Autentico Abruzzo: Gole del Sagittario, Parco Nazionale e Canoa sul lago di Barrea
Autentico Abruzzo: Gole del Sagittario, Val di Rose nel Parco Nazionale d’Abruzzo e Canoa sul lago di Barrea
Tre giorni alla scoperta dell’Abruzzo più autentico. Ci muoveremo nella Valle del Sagittario, Oasi del WWF, che con le sue gole profondissime e inaccessibili ha mantenuto un fascino immutato nei secoli. Luoghi un tempo inaccessibili e inesplorati che hanno ispirato e suggestionato numerosi artisti e poeti come Maurits Cornelis Escher; al quale è stato dedicato un intero girone. Con le sue litografie, molte conservate negli USA, ha reso famoso il piccolo borgo di Castrovalva. Gabriele D’annunzio, le definirà “orribilmente belle” e scriverà una tragedia, rappresentata nello stesso anno e ambientata ad Anversa: “la fiaccola sotto al moggio”. Ammireremo il piccolo lago di San Domenico sul quale si specchia il famoso eremo dell’omonimo santo. Passeggeremo tra i vicoli del matriarcale borgo di Scanno, definito “Perla d’Abruzzo”. Con un po’ di fortuna incontreremo le anziane donne che vestono ancora gli abiti tradizionali e indossano la famosa Presentosa, gioiello locale. Degusteremo i famosi formaggi, un’esplosione di gusto che sa di verdi pascoli montani. Muovendoci silenziosamente tra le maestose faggete del Parco Nazionale d’Abruzzo confidando in una fortunata osservazione dei suoi abitanti simbolo…il tutelatissimo Orso bruno o il meno schivo Camoscio appennino. Conosceremo più da vicino questi fantastici mammiferi che da sempre hanno imparato a convivere con le popolazioni locali. Attraverso una bellissima escursione in canoa ci “immergeremo” nelle splendide acque del lago di Barrea inserito nella convenzione internazione di Ramsar che tutela le zone umide più preziose…
Potrebbe interessarti…
1° Giorno - Venerdì 7° Agosto
Dall’oasi del WWF delle Gole Del Sagittario, percorrendo il sentiero “geologico” delle gole, raggiungiamo e visitiamo l’arroccato borgo di Castrovalva. L'itinerario si conclude ad Anversa attraverso il sentiero “panoramico”. Sistemazione in struttura con cena e pernotto.
Principiante ★★☆☆
Durata 5 h Distanza 7 km Dislivello 370m2° Giorno - Sabato 8 Agosto
Colazione in struttura. Escursione dal meraviglioso borgo di Villalago alla riserva Naturale Regionale Del Lago Di San Domenico e lago Pio. Visita all’eremo di S. Domenico. Da qui ci si sposta nel borgo di Scanno, perla d’Abruzzo, breve escursione tra i vicoli del borgo antico, ingresso al museo della lana e laboratorio orafo. Degustazione di prodotti locali. Cena e pernotto.
Turista ★☆☆☆
Durata 4,5 h Distanza 5 km Dislivello 200m3° giorno - Domenica 9 Agosto
Colazione in struttura. Ci spostiamo nel vicino Parco Nazionale D’Abruzzo, uno dei più antichi d’Italia. Ad attenderci, con le sue armoniose architetture, posto alle pendici del Monte Sterpi D’Alto, il borgo più piccolo dell’intera vallata: Civitella Alfedena. Percorriamo uno dei sentieri più emblematici del Parco: la Val Di Rose habitat ideale del camoscio appenninico, il più bello e raro al mondo. Al ritorno, ci attende un’escursione in canoa canadese sulle dolci acque del lago di Barrea. Termine dei nostri servizi.
Principiante / Appassionato ★★☆☆
Durata h Distanza km Dislivello mGuida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e caparra
Quota per iscrizioni € 280,00 Numero minimo di partecipanti: 10 iscrittiLA QUOTA COMPRENDE
- Sistemazione in Hotel o Agriturismo in camere doppie, triple con bagno privato ;
- Trattamento mezza pensione con due colazioni e cene complete in ristorante/taverna;
- Noleggio canoa sul lago di Barrea;
- Degustazione di specialità locali;
- Ingresso al museo della lana e laboratorio orafo con guida;
- Guida naturalistica e accompagnatore al seguito;
- Assicurazione gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pranzi al sacco e bevande ai pasti
- Assicurazioni ed extra di carattere personale
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Assicurazioni
Assicurazioni
Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare entro 72 ore dalla data di prenotazione la Polizza Annullamento Top. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2020 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento