Capodanno ai Sibillini: Ciaspolate, Avventura e Natura a 360°!

Capodanno ai Sibillini: Ciaspolate, Avventura e Natura a 360°!

€265 a persona

Capodanno ai Sibillini: Ciaspolate, Avventura e Natura a 360°!

Eccezionale itinerario nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in luoghi dall’incredibile fascino come le Lame Rosse, i Piani di Ragnolo, il Santuario di Macereto…nel nucleo pulsante di un gruppo montuoso che affascina tra il versante “magico” e il versante “fiorito”. Ci divertiremo nel Parco Avventura immerso nel bosco assicurati da corde e funi e sulla teleferica sospesa sul lago di Fiastra e ci stupiremo davanti alla piccola Cappadocia delle Marche e al magnifico santuario in travertino. Al termine di panoramiche ciaspolate sulla neve, ci attendono piacevoli serate davanti al camino in un autentico agriturismo in pietra. Una perfetta alchimia di emozioni per un Capodanno d’eccezione!

potrebbero anche interessarti…

30 Dicembre 2019 - 1 Gennaio 2020
1
1° giorno
Trasferimento su mezzi privati al Lago di Fiastra e inizio percorso avventura (in tutta sicurezza) tra terra, acqua e cielo: ponti sugli alberi e volo con teleferica sul lago. Pranzo al sacco e trekking alle Lame Rosse, la “piccola Cappadocia” marchigiana. Trasferimento e sistemazione in agriturismo tipico in camere doppie, triple e quadruple, cena e pernotto.

Principianti  ★

Durata: 3 h; Distanza 8 km; Dislivello 250 m
2
2° giorno
Ciaspolata ai Piani di Ragnolo, praterie in alta quota! Galleggiando sulla neve giungiamo fino alla Punta di Ragnolo (1529 m) che permette di godere di un panorama a 360° sul meglio dei Monti Sibillini, la maniera migliore per concludere l'anno all’insegna dell’emozione!

Turisti  ★

Durata: 3 h; Distanza 7 km; Dislivello 200 m
In caso di assenza di neve, faremo un itinerario che percorre in parte il famoso Grande Anello dei Sibillini. Partendo da Cupi giungeremo al Santuario di Macereto, imponente sito religioso la cui straordinaria architettura trasuda spiritualità.

Principianti  ★

Durata: 4 h; Distanza 10 km; Dislivello 250 m
A conclusione dell'itinerario, cenone in agriturismo per festeggiare al meglio il nuovo anno! Pernotto in camere doppie, triple e quadruple.
Menù del cenone (sono possibili variazioni): ANTIPASTO: affettati e formaggi aziendali, rollè di frittata, focaccetta ripiena, coratella; PRIMI: gnocchi al sugo di anatra, margherite ripiene con salsiccia e funghi; SECONDI: arista di maiale con cipolline in agrodolce, agnello alla brace, insalata mista. DOLCI: dolci della tradizione, bevande, caffè e liquori
3
3° giorno
Facciamo fatica ad immaginare un posto migliore per cominciare l'anno nuovo. L'itinerario del primo giorno del 2020 ha un nome che evoca sentimenti di positività e gioia: l'altopiano di Colfiorito. Passo dopo passo esploreremo tutto il perimetro della zona umida e boscosa considerata un autentico scrigno di biodiversità. La Piana di Colfiorito è un luogo molto particolare essendo l'unica zona permanentemente allagata di tutta l'area, circondata a 360° da montagne e dolci colline! Un paesaggio speciale per concludere il nostro weekend con gli occhi pieni di meraviglia!

Principianti  ★

Durata: 3 h; Distanza 8 km; Dislivello 200 m
4
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Incontro:

h 9 bar La Rotonda, Via Einaudi Luigi Civitanova Marche (MC) - o - h 10,15 Campo Avventura San Lorenzo al Lago (al momento dell'iscrizione comunicare quale sarà dei due il luogo di incontro scelto). Per coloro che non partecipano al Percorso Avventura: incontro h 13 alla diga del Lago di Fiastra

Ritrovo Parco Avventura San Lorenzo al Lago:

Quota (camere triple e quadruple) entro il 1 dicembre: € 265; dopo il 1 dicembre € 285
Quota
(camere doppie) entro il 1 dicembre: € 290; dopo il 1 dicembre € 310
Deposito
al momento dell’iscrizione: 70 € (IBAN per bonifico IT19J0882613300000010102092) Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimo 8 partecipanti

LA QUOTA COMPRENDE

  • Guida naturalistica al seguito;
  • Trattamento di mezza pensione in agriturismo;
  • Cenone di capodanno (bevande incluse);
  • Escursioni con guida naturalistica nel Parco Nazionale dei Sibillini;

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pranzi al sacco;
  • Assicurazioni facoltative o extra personali;
  • Spese di trasporto (mezzi privati);
  • Noleggio ciaspole. Noleggiate direttamente da noi al costo di € 8 extra;
  • Quanto non indicato alla voce “la Quota comprende”.
Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 333 1775131 (Bianca Maria) - Email biancamaria@ilponticello.net

Informazioni:

Sistemazione: salvo prenotazioni per camere matrimoniali, i partecipanti verranno sistemati in camere triple e quadruple. In questo modo potrà capitare di dover condividere la stanza con  compagni di viaggio conosciuti in questa occasione. Noi faremo ogni sforzo per venire incontro alle esigenze di tutti, cominciando col mettere in stanza uomini con uomini e donne con donne, ed evitando di sistemare in letto matrimoniale persone che non si conoscono. E' possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento di un supplemento. I pernotti avverranno al Borgo Rurale, che fa parte dell'Agriturismo "Le Casette" dove avranno luogo colazioni e cene.
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.

Assicurazioni:

Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento
Condizioni Generali di Contratto di Vendita di pacchetti turistici visionabile al seguente collegamento

Penali di recesso:

– recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
– recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
– recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
– recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso.

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi

Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi nostop Vacanze (nota informativa visionabile al seguente link)
Su richiesta sono attivabili – Assicurazione di Annullamento Viaggio (nota informativa visionabile al seguente link) e Assicurazione facoltativa integrativa

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
 
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Pietro Spadoni

Pietro Spadoni

Responsab. Organizzativo

Laureato in Scienze Ambientali. Master di I Livello. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore turistico e Guida di MTB. Esperto in ornitologia, gestione aree protette. Lingue – Inglese, Francese Guida GAE dal 2005.

Contact

Phone: sdgdsg

Email: pietro@ilponticello.net