Alba e colazione sulla Regina dei Sibillini: il Monte Sibilla
Alba e colazione sulla Regina dei Sibillini: il Monte Sibilla
Alba d’incanto sulla favolosa cresta del Monte Sibilla. Itinerario sospeso fra realtà e leggenda nel regno della Maga Sibilla che presenta scenari naturalistici eccezionali ed esercita da secoli un fascino misterioso sulle popolazioni di tutta Europa, sensibili al richiamo della leggenda che faceva di questa vetta la magica residenza di un antico oracolo, la Maga Sibilla appunto. Col passare dei minuti ci gusteremo un paesaggio che muta ad ogni passo con luce sempre diversa fino a giungere alla Corona del monte, particolare formazione rocciosa circolare che cinge la sommità come fosse il capo di una antica regina. Dopo essere stati illuminati dalla luce radente dell’alba ammireremo la Valle del Lago di Pilato , il Monte Priora , Il Monte Vettore e i scoscesi pendii della Gola dell’Infernaccio…ci attende una colazione da sogno prima del rientro a piedi…
Cosa portare:
Mantella impermeabile, giacca a vento, maglione in pile, guanti e berretto, scarpe da trekking, abbigliamento a strati, acqua, torcia elettrica.
Potrebbero anche interessarti…
Programma della giornata
Appassionati ★★★☆
Cammino 3 h, Dislivello 650 m, Lunghezza 8 kmGuida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e Ritrovo
Quota: € 24 la quota comprende:- Guida naturalistica al seguito;
- Colazione da campo all'alba;
- Trekking sul Monte Sibilla.
Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.

Andrea Piccirilli
Guida Naturalistica