Belvedere del Conero, bagno ai Sassi Neri e Festa del Gelato artigianale
Belvedere del Conero, bagno ai Sassi Neri e Festa del Gelato artigianale
Yin e Yang. Dal tepore della macchia mediterranea al fresco del gelato artigianale. Nel Parco Naturale del Conero lo scenario avvolge tutti i sensi: ginestre fiorite, ombrose leccete e aromatiche pinete colpiscono la vista e l’olfatto. Dall’interessante chiesa di San Pietro al Conero con la splendida cripta scendiamo verso la deliziosa spiaggia dei Sassi Neri per un bagno ristoratore. Sempre in cammino conosceremo i misteri che avvolgono la grotta del Mortarolo. In un continuo avvicendarsi di scenari naturali e luoghi di culto dallo splendore unico, concluderemo al meglio con il Festival del Gelato artigianale, un’occasione unica di assaggiare questa meraviglia Made in Italy con tanti maestri gelatieri e sapori ricercati e raffinati. La maniera migliore di ritemprare pienamente il corpo e l’anima…
Principianti ★★☆☆
Cammino 3 h, Lunghezza 7 km, Dislivello 150 m
Cosa portare:
Scarpe comode, cappello, costume da bagno, asciugamano, acqua, pranzo al sacco.
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★★
Potrebbe interessarti…
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e ritrovo
Quota: € 18 pagamento anticipato - € 20 pagamento in contanti sul postoLA QUOTA COMPRENDE
- Guida naturalistica al seguito;
- Escursione guidata nel Parco Naturale del Conero.

Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.

Pietro Spadoni
Responsab. Organizzativo