Canoa Adventure: nella forra alle Marmitte dei Giganti, a piedi alla Gola del Furlo e pranzo all’Abbazia di San Vincenzo
Canoa Adventure: nella forra alle Marmitte dei Giganti, a piedi alla Gola del Furlo e pranzo all’Abbazia di San Vincenzo
Emozionante avventura in Canoa nel fiume Metauro! Dotati di giubbotto salvagente e pagaia, intraprenderemo l’emozionante discesa nel fiume Metauro fra acque cristalline, zampilli e rocce cangianti. Impareggiabile l’arrivo alla gola in cui il fiume ed il tempo hanno creato le Marmitte dei Giganti. Si tratta di un luogo fantastico da tutti i punti da cui lo si osservi, ma esserci letteralmente immersi dentro godendo di un punto di vista privilegiato è un’opportunità riservata a pochi! Sarà questo il momento migliore perché i più accaldati si godano il refrigerio di queste acque. L’avventura prosegue alla vicina Riserva Naturale Gola del Furlo dove una breve passeggiata ci porterà ad ammirare una delle gole più spettacolari delle Marche, le incredibili gallerie di epoca romana ed etrusca e i “tagli” effettuati sulla nuda roccia 2000 anni fa con mazza e scalpello per permettere il passaggio della Via Flaminia. A seguire, ci sposteremo alla riscoperta dell’affascinante Abbazia di San Vincenzo al Furlo per il pranzo con la tradizionale “crescia” farcita…
Turisti ★☆☆☆
Durata 1 h, Distanza 2 km Dislivello 50 m
Cosa portare:
Scarpe comode, asciugamano, costume da bagno, ricambi, acqua, sandali da scoglio, sacca a tenuta stagna o contenitore sigillato per telefono e portafoglio, mascherina, guanti, igienizzante mani.
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★★
Potrebbe interessarti…
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e info
Quota: €LA QUOTA COMPRENDE
- Guida naturalistica al seguito;
- Escursione guidata in canoa singola e doppia alle Marmitte dei Giganti;
- Passeggiata guidata nella Riserva Naturale Gola del Furlo;
- Pranzo con crescia farcita e bibita al chiosco dell'Abbazia di San Vincenzo al Furlo.

Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.

Bianca Maria Tonucci
Guida Naturalistica