Colli Euganei: andar per terme in bicicletta
Un arcipelago di isole vulcaniche in un mare di pianura, plasmato milioni di anni fa dalle forze della natura.
Colli Euganei: andar per terme in bicicletta
Un arcipelago di isole vulcaniche in un mare di pianura, plasmato milioni di anni fa dalle forze della natura. Dal punto di vista geomorfologico il Parco Regionale dei Colli Euganei rappresenta un unicum a livello nazionale. Ma a rendere ancora più speciali questo luogo è la singolare quantità e pregevolezza di siti di interesse storico ed architettonico, che testimoniano lo splendore di un’epoca che ci ha lasciato in eredità ville, castelli, monasteri ed una fitta rete di canali, come ben si addice alla tradizione veneta. I Colli Euganei sono famosi anche per essere un luogo di piacere per il palato: la struttura del terreno vulcanico è perfetta per produrre vini di qualità eccezionale. L’abbondanza di sorgenti termali infine consente a chi, come noi, passa di qua per godersi natura, cultura e buona tavola anche di gioire di momenti di assoluto e impagabile relax! Coloro che, per tutto il fine settimana vogliono scordarsi l’automobile, possono giungere direttamente alla stazione del treno di Terme Euganee-Montegrotto-Abano Terme (il servizio transfer è gratuito!).
1° giorno
2° giorno
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi
Quota per iscrizioni entro il 15 Marzo: € 240 Iscrizioni dopo il 15 Marzo: € 265 Deposito al momento dell’iscrizione 60 € Saldo finale della quota: 20 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 9 iscrittiLA QUOTA COMPRENDE
- Trattamento di mezza pensione in resort;
- Sistemazione in camere doppie e triple;
- Degustazione di brodo di giuggiole;
- Visita guidata a Villa dei Vescovi;
- Ingresso e visita dei Giardini di Valsanzibio;
- Ingresso alle piscine termali;
- Noleggio biciclette;
- Servizio transfer da/per stazione del treno (su richiesta);
- Servizio di scorta durante il giro del secondo giorno (passaggio in pulmino se necessario);
- Accompagnatore turistico al seguito.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Assicurazioni personali;
- Pranzo al sacco;
- Ingresso alla Abbazia di Praglia (offerta libera);
- Degustazione in cantina;
- Extra di carattere personale;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.