaggiare responsabile e – quanto più possibile – sostenibile.

Crediamo che nella “botte piccola ci sia il vino buono”. Per questo motivo ci spostiamo in gruppi piccoli all’insegna della convivialità, entriamo in contatto con le comunità e i territori che ci ospitano, scegliamo strutture e prodotti locali che supportino l’economia locale e che rispettino i territori che visitiamo.

Crediamo che il viaggio sia prima di tutto un’esperienza da vivere, un’emozione da sperimentare e condividere con gli altri. Le nostre escursioni e proposte propongono un viaggiare al di fuori dei circuiti del turismo di massa, alla scoperta di scorci e realtà autentiche e all’insegna di un viaggiare dal volto umano: lo “slow tourism”.

Chiedi informazioni: è gratis!

* campi obbligatori

Ti presentiamo il viaggio

Avventura in gruppo guidata alla scoperta della splendida Norvegia, selvaggia patria di miti vichinghi, ghiacciai e fiordi. Da Stavanger antico centro di pesca, col suo suggestivo insediamento di edifici in legno datati dal 1700 agli inizi del 1800, ci muoviamo attraverso gli scenari più affascinanti di Norvegia:lo spettacolare Lysefjord, il Fiordo della Luce, il Preikestolen, l’incredibile Roccia del Pulpito, affacciata dai 600 m di quota sul fiordo come il pulpito di una chiesa, il Trolltunga, la Lingua del Troll, una delle più suggestive piattaforme rocciose di Norvegia tra rocce granitiche e scenari mozzafiato, la Flørli Stairs, la scala in legno più lunga del mondo con i suoi 4.444 gradini. Tour dell’Hardangerfjord in kayak: emozionante esperienza tra le pareti di uno dei fiordi più lunghi della Norvegia. Visiteremo Bergen, vivace cittadina e antico centro commerciale, col suo pittoresco mercato del pesce, e lo stupefacente Bryggen, oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco, quartiere interamente realizzato legno che presenta ancora oggi edifici del 1500 e testimonianza della rilevanza che ebbe Bergen per la Lega anseatica. Un tuffo tra avventure mozzafiato e meraviglie storiche di quest’aspra e meravigliosa terra scandinava…

Programma

1

 

Giugno 1

Incontro coi partecipanti aeroporto di Milano MXP e volo per Stavanger SVG (scalo su Oslo OSL). Pernotto in hotel in camere doppie con bagno privato.

 

2

 

Giorno 2

Spostamento verso Lysefjord, il fiordo della luce, lungo ben 42 km. Arriveremo via traghetto a Flørli insediamento di 13 edifici lungo il lato meridionale del Lysefjord, raggiungibile solo via mare. Saliremo la Flørli Stairs, la scala in legno più lunga del mondo con i suoi 4.444 gradini dove la vista sul fiordo è al dir poco fantastica! Pernotto in ostello affacciato sul fiordo in camere doppie, triple e quadruple con bagno in comune.

Appassionato ★★★☆
Durata 4 h, Distanza 5 km, Dislivello 320 m

 

3

 

Giorno 3

In mattinata prenderemo il traghetto di rientro e in auto ci spostamento al Preikestolen per la conquista del Preikestolen, la Roccia del Pulpito. Uno sperone di 600 m affacciato sul Lysefjord. Scenario unico ed emozionante tanto che fu utilizzato per girare scene del telefilm Vikings! Pernotto in ostello in camere doppie con bagno privato.

 

Principianti ★★☆☆ / Appassionato ★★★☆
Durata 5 h, Distanza 8 km, Dislivello 500 m

 

4

 

Giorno 4

Ci dirigeremo verso nord per visitare il Folgefonna National Park. Un’affascinante escursione lungo la stretta valle ci porterà ai piedi del ghiacciaio del Buardalen, uno dei rami del ghiacciaio Folgefonna. Ci sposteremo nell’incantevole villaggio di Lofthus che si trova sulla riva orientale del Sørfjorden, un braccio laterale dell’Hardangerfjord. Strette stradine, vecchie case in legno rendono il borgo una piccola perla da non perdere. In paese si trova l’aggraziata chiesa in pietra di Ullensvang, costruita nel 1250, che sovrasta una spiaggetta di ciottoli e un minuscolo molo. Pernotto nel paese di Kinsarvik in bungalows familiari affacciati sul fiordo con camere doppie, triple e quadruple con bagno in comune.

 

Appassionato ★★★☆
Durata 4 h, Distanza 8 km, Dislivello 350 m

 

5

 

Giorno 5

Emozionante escursione al Trolltunga “lingua del Troll”, uno dei luoghi più spettacolari della Norvegia. Questa piattaforma rocciosa si porge a circa 700 metri sopra il lago Ringedalsvatnet sull’Hardangerfjord. Pernotto nel paese di Kinsarvik in bungalows familiari affacciati sul fiordo con camere doppie, triple e quadruple con bagno in comune.

 

Montanari ★★★★

Durata 9 h, Distanza 27 km, Dislivello 1100 m

 

6

 

Giorno 6

Visiteremo l’Hardangerfjord in kayak: una emozionante esperienza tra le pareti di uno dei fiordi più lunghi della Norvegia. Dirigendoci verso Bergen faremo tappa in una fattoria tipica della Norvegia occidentale con allevamento di pecore e in cui potremmo degustare il tradizionale sidro locale. Arrivo alla splendida Bergen, pernotto in hotel in camere doppie e quadruple con bagno privato.

 

Turisti ★★☆☆
Durata 3,5 h, Richiesta capacità di nuoto

 

7

 

Giorno 7

Visita guidata con guida turistica alla favolosa Bergen. Alla grande tradizione marittima che la caratterizza si uniscono la modernità e la vivacità culturale che rendono Bergen una città internazionale dinamica e affascinante. Tra tutti spicca il quartiere Bryggen, nominato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco e passeggiando nei vicoli del quartiere è possibile respirare ancora l’atmosfera della dominazione da parte dei mercanti della Lega Anseatica. Pranzo al mercato ittico che si svolge nel centro della città, accanto all’area del pontile storico ed è uno dei mercati all’aperto più grandi e più famosi della Scandinavia. Nel pomeriggio prenderemo la funicolare Fløibanen, che ci porterà in cima al monte Fløyen (320 metri s.l.m.), da dove ammireremo lo spettacolo della città, dei fiordi, delle montagne e del mare da una postazione unica. Pernotto in hotel in camere doppie e quadruple con bagno privato.

 

Turisti ★★☆☆
Durata 2 h, Distanza 4 km, Dislivello 200 m

 

8

 

Giorno 8

Trasferimento per l’aeroporto di Bergen BGO. Volo aereo per Milano MXP (scalo su Oslo OSL). Termine dei nostri servizi. N.B. L’ordine delle attività ed il loro contenuto possono subire delle variazioni a discrezione delle guide in funzione di sicurezza e buona riuscita delle stesse, qualora circostanze particolari lo rendano necessario.

 

 

 

 

 

Costi e Informazioni

Quota per iscrizioni entro il 15 Luglio: 1495 € per persona

Quota per iscrizione dopo il 15 Luglio  1545 € per persona

Caparra al momento dell’iscrizione: 350 € per persona

Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza

 

Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti

Numero massimo di partecipanti: 14 iscritti

 

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.

IBAN – IT47L0882613300000000002092

Nella causale del bonifico indicare:

  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.

Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

 

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.

 

Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

 

Trasporti interni: mezzi pubblici, bus, taxi, su auto e minibus privati (sarà richiesta la collaborazione alla guida di uno o più partecipanti) e bicicletta.

