Colli Euganei: andar per terme in bicicletta

Colli Euganei: andar per terme in bicicletta

€240 a persona

Un arcipelago di isole vulcaniche in un mare di pianura, plasmato milioni di anni fa dalle forze della natura.

Colli Euganei: andar per terme in bicicletta

Un arcipelago di isole vulcaniche in un mare di pianura, plasmato milioni di anni fa dalle forze della natura. Dal punto di vista geomorfologico il Parco Regionale dei Colli Euganei rappresenta un unicum a livello nazionale. Ma a rendere ancora più speciali questo luogo è la singolare quantità e pregevolezza di siti di interesse storico ed architettonico, che testimoniano lo splendore di un’epoca che ci ha lasciato in eredità ville, castelli, monasteri ed una fitta rete di canali, come ben si addice alla tradizione veneta. I Colli Euganei sono famosi anche per essere un luogo di piacere per il palato: la struttura del terreno vulcanico è perfetta per produrre vini di qualità eccezionale. L’abbondanza di sorgenti termali infine consente a chi, come noi, passa di qua per godersi natura, cultura e buona tavola anche di gioire di momenti di assoluto e impagabile relax! Coloro che, per tutto il fine settimana vogliono scordarsi l’automobile, possono giungere direttamente alla stazione del treno di Terme Euganee-Montegrotto-Abano Terme (il servizio transfer è gratuito!).

27 Mag 2017 - 28 Mag 2017
  • Destinazione
1
1° giorno
Ore 10 incontro parcheggio area Fiore (Battaglia Terme). Consegna biciclette e partenza per la nostra ciclo-avventura. Pedaliamo verso Arquà Petrarca, uno dei borghi più belli d’Italia: attorno a noi lo stesso paesaggio che hanno osservato gli occhi del celeberrimo poeta: ville venete, città murate, opere idrauliche!!! Imperdibile la degustazione di brodo di giuggiole la cui patria d’eccellenza si trova proprio nel graziosissimo borgo. Pomeriggio alla volta di Valsanzibio, la “Piccola Versailles” dei Colli Euganei per visitarne i famosissimi giardini considerati fra i più belli al mondo (1° premio come ‘Il più bel giardino d’Italia‘ nel 2003 ed il 3° premio come “Il più bel giardino d’Europa” nel 2007). A fine giro, meritatissima degustazione guidata di vini DOC e DOCG in cantina prestigiosa. Momento di relax in Resort a Galzignano Terme e cena leggera in vista della serata alle terme.
Cicloturistica – Distanza 25 km, Dislivello 50m
2
2° giorno
Parenza in bicicletta dal Resort fino a Battaglia Terme, la minuscola “Venezia dei Colli Euganei” con soste lungo i canali e sugli straordinari ponti che li attraversano, come il Ponte dei Cavalànti, per un momento di contemplazione del paesaggio. Le nostre ruote ci condurranno alla magnificente residenza storica “Villa dei Vescovi”: impossibile non visitarla. Nel pomeriggio, con gli occhi già pieni di bellezza, pedaleremo alla volta della Abbazia di Praglia, per visitare il grandioso complesso monastico dove ancor’oggi si osserva rigorosamente il precetto benedettino”ora et labora“. Possibilità di interrompere il giro in caso di difficoltà. Rientro in Resort h 18 (circa), riconsegna biciclette e termine dei nostri servizi.  
Cicloturistica – Distanza 45 km, Dislivello 50 m

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi

Quota per iscrizioni entro il 15 Marzo:  € 240 Iscrizioni dopo il 15 Marzo:  € 265 Deposito al momento dell’iscrizione 60 € Saldo finale della quota: 20 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti

LA QUOTA COMPRENDE

  • Trattamento di mezza pensione in resort;
  • Sistemazione in camere doppie e triple;
  • Degustazione di brodo di giuggiole;
  • Visita guidata a Villa dei Vescovi;
  • Ingresso e visita dei Giardini di Valsanzibio;
  • Ingresso alle piscine termali;
  • Noleggio biciclette;
  • Servizio transfer da/per stazione del treno (su richiesta);
  • Servizio di scorta durante il giro del secondo giorno (passaggio in pulmino se necessario);
  • Accompagnatore turistico al seguito.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Assicurazioni personali;
  • Pranzo al sacco;
  • Ingresso alla Abbazia di Praglia (offerta libera);
  • Degustazione in cantina;
  • Extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Come arrivare: mezzi propri, treno (servizio transfer dalla stazione gratuito)
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi nostop Vacanze (nota informativa visionabile al seguente link) Su richiesta sono attivabili – Assicurazione di Annullamento Viaggio (nota informativa visionabile al seguente link) e Assicurazione facoltativa integrativa
Dettagli sulla sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento di un supplemento.
Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze.
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento anticipato tramite bonifico (IBAN: https://www.ilponticello.net/contact/) oppure tramite PayPal (in descrizione: indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento).
Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non è prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
 
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento