Aurora Boreale in Lapponia: in slitta con Cani e Renne, sauna e ciaspolate

Aurora Boreale in Lapponia: in slitta con Cani e Renne, sauna e ciaspolate

€1795 a persona

N.B. Quota ridotta per prenotazioni entro il 15 Settembre!

2 - 8 Dicembre 2023
1
Sabato 2 Dicembre
Ritrovo coi partecipanti alle h 8,30 in aeroporto e volo aereo h 11,20 da Malpensa via Helsinki con arrivo alle h 21,10 a Rovaniemi. Pernotto a poca distanza da Rovaniemi in cottage in camere doppie con bagno privato.
2
Domenica 3 Dicembre
Trasferimento in minibus per Posio. Escursione guidata dotati di ciaspole (racchette da neve) nella Riserva Naturale di Korouoma per osservare le cascate ghiacciate e il profondo canyon creato dal fiume Korojoki. Cena a base di prodotti locali e pernotto in camere doppie in hotel affacciato sulle rive del lago (ghiacciato) di Posio e dotato di sauna. In serata, passeggiata per osservare l'Aurora boreale.

Principianti★★☆☆

Durata 3/4 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 7 km
3
Lunedì 4 Dicembre
Colazione in struttura. Esperienza indimenticabile con slitte trainate dagli affidabili husky. Poche e semplici istruzioni saranno sufficiente per godere di un'emozionante avventura tra boschi e laghi. Sci di fondo (facoltativo) sul lago ghiacciato e immersi nella natura dei boschi che circondano Posio. Cena a base di prodotti locali e pernotto in camere doppie in hotel affacciato sulle rive del lago (ghiacciato) di Posio e dotato di sauna. In serata, passeggiata per osservare l'Aurora boreale.
4
Martedì 5 Dicembre
Colazione in struttura. Ci spingiamo nella Lapponia più autentica facendo conoscenza con le eleganti renne in una fattoria condotta secondo le pratiche tradizionali. Sperimenteremo l'esperienza di essere trainati delle renne sui comodi "pulk", le tradizionali slitte lapponi. Sauna finlandese in struttura. Cena a base di prodotti locali e pernotto in camere doppie in hotel affacciato sulle rive del lago (ghiacciato) di Posio e dotato di sauna. In serata, passeggiata per osservare l'Aurora boreale.

Principianti★★☆☆

Camminata 3 h, Distanza 5 km, Dislivello 200 m.
5
Mercoledì 6 Dicembre
Ci spingiamo nella Lapponia più autentica: dotati di ciaspole scopriremo la magia e l'incanto degli scenari artici del Parco Nazionale di Riisitunturi, area protetta in cui imponenti abeti e alte betulle si alternano ai laghi ghiacciati ed estese torbiere. Cena a base di specialità locali e pernotto in camere doppie con bagno privato in hotel affacciato sulle rive del lago (ghiacciato) di Posio e dotato di sauna. In serata, passeggiata per osservare l'Aurora boreale.

Principianti★★☆☆

Camminata 3 h, Distanza 6 km, Dislivello 200 m
6
Giovedì 7 Dicembre
Trasferimento da Posio per Rovaniemi. Escursione innevata per osservare le cascate di Auttiköngäs e le suggestive altane di osservazione e passerelle in legno. Tempo libero nel paese di Rovaniemi. Possibilità di visitare l'Ecomuseo regionale della Lapponia, un interessante centro di ricerca sul Circolo Polare Artico e il Villaggio di Babbo Natale. Cena libera. In serata, passeggiata per osservare l'Aurora boreale. Pernotto a poca distanza da Rovaniemi in cottage in camere doppie con bagno privato.

Principianti★★☆☆

Durata 3 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 4 km
7
Venerdì 8 Dicembre
Volo di ritorno h 9,30 da Rovaniemi via Helsinki. Arrivo alle h 18,05 all'aeroporto di Malpensa. Termine dei nostri servizi.
8
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

    • Clima continentale: freddo / subartico, temperature tra 0°C e - 25° C, umidità bassa;
    • Disposizioni sanitarie: situazione sanitaria pubblica e privata ottima;
    • Documenti ingresso: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità;
    • Moneta corrente: in vigore l'Euro;
    • Telefonare nel paese: prefisso internazionale 00358 (o digitare +358), togliere lo zero davanti al prefisso per chiamate su telefoni fissi. Per chiamare telefoni italiani scrivere 0039 (o digitare +39)
    • Temperature previste tra -5°C e -25°C con bassa escursione termica giornaliera
    • Prese elettriche: spina tedesca (Shuko) con due spinotti (caricabatteria cellulare)
  • Fuso orario GMT/UTC +2 (fuso orario rispetto all'Italia GMT/UTC +1 più un'ora)

