Cascate, grotte, balze e gole del Monte Nerone: avventura in Val d’Abisso
Grotte, cascate, torrenti e gole in un itinerario d’eccezione
Cascate, grotte, balze e gole del Monte Nerone: avventura in Val d’Abisso
Avventura per veri trekker in Val d’Abisso, vero paradiso naturale che ci offre il Monte Nerone e percorso tra i più emozionanti che si possano percorrere nelle Marche! Cascate, grotte, balze e gole del maestoso massiccio attendono i camminatori. Balza Forata, Gola dell’Infernaccio, Grotta dei Prosciutti, i ruderi dell’antico castello dei Muracci, proprietà dell’antica e potente famiglia Brancaleoni di Piobbico, sono soltanto alcuni dei luoghi che incontreremo in questo magico itinerario che concluderemo forse un po’ affaticati, ma sicuramente toccati nell’animo da tante meraviglie naturali…
Cosa portare
Mantella impermeabile, abbigliamento a strati, scarponi da trekking, acqua, cappello, pranzo al sacco, mascherina, guanti, igienizzante. Partecipanti sprovvisti di scarponi da trekking non verranno accettati.
Montanari ★★★★
camminata 6/7 h, dislivello 1100 m, lunghezza 12 km
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★★
Potrebbe interessarti…