
12 Mar Viaggiare ai tempi del Coronavirus con un libro… perchè “il Viaggio è nella Testa”
Mai come in questi giorni di ferie forzate ci siamo ritrovati con tutto questo tempo libero a disposizione ad aspettare il bel momento in cui potremo tornare a muoverci liberamente in Italia e nel mondo. Non abbandoniamoci alla noia e continuiamo a viaggiare anche solo con la fantasia.
Ecco qui 4 libri di viaggio che vi consigliamo di leggere per evadere con la mente dal vostro divano:
“Patagonia Express” di Luis Sepulveda
Verso la fine del mondo, nelle propaggini meridionali del continente americano, approdiamo in Patagonia! Molto prima dell’arrivo dell’uomo nel continente, i ghiacciai hanno scavato e scolpito paesaggi straordinari che hanno ispirato poeti e scrittori. Uno di questi è Luis Sepulveda. Autore conosciuto in tutto il mondo, ma con nelle vene sangue cileno, racconta con questo suo diario di viaggio la Patagonia con le sue storie, leggende e profumi. Insieme a Luis sarete sempre viaggiatori e mai turisti.

Torres del Paine – Patagonia Cilena
“La donna è un’isola” di Audur Ava Olafsdottir
Dal sud america al nord Europa. Insieme ad Audur Ava Olafsdottir ci catapultiamo nella “terra del ghiaccio e del fuoco”, l’Islanda. I protagonisti di questa storia sono una donna 33enne, senza figli per scelta e da poco divorziata e un bambino con forti handicap fisici ma dotato di una intelligenza poco comune. La sorte li vorrà insieme, lungo la Hringvegur meglio nota come Statale 1, la principale strada asfaltata del paese che, come un grande anello collega alla capitale Reykjavik le altre sperdute regioni islandesi. Il viaggio verso est dei due protagonisti tra spiagge di sabbia nera, colate laviche, soffice muschio e lagune glaciali si rivelerà anche un viaggio interiore, per comprendersi e comprendere.

Jökulsárlón – Islanda
“Una passeggiata nei boschi” di Bill Bryson
Se avete non sono voglia di viaggiare stando comodamente seduti ma anche di farvi delle grasse risate Bill Bryson è l’autore che fa per voi. Con il suo stile divertente e adatto a tutti, vi accompagnerà lungo l’Appalachian Trail, il capostipite di tutti i cammini a lunga percorrenza. 3400 Km di percorso che attraversa 14 stati degli USA immersi in una delle più maestose foreste temperate del mondo. Bill e il suo amico Stephen, entrambi fuori forma e anche un tantino sovrappeso, saranno dei perfetti compagni di viaggio per una avventura zaino in spalla indimenticabile.
“Le Isole Azzorre” di Antonella Benvegna
Dimenticatevi la Lonely Planet, c’è Antonella Benvegna ad accompagnarvi con la sua scrittura precisa ma coinvolgente alle Azzorre, aiutata anche da utilissime cartine e fotografie. Questo arcipelago portoghese, nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, sono un vero paradiso per chi ama la Natura. Antichi crateri occupati da laghi cristallini, scogliere nere che si tuffano nelle acque dell’Atlantico e verdi montagne sono gli elementi che formano uno scenario naturalistico unico al mondo, ingentilito dai fiori che vi crescono tutto l’anno, dai pascoli delimitati da siepi di ortensie e dalle tipiche case intonacate di bianco. Nove sono in totale le isole, tutte di origine vulcanica ma ognuna con la sua peculiarità. Qual è la più bella? Impossibile rispondere! Questa guida vi aiuterà a conoscere e scoprire gli angoli più remoti di ciascuna, tra chiese barocche, case contadine e vecchi borghi. La cucina tipica, le tradizioni popolari, il dialetto parlato hanno beneficiato non poco dell’isolamento geografico.

Caldeira das Sede Cidades – Sao Miguel
Bianca Maria Tonucci