Caccia al tesoro naturalistica nel Parco Monte San Bartolo

Caccia al tesoro naturalistica nel Parco Monte San Bartolo

€12 a persona

Caccia al tesoro naturalistica nel Parco Monte San Bartolo!

Nel cuore del Parco Naturale del Monte San Bartolo il borgo di Fiorenzuola di Focara, con le sua posizione unica e gli scorci straordinari che offre, rappresenta il punto di arrivo di un’attività che è qualche cosa di più di un gioco, facendosi momento educativo e di aggregazione. Capacità di osservazione e spirito di collaborazione saranno i fattori da mettere in gioco per raggiungere l’obiettivo!
Durante il percorso naturalistico, che partendo dalla campagna giunge al mare, la “Fata del San Bartolo” nonché custode del tesoro, guiderà i piccoli cercatori in questo percorso ludico e naturalistico al tempo stesso, affinché i nostri bambini non si portino a casa solo il ricordo di un’esperienza divertente, ma qualche tassello in più nel loro bagaglio culturale.

Cosa portare:

Abbigliamento comodo a strati, scarpe da ginnastica, acqua, berretto, merenda.

Potrebbero anche interessarti…

Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★★★★
Un’ascesa da brividi. Gioia, stupore e ammirazione per la magnifica natura di quest’angolo del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
8 Settembre 2019
23 Maggio 2020

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi e Ritrovo

Quota: € 12 (bimbi dai 4 anni in su)

LA QUOTA COMPRENDE

  • Guida naturalistica che coordina le attività;
  • Materiali utilizzati durante la caccia al tesoro;
  • Lettura di una fiaba a sfondo naturalistico;
  • Premio finale con sorpresa;
  • Merenda con pane e marmellata biologica.
Fine attività: h 18,30 circa
Ritrovo: h 14,30 Parcheggio di fronte a Trattoria Bruno, località La Siligata (PU), SS.16 (Adriatica) n.179
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Quota di partecipazione € 16 (bimbi dai 4 anni in su). Pagamento anticipato tramite bonifico (IBAN: https://www.ilponticello.net/contact/) o PayPal o Satispay (in descrizione indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento). Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non è prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
Federico Bassi

Federico Bassi

Responsabile Didattica

Laureato in Lingue. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore Turistico. Istruttore di Nordic Walking SINW. Appassionato di botanica ed entomologia. Lingue - Russo e Inglese. Guida GAE dal 2005.