Capodanno in Casentino: foreste magiche tra Camaldoli e La Verna
Nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi l’inverno colora i crinali di magnifiche abetine e faggete coi riflessi della neve. Ci muoveremo per antichi sentieri confidando nel magico incontro con Lupi, Cervi e Daini e, se il manto nevoso lo permetterà, ci sposteremo leggeri sulle ciaspole. Luoghi magici come il Monastero di Camaldoli, la foresta secolare curata da più di mille anni dall’opera dei monaci e il Santuario Francescano della Verna che si innalza dalla rupe del Monte Penna fanno da cornice al soggiorno che le specialità casentinesi completano in un Capodanno d’autore!
1° giorno
2° giorno
Menù del cenone: – Entrè dello chef – Flan di pecorino su passatina di fagioli Zolfini del Pratomagno – Crema di ceci e funghi – Ravioli di cervo, sugo di arrosto e verdurine croccanti – Bocconcini di cinghiale in umido su polenta alle erbette – Soffiato di panettone – Prosecco, 2 vini in abbinamento, spumante per il brindisi .
3° giorno
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi
Come arrivare: mezzi propri Prima di iscrivervi leggete le Domande Frequenti FAQ Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 333 743 5749 – Email federico@ilponticello.netInformazioni pacchetto
Dettagli sulla sistemazione: Salvo prenotazioni per camere matrimoniali, i partecipanti verranno sistemati in camere triple e quadruple. In questo modo potrà capitare di dover condividere la stanza con altri compagni di viaggio. Noi faremo ogni sforzo per venire incontro alle esigenze di tutti, cominciando col mettere in stanza uomini con uomini e donne con donne, ed evitando di sistemare in letto matrimoniale persone che non si conoscono. E’ possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento di un supplemento. Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze. Prima di partire: viaggiare con noi significa anche condividere i nostri Valori. Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice delle DifficoltàContatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Informazioni e iscrizioni: sede +39 0721 482607 Cell. +39 3387145465 – Email pietro@ilponticello.net
LA QUOTA COMPRENDE
- Mezza pensione in hotel a gestione familiare nel cuore del parco;
- Cenone di Capodanno in ristorante a base di prodotti locali:
- Sistemazione in camere doppie e triple con bagno privato;
- Trekking guidati nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi;
- Guida naturalistica al seguito.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Assicurazioni personali;
- Pranzi al sacco;
- Spese di trasporto (mezzi privati);
- Noleggio racchette da neve;
- Quanto non indicato alla voce “la Quota comprende”.
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso