Al balcone del Conero, tuffo ai Sassi Neri e “Mosciolando”
Al balcone del Conero, tuffo ai Sassi Neri e “Mosciolando”
In occasione di “Mosciolando”, la festa dedicata ai mòscioli, prelibate cozze selvatiche del Cònero (presidio Slow Food), ci dedicheremo alla scoperta di questo incantevole angolo mediterraneo delle Marche con un’escursione dall’ex Convento dei Camaldolesi, fino a raggiungere le incantevoli trasparenze della spiaggia dei Sassi Neri, dove avremo la possibilità di ristorarci con un bagno rigenerante. Al termine del trekking raggiungeremo in auto il Poggio, piccolo gioiello architettonico di suggestione provenzale, dove gusteremo i mòscioli cucinati dagli abitanti del borgo, depositari da secoli di antiche tradizioni marinare e contadine del Cònero. Cibo e musica allieteranno in una dimensione campestre la nostra domenica pomeriggio alle pendici dello “Scaleno bruno” – come ha definito il Cònero il grande poeta pesarese Gianni D’Elia…
Cosa portare
Scarpe con suola scolpita, acqua, pranzo al sacco, asciugamano.
potrebbero anche interessarti…
Programma della giornata
Principianti ★★☆☆☆
camminata 3 h, dislivello 200 m, lunghezza 6 kmGuida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e Ritrovo
Quota: € 18 (con pagamento anticipato) o € 20 (con pagamento sul posto)LA QUOTA COMPRENDE
- Guida naturalistica al seguito;
- Trekking guidato nel Parco Naturale del Conero;
- Conclusione alla festa “Mosciolando” di Poggio di Ancona.

Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.

Federico Bassi
Responsabile Didattica