CANOA – Mattina, tramonto o notturna in Canoa sul Lago di Cingoli!

CANOA – Mattina, tramonto o notturna in Canoa sul Lago di Cingoli!

€25 a persona

CANOA – Mattina, tramonto o notturna in Canoa sul Lago di Cingoli

A poca distanza da Cingoli, il “balcone delle Marche” si trova il lago noto anche come Lago di Castreccioni, il bacino artificiale più grande della regione. La canoa è il mezzo ideale per scoprire tutte le insenature di quest’angolo di Marche. Accompagnati da una guida, si naviga circondati da dolci colline alberate con vedute sul Monte San Vicino e sui Monti di Cingoli. Muoversi in canoa qui è una grande emozione, sia con la luce del sole che con quella della luna, per divertenti avventure in notturna. E dopo tutto questo pagaiare, un tuffo nel lago sarà un toccasana… le sue acque sono pulitissime e balneabili!.

*Gli ultimi 3 km di strada per raggiungere l’inizio del sentiero al Furlo sono non asfaltati e con stretti tornanti. Il Ponticello declina ogni responsabilità in caso di danneggiamento ai mezzi.

Principianti ★★☆☆

Canoa – Lunghezza 3 km

Cosa portare:

Cappello, asciugamano, costume da bagno, ricambi, acqua, sandali da scoglio, sacca a tenuta stagna o contenitore sigillato per telefono e portafoglio.


Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆


Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆


Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆



Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

A partire dal 17 Giugno 2023

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi e informazioni:

Quota: € 45 pagamento anticipato tramite sito https://escursioni.ilponticello.net/it/canoa-marmitte-dei-giganti/
Bambini <4 anni: gratis, potranno partecipare alle escursioni in canoa solo come passeggeri, insieme ad almeno un adulto condividendo la canoa.
Minori tra i 4 e i 18 anni: € 35 a persona

LA QUOTA COMPRENDE

  • Guida naturalistica al seguito;
  • Escursione guidata in canoa singola / doppia alle Marmitte dei Giganti;
  • Noleggio canoa singola/doppia, salvagente, pagaia e caschetto;
  • Fotografie amatoriali scattate dalla guida e inviate tramite WhatsApp;
  • Passeggiata guidata nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo;
Come arrivare: con mezzi propri
Famiglie e bambini: attività adatta anche per bambini dai 6 anni di età con abitudine a camminare.
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite sito https://escursioni.ilponticello.net/it/canoa-marmitte-dei-giganti/
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non è prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBANIT47L0882613300000000002092
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
Bianca Maria Tonucci

Bianca Maria Tonucci

Guida Naturalistica

Laureata in Scienze Naturali. Appassionata di viaggi “zaino in spalla” e botanica. Orto e apicoltura sono i suoi hobby. Lingue – Italiano e Inglese. Guida GAE dal 2019, Guida di MTB e Accompagnatore Turistico.