Algarve e Alentejo: Mare & Trekking tra alte scogliere, fari sull’oceano e dune sabbiose
a persona
1
1° giorno
Ritrovo coi partecipanti e volo da Bologna per Lisbona. Trasferimento con auto private a Sintra. Cena Cena in ristorante di Sintra e pernotto in un ostello in pieno centro storico in camere private doppie e quadruple.
2
2° giorno
Colazione in struttura. Iniziamo a piedi la scoperta del centro storico dai risvolti fiabeschi di Sintra. Visiteremo con guida turistica al seguito la magnifica Quinta da Regaleira una residenza in stile neomanuelino, con i suoi allegri giardini e grotte segrete, concepita dalla fantasia del proprietario e realizzata dallo scenografo e architetto italiano Luigi Manini. Continueremo toccando altri siti storici surreali come e Castello dos Mourus , un castello in rovina situato tra le lussureggianti foreste della Serra de Sintra con punti panoramici meravigliosi e soprattutto il surreale e fantastico Palàcio Nacional da Pena, considerata la più grande espressione del romanticismo portoghese del XIX secolo. Cena in ristorante e trasferimento ad Odemira per pernotto in un resort ecosostenibile, immerso in una zona di straordinaria bellezza naturale, nel Parco Naturale del Sudovest Alentejano e Costa Vicentina, in bungalow realizzati in legno ed alimentati a energia solare in camere doppie e quadruple in appartamenti da quattro e sei posti letto.
Principianti – Durata 3 h, Dislivello 300 m, Lunghezza 8 km
3
3 giorno
Colazione in struttura e partenza per un’entusiasmante escursione sulla Rota Vicentina, che è stata per secoli parte del percorso di pellegrinaggio dei devoti di San Vincenzo, il cui viaggio terminava nel monastero dove ora si trova il faro di Cabo de Sào Vicente. Percorreremo il “sentiero dei pescatori” fino alla spiaggia di Odeceixe. Possibilità di visitare dopocena Vila Nova de Milfontes, borgo grazioso e vivace. Cena in ristorante e pernotto in bungalow realizzati in legno di Odemira in camere doppie e quadruple in appartamenti da quattro e sei posti letto.
Principianti – Durata 3/4 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 10 km
4
4 giorno
Colazione in struttura. Oggi ci attende il circuito del Pontal da Carrapateira nel Parque Natural do Sudoeste Alentejano, uno dei tratti di litorale europeo maggiormente preservato d’Europa, con specie di fauna di grande interesse come la Lontra e specie floristiche uniche al mondo. Il paesaggio è caratterizzato da ripide falesie, simbolo del Parco, cui l’erosione nel corso del tempo ha regalato le forme e i colori più diversi. Sarà possibile osservare specie di uccelli rare come il Falco pescatore e la Cicogna bianca, che qui ha la singolare abitudine di nidificare tra gli scogli. Ci sposteremo infine all’estremità sud-occidentale dell’Europa, il Faro di Cabo de Sào Vicente, per ammirare un emozionante tramonto sull’oceano. Cena in ristorante e pernotto in ostello situato all’interno di un’azienda agricola che produce primizie biologiche di Sagres in camere doppie e quadruple.
Principianti – Durata 4 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 11 km
5
5 giorno
Ci sposteremo per raggiungere Ponta da Piedade (Punta della Pietà) che si trova all’estremità meridionale della baia di Lagos ed è considerata una delle più spettacolari formazioni naturali del mondo: scogliere a picco, pilastri rocciosi, tunnel naturali e curiose grotte. L’alternarsi di queste dorate scogliere col profondo turchese e il verde delle acque è davvero mozzafiato. Da qui ci dirigeremo verso l’estuario di Alvor, paradiso naturale protetto che vanta di una vasta gamma di habitat, tra cui vaste dune di sabbia, antiche saline, terreni agricoli e lagune costiere. Il sistema migliore per ammirare queste zone umide, la sua abbondante avifauna e le incontaminate spiagge è camminare lungo il suo ‘boardwalk’, suggestivo camminamento in legno. Spostamento nel paese di Tavira per cena in ristorante. Pernotto in centro storico nella Eco GuestHouse, ostello a basso impatto ambientale che segue i principi etici dello sviluppo sostenibile e ristrutturato con materiali riciclati in camere doppie.
