Capodanno in Giordania tra Petra e meraviglie Patrimonio dell’Umanità
Un Capodanno Fiabesco tra archeologia, deserti, altopiani e siti Patrimonio Unesco. Un’occasione unica per apprezzare gli splendori che la Giordania, meraviglia del Medio Oriente, ha da offrire
Capodanno in Giordania tra Petra e meraviglie Patrimonio dell’Umanità
Un Capodanno Fiabesco tra archeologia, deserti, altopiani e siti Patrimonio Unesco. Un’occasione unica per apprezzare gli splendori che la Giordania, meraviglia del Medio Oriente, ha da offrire. La regina dei tesori è la sconvolgente “città rosa” di Petra, oggi dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco ed indicata tra le 7 “Meraviglie del mondo”. Petra è l’antica città dei Nabatei, glorioso popolo arabo che si stabilì in Giordania oltre 2.000 anni fa e dominò le rotte commerciali dell’antica Arabia e controllando le carovane cariche di spezie e merci preziose. Ignorata dall’Occidente per almeno 300 anni fu “riscoperta” nel 1812 da un viaggiatore svizzero, Johann Ludwig Burckhardt…Faremo tappa a Siq al-Barid, la Piccola Petra: affascinante sito scavato dai Nabatei per ospitare le carovane dirette a Petra e pernotteremo in un suggestivo campo tendato alla maniera dei beduini, assaporando le deliziose specialità locali come lo Zarb, il “barbecue beduino” cotto sotto la sabbia, imparando anche a cucinarle con una “cooking class” e ammirando la volta stellata…
Potrebbe interessarti anche…
Domenica 29 Dicembre
Lunedì 30 Dicembre
Principiante ★★☆☆
Durata 3 h, Distanza 2.5 km, Dislivello 500 mMartedì 31 Dicembre
Principianti ★★☆☆
Durata 4/5 h, Distanza 7 km, Dislivello 500 mMercoledì 1 Gennaio
Principianti ★★☆☆
Durata 4 h, Distanza 8 km, Dislivello 350 mGiovedì 2 Gennaio
Appassionato ★★★☆
Durata 4 h, Distanza 9 km, Dislivello 300 mVenerdì 3 Gennaio
Sabato 4 Gennaio
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Clima e documenti
- Clima Il clima è di tipo mediterraneo nelle regioni a ovest e nord della Valle del Giordano, con inverni mediofreddi e umidi ed estati calde e asciutte. Nelle regioni desertiche del sud e del sud-est invece il clima è prevalentemente arido.
- Disposizioni sanitarie: Situazione sanitaria nel complesso soddisfacente. Non sono obbligatorie vaccinazioni..
- Documenti ingresso: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese
- Moneta: 1Euro = 0,78 Dinaro Giordano ( https://tassidicambio.bancaditalia.it/)
Costi e Dettagli
Quota per iscrizioni entro il 27 Ottobre 1040€ Iscrizioni dopo il 27 Ottobre 1085€ Caparra al momento dell’iscrizione 200 € (IBAN https://www.ilponticello.net/contact/ Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 8 iscrittiContatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 349 6148421 (Natascia) E-mail: info@ilponticello.net - natascia@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Sistemazione e trasporti:
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento indicato. Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani! Cassa comune: a copertura delle spese dei pasti e delle attività a pagamento è prevista la costituzione di una cassa comune di 50 € circa. Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze. Trasporti interni su auto private (sarà richiesta collaborazione alla guida di uno o più partecipanti) Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà Viaggiare con noi significa condividere i nostri ValoriLA QUOTA COMPRENDE
- Volo aereo A Bologna 18:30 -Istanbul- Amman 03:35 - R Amman 02:40 -Istanbul- Bologna 10:15 (tasse escluse);
- Visto di ingresso al paese e Jordan Pass per n.2 giorni;
- Sistemazione in campi tendati attrezzati con letti singoli e bagno in comune;
- quattro colazioni e quattro cene in campo tendato (bevande escluse);
- Cooking class (lezione di cucina giordana) e cena tradizionale (bevande incluse);
- Accompagnatore Turistico/Guida Naturalistica dall’Italia;
- Visita guidata con guida turistica locale nel Parco Nazionale Archeologico di Petra;
- Biglietto d’ingresso nel Parco Nazionale Archeologico di Petra;
- Escursione guidata (guida locale) da Piccola Petra a Wadi Musa;
- Escursione guidata (guida locale) nel Parco Nazionale di Dana e Nawatef Trail;
- Escursione guidata (guida locale) al Rakhabat Canyon;
- Assicurazione: assistenza tecnica, rimborso spese mediche e bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Trasporto da/per l’aeroporto di Bologna;
- Autovetture a noleggio (quota indicativa 150 €/pax inclusa copertura casko e guidatore aggiuntivo);
- colazione del 30/12 non inclusa;
- pranzi (possibilità di acquistarli ai campi tendati su prenotazione)
- Ingresso al "Petra by Night" del 31/12/19 ( circa 22€ - 17JD)
- cena del 03/01 non inclusa;
- Tasse aeroportuali variabili fino all’emissione del biglietto (ad oggi circa 280€);
- Assicurazioni ed extra personali;
- Spese carburante e parcheggio autovetture;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Luca Dori
Guida Naturalistica