A piedi e in bici nel regno dell’Orso tra ciclabili, malghe, Spa e passerelle sospese
a persona
1
1° giorno
Venerdì 1 Giugno: Arrivo in tarda mattinata al Lago di Tovel, il lago naturale più grande del Trentino, vera e propria perla del Parco Naturale Adamello Brenta. Cammineremo all’interno della riserva naturale costeggiando le rive del lago alla ricerca di baie nascoste e…Orsi bruni, che qui sopravvivono con una piccola popolazione. Visita alla Casa del Parco “Lago Rosso” e poi spostamento in auto a Dimaro per cena in ristorante e pernotto in Hotel Garni. Sistemazione in camere doppie.
Principianti – Camminata 2/3, Distanza 6 km, Dislivello 250 m.
2
2° giorno
Sabato 2 Giugno: Escursione in bici lungo la splendida ciclabile della Val di Sole. Si inizia da Cogolo di Peio per arrivare a Mostizzolo, attraversando gli ambienti tipici delle valli montane: dai prati fioriti all’ontaneto, senza allontanarsi mai troppo dal fiume. Il percorso è tutto in leggera pendenza, e questo permette di godere ancora meglio del paesaggio intorno. Nel pomeriggio si raggiunge Dimaro per il meritato relax al centro benessere, tra piscine e saune. Cena in malga per gustare i prodotti tipici trentini e pernotto in Hotel Garni di Dimaro. Sistemazione in camere doppie.
Turisti – Pedalata 3/4 h, Distanza 34 km, Dislivello 500 m.
3
3 giorno
Domenica 3 Giugno: Escursione a piedi all’interno del Parco Fluviale Novella, in una delle gole più suggestive del Trentino. Sospesi a mezz’aria su passerelle metalliche, cammineremo tra le pareti verticali incise dal torrente in milioni di anni. Pranzo al sacco all’Eremo di San Romedio, piccolo santuario francescano, da dove parte un sentiero panoramico scavato nella roccia. Fine dei nostri servizi.
Principianti – Camminata 3 h, Distanza 6 km, Dislivello 250 m.
8
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi
Quota per iscrizioni entro il 15 Marzo: € 295 Iscrizioni dopo il 15 Marzo: € 315 Caparra al momento dell’iscrizione 45 € (IBAN per bonifico https://www.ilponticello.net/contact/) Saldo finale della quota: 15 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 10 iscritti Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 – Email pietro@ilponticello.net Come arrivare: con mezzi propri. Previsti brevi trasferimenti sul posto. Dettagli sulla sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento di un supplemento. Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani! Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze. Prima di partire: viaggiare con noi significa anche condividere i nostri Valori. Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice DifficoltàContatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 – Email pietro@ilponticello.net
LA QUOTA COMPRENDE
- Sistemazione in Hotel Garnì in camere doppie, trattamento di mezza pensione
- Cene complete in malga e in ristorante
- Ingresso, piscine e saune al centro benessere
- Noleggio biciclette per l’intera giornata di sabato
- Ritorno in pulmino privato dalla ciclabile di Val di Sole
- Ingresso e visita guidata al Parco Fluviale Novella
- Guida naturalistica al seguito
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pranzi al sacco e bevande ai pasti
- Assicurazioni ed extra di carattere personale
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
.
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso