Trekking a tutto GAS: colori d’autunno al bosco di Tecchie e Birrificio del Catria
Trekking a tutto GAS: colori d’autunno al bosco di Tecchie e Birrificio del Catria
Tutti insieme al bosco di Tecchie. Ci muoviamo in ambienti di grande fascino: boschi di faggio e cerro immersi nei colori d’autuuno con esemplari secolari che ospitano numerose specie di picchi e interessanti mammiferi. Un tuffo nei colori delle foglie di scotani, aceri, ornielli vestiti d’autunno…
A seguire ci attende Pietro, il mastro birraio, per la visita del birrificio e il pranzo (facoltativo) a base di birre artigianali e ricette locali. Il Birrificio del Catria nasce dall’azienda agricola di Pietro in origine dedita alla cerealicoltura. L’orzo viene coltivato presso i campi dell’azienda, tutti localizzati nel comune di Cantiano (PU), alle pendici del Monte Catria senza l’utilizzo di prodotti chimici. Per la produzione delle birre è utilizzata la migliore acqua, proveniente dalle sorgenti del Catria (1701 metri s.l.m.). Le Birre Agricole sono tutte non filtrate, e non pastorizzate, rifermentate naturalmente in bottiglia o in fusto. Presso il Birrificio del Catria degustaremo le birre artigianali assieme alla cucina tradizionale marchigiana…
Cosa portare
Mantella impermeabile, scarpe da trekking, acqua, abbigliamento a strati
Principianti ★★☆☆
Camminata 3 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 6 km
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e dettagli
Quota: € 18 pagamento anticipato - Quota: € 15 riservata ai soci del Gruppo di Acquisto Solidale di Pesaro - € 10 bimbi fino ai 12 anni Pranzo con possibilità di decidere sul momento dalla carta (polenta, arrosticini, crescia, etc)LA QUOTA COMPRENDE
- Guida naturalistica al seguito;
- Trekking guidato al bosco di Tecchie;
- Visita aziendale al Birrificio del Catria;

Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.

Pietro Spadoni
Responsab. Organizzativo