1
Domenica 29 Ottobre
Ritrovo all’ aeroporto di Roma Fiumicino. Volo Roma – Buenos Aires, trasfer in Hotel e pernotto.
2
Lunedì 30 Ottobre
Giornata dedicata alla visita di Buenos Aires con guida parlante italiano. Visiteremo i quartieri più caratteristici della capitale: La Boca, caratterizzata da una forte impronta italiana; San Telmo, uno dei più antichi della capitale che ha conservato il vecchio aspetto coloniale; Recoleta, ricco di parchi e giardini dalla forte influenza francese. Per terminare la giornata ci immergeremo ancora di più nella cultura del paese assistendo ad un emozionante spettacolo di tango.
3
Martedì 31 Ottobre
Da Buenos Aires volo interno per Trelew nella Penisola di Valdes. Spostamento verso Puerto Madryn ed escursione in canoa nella riserva di Punta Loma che dista pochi chilometri dalla cittadina di Puerto Madryn. Spostamento in Hotel/Estancia.
Principiante ★★☆☆/Appassionato ★★★☆
Durata 3 h Lunghezza 5 km
4
Mercoledì 01 Novembre
Da Puerto Piramides partiremo per un’emozionante escursione in barca per avvistare la famosa balena franca australe che, nelle acque del Gulfo Nuevo, trova il luogo ideale per l’accoppiamento ed il parto. Ci avvicineremo con le imbarcazioni mantenendo sempre le distanze di sicurezza per non disturbare questi giganti del mare e se siamo fortunati, avvisteremo anche qualche orca che in questo periodo frequenta questa zona in cerca di prede.
Proseguiremo poi per iniziare l’esplorazione via terra della penisola di Valdes: Punta Paredas con la sua poca conosciuta vista panoramica, Punta Delgada con il suo pittoresco faro e la colonia di elefanti marini, Caleta Valdes e Punta Cantor con le sue balconate sopraelevate perfette per godersi al meglio vedute da cartolina.
Turista ★☆☆☆
Durata 3 h Lunghezza 5 km Dislivello 100
5
Giovedì 02 Novembre
Ci spostiamo nella parte settentrionale dove, affacciata nel Golfo San Matias troviamo Punta Norte. La ricchezza di fauna di questo luogo è incredibile tanto da valare l’istituzione della Riserva Naturale Turistica Punta Norte, dominato da un faro entrato in funzione negli anni ‘20. Vedremo le colonie di elefanti e leoni marini che hanno scelta quest’area come sito riproduttivo. Ci muoviamo poi verso l’ Estancia San Lorenzo che, dal 2003, fa parte dell’Area Protetta Penisola Valdes. I visitatori di San Lorenzo possono percorrere il sentiero interpretativo della “pinguinera”, visitare il canyon dei fossili, rilassarsi nel centro visitatori. Rientro in hotel/estancia.
Turista ★☆☆☆
Durata 3 h Lunghezza 5 km Dislivello 100m
6
Venerdì 3 Novembre
Dopo la prima colazione partenza per la Riserva di Punta Tombo a circa 107 km a sud di Trelew (1,30h circa) per visitare (ingresso non incluso) la più grande colonia di pinguini di Magellano della Patagonia: è veramente uno spettacolo unico osservare milioni di pinguini sulle scogliere a strapiombo sul mare. Nella riserva è stato recentemente inaugurato il Centro di Interpretazione che fornisce interessanti informazioni sui pinguini e sul loro habitat. Dopo la visita, trasferimento in aeroporto e volo per Ushuaia.
Turista ★☆☆☆
Durata 2 h Lunghezza 3km Dislivello 50m
7
Sabato 04 Novembre
Partenza per Valle de Tierra Mayor purto di partenza per il nostro trekking tra boschie e torbiere per raggiungere la Laguna Esmeralda che deve il suo nome al surreale colore delle sue acque. Con un po’ di fortuna, riusciremo anche a vedere i castori, introdotti nel 1946 dal Canada per favorire l’industria delle pellicce, che hanno trovato qui un habitat perfetto per proliferare andando a modellare l’ambiente patagonico.
Rientreremo nel pomeriggio in città per visitarla liberamente con la possibilità di addentrarsi nella storia e cultura locale entrando nel Museo Maritimo y del Presidio e Museo Fin del Mundo.
Principiante ★★☆☆
Durata 3 h Lunghezza 9 km Dislivello 400m
8
Domenica 05Novembre
Giornata dedicata all’esplorazione del Parque National Tierra del Fuego a pochi chilometri dalla città e l’area protetta più meridionale di tutta l’Argentina. E’ il primo parco nazionale del litorale argentino, peculiarità che lo rende ricco di ecosistemi, da quello marittimo al montano in pochi chilometri quadrati. Giungeremo a Bahia Lapataia, dove termian la mitica Ruta National 3, che attraversa il territorio argentino in tutta la sua lunghezza. Esploreremo a piedi la zona attraverso facili sentieri, che ci porteranno in splendide lagune, punti panoramici e vegetazione incontaminata.
Principiante ★★☆☆
Durata 4 h Lunghezza 10 km Dislivello 200m
9
Lunedì 30 Ottobre
Escursione in barca per incontri ravvicinati con la fauna del Canale di Beagle. Durante il nostro tour visiteremo l'isola di Alicia, Isla de Pájaros e Isla de Lobos, conosciamo il faro di Les Eclaireurs costruito nel 1919, un vero emblema della città di Ushuaia. Sbarcheremo poi a Bridges Island per conoscere anche la storia degli aborigeni Yámanas.
Volo interno per El Calafate, punto di partenza per visitare il Parco Nazionale Los Glaciares. Dopo esserci sistemati in hotel ci rilasseremo per le vie del paese e chi vorrà potrà visitare la Riserva Naturale Laguna Nimez che ospita una grande varietà di specie di uccelli tra cui i fenicotteri rosa e i cigni dal collo nero.
Turista ★☆☆☆
Cammino 2 h, Distanza 3 km
10
Lunedì 30 Ottobre
Percorreremo in bus i 90km che ci separano dal ghiacciaio più famoso del mondo, il Perito Moreno, che con i suoi 254 km2 è la terza riserva d’acqua dolce del pianeta. Ci fermeremo in diversi punti panoramici per ammirare i punti più panoramici del parco nazionale ed esploreremo la laguna in barca per avere una prospettiva unica del muro glaciale e ascoltarne i suoi “scricchiolii”.
11
Lunedì 30 Ottobre
Partenza dall’aeroporto di El Calafate e rientro a Fiumicino con scalo a Buenos Aires.
12
Lunedì 30 Ottobre