Principianti – Durata 3/4 h, Dislivello 250 m, Lunghezza 12 km
6
6 giorno
Visita al Parque Natural De Ria Formosa zona umida di rilevanza internazionale, labirinto di canali, isole, lagune e banchi sabbiosi. La varietà degli ecosistemi presenti attrae diverse specie di animali, tra cui tante specie di uccelli. Tra i più interessanti il variopinto Pollo sultano, simbolo del Parco, che non è possibile osservare in nessun altro luogo del Portogallo. Tra le tante isole sabbiose faremo tappa alla Isola di Tavira raggiungibile a piedi o prendendo l’originale trenino. Prima del tramonto saremo avvolti dall’atmosfera magica del Fado, che è per eccellenza, la canzone popolare del Portogallo, “Patrimonio intangibile dell’umanità” secondo l’Unesco, che riflette l’esperienza di un popolo e di una storia che noi avremo la fortuna di ascoltare in alcuni brani eseguiti con chitarra, viola e voce dal vivo dal gruppo tradizionale locale. Cena in ristorante. Pernotto in centro storico di Tavira nella Eco GuestHouse, in camere doppie.
Turisti – Durata 3 h, Dislivello 50 m, Lunghezza 10 km
8
7 giorno
Mattinata dedicate alla favolosa da Praia da Marinha fino ad arrivare alla Praia de Benagil che cela un magnifico antro raggiungibile solo via mare e al quale arriveremo a nuoto: la favolosa Gruta de Benagil. Trasferimento per Évora, tappa al Cromlech di Almendres definita la “piccola Stonehenge”, spettacolare complesso di menhir e il più vasto complesso megalitico nella penisola iberica. Sosta alla eco-fabbrica di sughero dove scopriremo come si lavora il sughero e i tanti straordinari prodotti che se ne ricavano. Brindisi finale in cantina vinicola con degustazione di vini dell’Alentejo. Cena in ristorante ad Évora e pernotto in hotel situato in centro storico di Evora in camere doppie.
Principianti – Durata 2/3 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 7 km
7
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi
Quota per iscrizioni entro il 1 Aprile: 1050 € Iscrizioni dopo il 1 Aprile: 1095 € Caparra al momento dell’iscrizione 250€ (IBAN https://www.ilponticello.net/contact/) Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 – Email pietro@ilponticello.net Clima fresco e asciutto. La temperatura di fine maggio può variare da una minima di 15° ad una massima di 30°. Disposizioni sanitarie: Il sistema sanitario portoghese è in linea con gli standard europei e i servizi pubblici e quelli privati coesistono. Le strutture sanitarie sono di ottimo livello. Documenti per ingresso nel paese: passaporto in corso di validità o carta d’identità valida per l’espatrio. Dettagli sulla sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento sopra indicato. Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze. Green Policy: I cambiamenti climatici sono una minaccia reale e concreta cui il turismo, e nel nostro piccolo le attività che proponiamo, contribuiscono in maniera rilevante. Organizzando soggiorni all’estero spesso siamo vincolati al viaggio in aereo e sebbene privilegiamo l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali non è infrequente il dover noleggiare mezzi privati. L’impatto sull’ambiente provocato dai nostri spostamenti con combustibili fossili, dalla produzione di rifiuti, dall’erosione del suolo o dalle modifiche ambientali legate alla nostra presenza nei territori che visitiamo può essere talvolta notevole. In linea con i nostri principi e la nostra idea di turismo sostenibile abbiamo deciso, per ogni viaggio in programma, di devolvere ad una associazione di protezione ambientale del paese ospitante una cifra forfettaria (circa 5 €/partecipante) a parziale compensazione dell’impatto ambientale e della CO² prodotta a seguito del movimento del nostro gruppo di escursionisti. Pubblicheremo i dati del versamento e il nome dell’associazione a cui verrà devoluto l’importo. Trasporti interni su auto private verrà richiesta collaborazione alla guida di uno o più partecipanti Prima di partire: viaggiare con noi significa condividere i nostri Valori Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice DifficoltàContatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 – Email pietro@ilponticello.net
LA QUOTA COMPRENDE
- Volo aereo Bologna – Lisbona A/R;
- Sistemazione in hotel, guesthouse e ostelli (camere doppie e quadruple come da programma);
- Colazioni indicate nel programma;
- Guida naturalistica/Accompagnatore dall’Italia;
- Trekking guidati indicati nel programma;
- Ingresso guidato alla Quinta da Regaleira;
- Visita guidata all’eco fabbrica di sughero;
- Degustazione di vini locali in cantina;
- Ingresso allo spettacolo di Fado dal vivo;
- Cene al ristorante escluso bevande;
- Assicurazione gruppo che include assistenza tecnica, rimborso bagaglio e spese mediche.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tasse aeroportuali variabili in diminuzione o aumento (al 08/02 importo di 35 € circa) ;
- Pranzi al sacco e bevande alle cene;
- Colazioni non indicate nel programma;
- Cassa comune per carburante e ingressi a musei e siti (20 € circa);
- Trasporti interni in auto private incluso copertura casko e doppio guidatore (120 € circa);
- Assicurazioni ed extra di carattere personale;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
.
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso