A piedi sui Colli Euganei: piccoli vulcani, la “piccola Venezia” e pregiati vini
€165
a persona
12 - 13 Giugno 2021
1
1° Giorno
Itinerario ad anello che si snoda nello scenario naturale del Monte Venda, il più alto del comprensorio, e che ci consentirà di osservare i Colli Euganei da diverse angolazioni. Camminando fra querce secolari e castagni, dal Monte Venda si può ammirare un panorama che passo dopo passo si affaccia su tutte le cime dei Colli Euganei. Punto culminante dell’escursione, le vestigia del Monastero degli Olivetani, che ha conosciuto un recentissimo restauro di tipo conservativo che lo ha salvato dalla rovina lasciando intatto il suo fascino antico. Cena in ristorante di Arquà Petrarca e pernotto in camere doppie in locande e appartamenti dislocati nel centro della deliziosa Arquà Petrarca, uno dei "Borghi più Belli d'Italia" secondo il Touring Club.
Principianti ★★☆☆
Durata: 4 h; Distanza 9 km; Dislivello 450 m2
2° Giorno
Il Monte Cinto da sempre attrae l’uomo a causa della sua particolare storia geologica che l’ha reso un luogo di estrazione di roccia vulcanica. Un tempo le cave erano frequentate da chi ci lavorava, oggi invece attraggono escursionisti e curiosi che vengono qui per osservare la riolite, una pietra lavica dall'aspetto quanto mai inconsueto, con altissime colonne di colore scuro e dalla curiosa forma prismatica. Al termine del periplo del Monte, visita al museo paleontologico e minerario Cava Bomba, per sorprenderci di fronte alle bellezze della natura che si celano sotto i nostri piedi. Trasferimento presso la Società Agricola Ca’Lustra, una rinomata cantina locale, per gustarci il territorio in modo diverso: il suolo lavico degli Euganei infatti si è imposto come un substrato ideale per vini di qualità dal carattere deciso e dal gusto inconfondibile, e per i suoi oli caratteristici in termini di aroma, gusto e ricchezza di polifenoli. Tappa conclusiva per la visita di Battaglia Terme, la minuscola Venezia dei Colli Euganei. Saluti finali e termine dei nostri servizi.
Principianti ★★☆☆
Durata: 3 h; Distanza 6 km; Dislivello 400 m3
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e informazioni
Quota entro il 20 Maggio: 165 € Iscrizioni dopo il 20 Maggio 185 € Caparra al momento dell’iscrizione: 40 € Saldo finale della quota: 15 gg prima della partenza Numero minimo 8 partecipantiLA QUOTA COMPRENDE
- Guida naturalistica al seguito;
- Trattamento di mezza pensione in locanda di Arquà Petrarca;
- Sistemazione in camere doppie con bagno privato;
- Degustazione vini e oli direttamente in cantina;
- Ingresso al museo paleontologico e minerario Cava Bomba;
- Escursioni guidate nel Parco Naturale dei Colli Euganei.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Bevande ai pasti e pranzi al sacco (acquistabili sul posto);
- Spese di trasporto (mezzi privati);
- Assicurazioni facoltative o extra personali (vedi la sezione "Assicurazioni");
- Quanto non indicato alla voce “la Quota comprende”.
Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whatsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT47L0882613300000000002092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Assicurazioni
Assicurazioni
Su richiesta sono attivabili : – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Rimborso della penale in caso di annullamento viaggio per cause improvvise edocumentabili dell’assicurato, di un suo familiare o di un compagno di viaggio assicurato. Vedi dettagli al collegamento - la Polizza Annullamento Top Viaggi da attivare entro 72 ore dalla data di prenotazione che prevede rimborso della penale in caso di annullamento viaggio per cause improvvise e documentabili dell’assicurato, di un suo familiare, di un compagno di viaggio assicurato o l’animale domestico, del Socio/Contitolare della sua azienda. Anche per annullamento a seguito di infezione da Covid-19 dell’assicurato e/o dei suoi familiari conviventi oppure del suo compagno di viaggio. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
-
-
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
-
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2021 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Federico Bassi
Responsabile Didattica
Laureato in Lingue. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore Turistico. Istruttore di Nordic Walking SINW. Appassionato di botanica ed entomologia. Lingue - Russo e Inglese. Guida GAE dal 2005.