Quota e caparra:

Quota per iscrizioni entro il 15 Settembre 1795 € per persona
Quota per iscrizioni dopo il 15 Settembre 1865 € per persona
Caparra al momento dell’iscrizione 450 € per persona
Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti
Numero massimo di partecipanti: 18 iscritti

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Volo aereo a/r da Milano MXP per Rovaniemi RVN via Helsinki (tasse aeroportuali escluse);
  • Pernotti in hotel in camera doppia (4 notti) con bagno privato;
  • Pernotti in cottage in camera doppia (2 notti) con bagno privato;
  • 4 cene complete e colazioni indicate nel programma;
  • Ciaspolate guidate nelle aree naturali indicate;
  • Noleggio ciaspole sul posto per n. 2 escursioni;
  • Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia;
  • Escursione su slitta trainata da cani addestrati;
  • Visita guidata alla fattoria che alleva renne ed esperienza su slitta trainata da renne;
  • Assicurazione Viaggi Gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pranzi al sacco da acquistare sul posto;
  • Tasse aeroportuali (circa 55 € al 15/03/23 variabili in aumento o diminuzione);
  • Trasporti interni in auto e minibus privati (circa 185 € a persona);
  • Spese di carburante per mezzi a noleggio (circa 25 € a persona);
  • Cena in ristorante di Rovaniemi e colazioni 1° e 7° giorno;
  • Assicurazioni facoltative ed extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Da sapere prima di partire:

Aurora boreale: è un fenomeno naturale legato all'emissione di particelle solari e non è prevedibile l'intensità che il fenomeno potrà raggiungere nei giorni di presenza del gruppo né se sarà possibile effettivamente osservarla durante il viaggio a causa per es. della copertura del cielo. In ogni caso la latitudine e la permanenza per più giorni fanno ben sperare... :)
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento sopra indicato.
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
Trasporti interni su minibus e auto private (sarà richiesta collaborazione alla guida di uno o più partecipanti)
Viaggiare con noi significa condividere i nostri Valori
Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 /  Whatsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT47L0882613300000000002092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali d’espatrio.
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410
Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 4575997 – Europ Assistance Italia S.p. A 
Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2023
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Maurizio Fusari

Maurizio Fusari

Guida Naturalistica

Guida del Parco Nazionale dei Sibillini. Laureato in Scienze Naturali, ornitologo e faunista, ha partecipato alla redazione di studi scientifici e atlanti di distribuzione della fauna delle Marche. Accompagnatore Turistico. Guida GAE dal 1998

Green Policy

Cambiamenti Climatici: organizzando soggiorni all’estero, spesso siamo vincolati al viaggio in aereo e sebbene privilegiamo l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali non è infrequente il dover noleggiare mezzi privati.
L’impatto sull’ambiente provocato dai nostri spostamenti con combustibili fossili, dalla produzione di rifiuti, dall’erosione del suolo o dalle modifiche ambientali legate alla nostra presenza nei territori che visitiamo, può essere talvolta notevole.
In linea con i nostri principi e la nostra idea di turismo responsabile abbiamo deciso, per ogni viaggio in programma, di specificare le azioni che mettiamo in atto per ridurre il nostro impatto ambientale e sostenere l'economia locale. Come sempre, possiamo migliorare grazie ai tuoi suggerimenti.
Green policy di questo viaggio:
  • Devolveremo all'associazione di protezione ambientale del paese ospitante una cifra forfettaria (circa 5 €/partecipante) a parziale compensazione dell’impatto ambientale e della CO² prodotta a seguito del movimento del nostro gruppo di escursionisti.
  • Faremo attività a basso impatto immersi nella natura come le escursioni con ciaspole e lo sci di fondo (non utilizzeremo motoslitte).
  • Sosterremo l'economia locale incontrando gli abitanti del posto con le visite guidate alla fattoria che alleva Renne e all'allevamento di Alaskan Husky a fini ricreativi. In entrambi i casi si tratti di aziende a gestione familiare e di piccola scala.
  • Le strutture in cui dormiremo sono piccole e a gestione familiare. I cibi che offrono sono legati alla tradizione locali come la Renna, allevata da secoli dal popolo Sami, e l'Alce, cacciata secondo piani di prelievo che preservano la popolazione.