Turista

 

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

 

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

 

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

 

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

 

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

 

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

  • Volo aereo di andata da Milano MXP per Stavanger SVG (scalo su Oslo OSL)
  • Volo aereo di ritorno da Bergen BGO per Milano MXP (scalo su Oslo OSL)
  • Sistemazione in camere doppie, triple e quadruple in hotel, ostelli e bungalow
  • Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia
  • Pernotti (sette) come da programma
  • Trekking guidati indicati nel programma
  • Escursione in kayak di mezza giornata
  • Visita e degustazione di sidro in fattoria tradizionale
  • Visita guidata di Bergen con guida turistica in lingua italiana
  • Assicurazione gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche
  • Autovetture a noleggio (quota indicativa 200/250 €/pax inclusa copertura casko e guidatore aggiuntivo)
  • Spese carburante ed eventuali pedaggi/parcheggi
  • Tasse aeroportuali (variabili in aumento o diminuzione)
  • Colazioni, pranzi al sacco e cene in autogestione o al ristorante
  • Biglietti funivia di Floyen (circa 15 €)
  • Assicurazioni ed extra personali
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)

Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell.
 +39 338 7145465 

Whatsapp +39 3703028464
E-mail
: info@ilponticello.net

Penali, Assicurazioni e faq

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo del pacchetto*
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo del pacchetto*
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo del pacchetto*
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso.
*le tasse aeroportuali non sono rimborsabili

Gli stessi importi dovranno essere corrisposti da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei documenti previsti.

Copertura Assicurativa

È prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile qui .

Su richiesta è attivabile la Polizza Annullamento Top: vedi i dettagli al seguente collegamento

Nel prezzo è incluso anche il volo?
Assolutamente si, in tutti i nostri pacchetti i voli sono sempre inclusi, anche quelli interni.
E’ possibile tuttavia, per prenotazioni effettuate con largo anticipo, acquistare il pacchetto senza voli aerei ed acquistare dunque i propri voli aerei in autonomia purché con orari compatibili con quelli del gruppo.

 

E’ possibile partire/rientrare da un altro aeroporto?
No, essendo voli di gruppo non è possibile modificare le tratte dei singoli biglietti.

 

Nel prezzo del pacchetto sono incluse anche le tasse?
Non sempre. Nel caso non fossero incluse, troverai la voce con la quota indicativa nella sezione “la quota non comprende”.

 

In che tipo di strutture ricettive dormirò?
Scegliamo appartamenti/hotel/guesthouse/campi tendati possibilmente non gestiti da grandi catene ma a conduzione familiare e locale. Le camere sono tendenzialmente doppie con bagno privato o in comune in base alla destinazione. Trovi tutti i dettagli nella sezione “la quota comprende” del tuo viaggio.

 

Chi sarà la guida del mio viaggio?
Le nostre sono tutte guide ambientali escursionistiche/accompagnatori turistici certificati. La loro passione e competenza ti aiuterà a goderti il viaggio in tranquillità e sicurezza dall’inizio alla fine.

 

Sono da solo/a, posso comunque partire con voi?
Certo, sono tante le persone che scelgono di viaggiare da sole. I viaggi di gruppo sono un’ottima opportunità per conoscere altre persone e stringere nuove amicizie.

 

Viaggio da solo/a, con chi dormirò?
Se viaggi da solo/a non sarai costretto a pagare un supplemento per la camera singola ma verrai abbinato/a in stanza con altre persone che viaggiano da sole.

 

I pacchetti sono all-inclusive?
No, i nostri viaggi non sono pacchetti all-inclusive. Troverai indicato nella sezione del sito dedicata al tuo viaggio tutto quello che è compreso e non compreso nella quota. Non ci saranno sorprese!

 

Ci sarà modo di conoscere le persone che partiranno con me prima del viaggio?
Sì, prima di ogni viaggio creeremo un gruppo Whatsapp privato per mettere in contatto tutti i partecipanti, la guida e Il Ponticello. Se preferisci non farne parte non preoccuparti! Ti invieremo tutte le comunicazioni in forma privata.

 

Ci sono limiti d’età?
I nostri viaggi non sono suddivisi per fasce di età. Quindi chiunque voglia intraprendere un viaggio con noi può farlo.

Consideriamo l’avere persone di diverse fasce di età un arricchimento dell’esperienza.

 

Ho dei problemi di salute, posso partecipare ai vostri viaggi?
Dipende dall’entità e dalla tipologia del problema e dal tipo di viaggio che si è deciso di affrontare.
Valutate bene le vostre energie fisiche e mentali e spiegate ai vostri referenti dell’agenzia viaggi la tipologia e l’entità dei disturbi di cui soffrite.

Consultate in ogni caso un medico di fiducia prima di partire. Questo sia per non trovarvi voi in difficoltà una volta partiti che per non mettere in situazioni spiacevoli la guida ed il resto dei partecipanti.

 

Che allenamento serve per partecipare al viaggio?
Per partecipare ai nostri viaggi occorre godere di una condizione fisica adeguata per affrontare il programma descritto. In ogni programma di viaggio, trovi la descrizione dei percorsi a piedi, la lunghezza e il dislivello che si andranno a fare in modo da poterlo confrontare con le attività che fai di solito. Se hai dei dubbi, contattaci via email e whatsapp!

 

Il mio documento è idoneo per il viaggio?
Prima di partire è buona norma controllare e verificare la validità dei propri documenti.

Controlla sempre il sito http://www.viaggiaresicuri.it/ in base alla destinazione scelta.

 

Arrivati a destinazione come ci muoviamo?
A parte alcune destinazioni, nella maggior parte dei casi, noleggiamo auto/minivan appena arrivati a destinazione. Un mezzo sarà guidato dall’accompagnatore. Se ce ne fossero altri verranno guidati da volontari tra i partecipanti. Mettiamo a disposizione n.1 gratuità per i guidatori volontari.

 

È prevista una cassa comune?
No, non è prevista una cassa comune, le spese escluse dal pacchetto saranno pagate direttamente dai partecipanti.

 

L’assicurazione è inclusa nella quota del pacchetto?

Includiamo nei nostri pacchetti l’assicurazione di assistenza medica e bagaglio.

L’assicurazione di annullamento invece, non è compresa ma è attivabile su richiesta al momento della prenotazione.
Contattaci per leggere il set informativo e sapere i dettagli!

 

Come mai ci sono 2 prezzi diversi nel pacchetto?
Nei nostri pacchetti troverai 2 prezzi diversi indicati in quanto, per motivi organizzativi, privilegiamo le prenotazioni effettuate con largo anticipo. Prenotare con largo anticipo garantisce a noi la conferma del viaggio ed ai nostri viaggiatori la sicurezza di trovare posto.

 

Come faccio a confermare il viaggio?
Una volta ricevuta la conferma sulla disponibilità di posti da parte dell’agenzia, ai fini dell’iscrizione è richiesto il versamento della caparra.

Una volta effettuato il pagamento è richiesto l’invio della contabile e copia del documento d’identità, codice fiscale e indirizzo di residenza.

 

Che metodi di pagamento posso usare per confermare il viaggio?
Puoi effettuare il versamento della caparra e del saldo tramite bonifico bancario. Accettiamo anche buoni welfare. Scrivici o chiamaci per verificare la convenzione.

 

Ho già prenotato un viaggio ma non posso più partire, come faccio?
Se hai attivato una polizza di annullamento e il motivo della rinuncia rientra nei casi coperti, dovrai procedere con l’apertura del sinistro con l’assicurazione. Si occuperanno loro del rimborso in base alle condizioni contrattuali.
Se non hai attivato una polizza di annullamento, applicheremo le penali di recesso indicate in ogni pacchetto.

