Cappadocia e Istanbul: la magia dei “camini delle fate”, canyon colorati e pinnacoli rocciosi
Cappadocia e Istanbul: la magia dei “camini delle fate”, canyon colorati e pinnacoli rocciosi
Nel cuore dell’Anatolia alla scoperta della Cappadocia tra paesaggi incantati e culture millenarie. Ci muoviamo a piedi dal centro di Goreme col suo parco nazionale Patrimonio dell’Umanità Unesco, attraverso suggestive vallate che celano chiese rupestri e villaggi dai colori straordinari. Faremo escursioni tra i leggendari “Camini delle Fate”, formazioni geologiche fiabesche che presentano torri, crepacci, canyon e pinnacoli. Ad accoglierci saranno i sorrisi dei nostri ospiti, le tante varietà di frutta fresca spremuta ed essicata, le speziate ed intriganti specialità gastronomiche locali come le kofte, i manti, il testi kebap, lo shish kebap, le gozleme, le dolmen, le baklava. Gran finale nella capitale Istanbul, affascinante città tra Europa ed Asia, crocevia di popoli e culture grazie ad influenze greche, bizantine, ottomane e selgiuchide…
Quota ridotta per iscrizioni entro il 1 Agosto 2023
Domenica 15 Ottobre
Lunedì 16 Ottobre
Principianti ★★☆☆
Camminata 4 h, Distanza 11 km, Dislivello 350 mMartedì 17 Ottobre
Principianti ★★☆☆
Camminata 4 h, Distanza 12 km, Dislivello 250 mMercoledì 18 Ottobre
Principianti ★★☆☆
Camminata 5 h, Distanza 18 km, Dislivello 200 mGiovedì 19 Ottobre
Venerdì 20 Ottobre
Sabato 21 Ottobre
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Clima e documenti
-
- Clima continentale arido, con estati calde ed asciutte ed inverni rigidi.
- Disposizioni sanitarie: situazione sanitaria pubblica e privata soddisfacente.
- Le regole di ingresso per la prevenzione della diffusione del COVID-19 sono in continua evoluzione. Verificare le ultime novità sul sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/TUR
- Documenti ingresso: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto con almeno cinque mesi di validità residua. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità
- Moneta corrente: in vigore Lira Turca
- Fuso orario: GMT/UTC +3 differenza di 2 ore indietro rispetto all'Italia (fuso orario dell'Italia UTC/GMT +1 diventa UTC/GMT +2 se applicata l'ora solare)
- Telefonare nel paese: prefisso internazionale 0090 (o digitare +90), togliere lo zero davanti al prefisso per chiamate verso telefoni fissi. per chiamare telefonini italiani scrivere 0039 (o digitare +39)
- Prese elettriche: spina europea con due spinotti tondi, C (europea) e F (Schuko)
Costi e info:
Quota per iscrizioni prima del 1 Agosto: 1495 € per persona Quota per iscrizioni dopo il 1 Agosto: 1545 € per persona Caparra al momento dell’iscrizione 350 € per persona Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti Numero massimo di partecipanti: 13 iscrittiContatti e dati per bonifico:
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT47L0882613300000000002092 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Sistemazione e trasporti:
Informazioni sulla situazione Covid e per l'ingresso nel paese: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/TUR Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato. Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze. Trasporti interni su pulmini con autista locale.LA QUOTA COMPRENDE
- Volo aereo A/R da Bologna BLQ per Nevsehir NAV (scalo su Istanbul IST);
- 6 pernotti in camere doppie con bagno privato in hotel di Goreme;
- 1 pernotto in camere doppie con bagno privato in hotel di istanbul;
- Guida naturalistica e accompagnatore turistico dall’Italia;
- Guida locale autorizzata in lingua inglese al seguito per tre escursioni;
- 7 pernotti, 6 colazioni, 1 pranzo e 4 cene complete (bevande escluse) come da programma;
- Escursioni guidate indicate nel programma;
- Trasferimenti interni alla Cappadocia in pulmini con autista locale;
- Visita guidata con guida turistica locale di Istanbul;
- Ingresso alla Ihlara Valley e alla città sotterranea di Derinkuyu;
- Ingresso a pagamento all'hamam di Urgup;
- Lezione di cucina con pranzo annesso in home restaurant;
- Bagaglio in stiva 23 kg per persona;
- Assicurazione gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche;
- Assicurazione prolungamento soggiorno Covid.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tasse aeroportuali (variabili in aumento o diminuzione 215 € al 01/05/2023);
- Pranzi al sacco e 3 cene libere come da programma;
- Eventuali tamponi COVID richiesti per partire e rientrare;
- Assicurazioni facoltative ed extra personali;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 4575997 – Europ Assistance Italia S.p. A Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2023 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Martina Magini
Guida Naturalistica
Green Policy
Cambiamenti Climatici: organizzando soggiorni all’estero, spesso siamo vincolati al viaggio in aereo e sebbene privilegiamo l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali non è infrequente il dover noleggiare mezzi privati. L’impatto sull’ambiente provocato dai nostri spostamenti con combustibili fossili, dalla produzione di rifiuti, dall’erosione del suolo o dalle modifiche ambientali legate alla nostra presenza nei territori che visitiamo, può essere talvolta notevole. In linea con i nostri principi e la nostra idea di turismo sostenibile abbiamo deciso, per ogni viaggio in programma, di specificare le azioni che mettiamo in atto per ridurre il nostro impatto ambientale e sostenere l'economia locale. Come sempre, possiamo migliorare grazie ai tuoi suggerimenti. La Green Policy di questo viaggio:- Devolveremo all'associazione di protezione ambientale del paese ospitante che si occupa di un progetto di conservazione una cifra forfettaria (circa 5 €/partecipante) a parziale compensazione dell’impatto ambientale e della CO² prodotta a seguito del movimento del nostro gruppo di escursionisti.
- Faremo attività a basso impatto immersi nella natura come le escursioni a piedi e in barca.
- Sosterremo l'economia locale incontrando gli abitanti del posto, scegliendo fornitori di piccola scala e a gestione familiare per gli itinerari in barca le degustazioni di prodotti locali.
- Le strutture in cui dormiremo sono piccole e a gestione familiare. Per le cene abbiamo selezionato ristoranti che offrono prodotti locali e ricette tradizionali delle Azzorre.