 

A cosa serve la polizza di annullamento?
La polizza di annullamento è una polizza stipulata direttamente con la compagnia assicurativa di cui noi siamo gli intermediari che permette, secondo un ben preciso disciplinare e alla presentazione dei documenti relativi, di coprire l’85% della penale che è dovuta all’agenzia viaggi.
Gli importi delle penali di recesso sono definiti in base alla data di annullamento della propria partecipazione al viaggio (che dev’essere scritta) e sono specificati in ogni pacchetto.

 

Perché ci sono delle penali di recesso?
Le penali di recesso permettono all’agenzia di viaggi organizzatrice di non perdere soldi ed ore di lavoro ogni qualvolta che un partecipante, per motivi di salute / lavorativi / personali è costretto ad annullare la propria partecipazione al viaggio. Pur essendo i primi ad essere dispiaciuti per una cancellazione, ogni annullamento ci comporta lunghe ore di lavoro per cambiare le prenotazioni dei biglietti aerei, riaggiornare tutte le prenotazioni dei servizi, modificare la disposizione dei partecipanti nelle camere. A questo si aggiungono le penali per l’agenzia viaggi collegate al cambio del nome o del numero dei partecipanti da parte di compagnie aeree / servizi a terra / strutture ricettive.

 

Per i pasti inclusi nel pacchetto, quali esigenze alimentari possono essere accolte e comunicate?
A seconda della destinazione, alcuni alimenti particolari (senza glutine, senza lattosio, ecc) possono essere più o meno reperibili, pertanto chiediamo di comunicarci solo allergie e intolleranze gravi che accoglieremo impegnandoci a fornire il possibile sul posto. Si possono garantire quasi sempre pasti vegetariani.

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU)
Telefono: 0721 482607
email: info@ilponticello.net
sito: www.ilponticello.net
C.F./P.IVA: 02442890410

Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa

Direttore Tecnico
Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2025

Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore
Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio
Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento

Scarica PDF del viaggio

LE OPINIONI DEI VIAGGIATORI

5/5
Capodanno a Madeira.
 
Grazie al Ponticello abbiamo scoperto l’isola di Madeira in una settimana di entusiasmanti escursioni, paesaggi mozzafiato, a contatto con la natura. Siamo stati molto bene, percorsi interessanti, gruppo vario e per questo arricchente.
I più sinceri complimenti e ringraziamenti vanno alla nostra guida, Antonella, per la sua professionalità, pazienza, puntualità e forza di andare avanti anche nei momenti più difficili.
Grazie a lei abbiamo fatto una delle esperienze più straordinarie della nostra vita
Rita
5/5

La perfezione.

Lo scorso mese di agosto ho avuto la fortuna di andare a Madeira con Il Ponticello, e’ stata la mia prima volta e sono rimasta talmente tanto soddisfatta che non vedo l’ora di ripartire per un’altra fantastica avventura. Tutto perfetto, l’organizzazione, l’escursioni, le sistemazioni alberghiere, i ristoranti, per non parlare della compagnia e della guida Pietro…
Lo consiglio vivamente a tutti coloro che amano le vacanze in buona compagnia, di movimento a contatto con la natura.

Benny

più di un semplice viaggio

guide esperte

Una guida specializzata accompagna ogni gruppo per rendere gli escursionisti dei viaggiatori consapevoli e non turisti distratti.

ecoturismo

Abbiamo deciso di viaggiare in maniera sostenibile e responsabile.
Ci muoviamo a piedi, con piccoli gruppi di persone interessate a tematiche naturalistiche e culturali.

zero pensieri

Una volta prenotato tu non dovrai preoccuparti di niente: pensiamo a tutto noi. Per garantirti un’esperienza unica e indimenticabile.

LA tUA GUIDA

Arianna Izzi

I COORDINATORI

L’idea che guida le nostre attività è l’ecoturismo.
Viaggiare con noi significa imparare a conoscere il territorio che ci circonda e voler preservare l’ambiente naturale.

LA NOSTRA GREEN POLICY

richiedi informazioni

Nome(Obbligatorio)
Cognome

Chiedi informazioni: è gratis!

* campi obbligatori

Altri viaggi che possono interessarti