Cornovaglia e Stonehenge, terre di Celti e scogliere mozzafiato
L’estremità stretta della Gran Bretagna è territorio ‘celtico’.
Cornovaglia e Stonehenge, terre di Celti e scogliere mozzafiato
L’estremità stretta della Gran Bretagna è territorio ‘celtico’. Qui il paesaggio ricorda il passaggio di antiche popolazioni e il Cornwall Coast Path (trekking costiero della Cornovaglia) si snoda sulle affascinanti High Cliff a picco sul mare…
Pernotteremo in deliziosi borghi della costa atlantica associati alle leggende di Re Artù e ai Cavalieri della Tavola Rotonda ed incontreremo pittoreschi villaggi come Tintagel, Boscastle e St. Ives e scenari mozzafiato come Land’s End, Cape Lizard e Cape Cornwall sospesi tra terra ed oceano. Ci caleremo nel paesaggio minerario della Cornovaglia patrimonio dell’umanità Unesco coi distretti minerari di stagno, piombo e rame, profonde miniere sotterranee, insediamenti minerari, porti e darsene dedicati nel passato a questa fiorente industria. E in chiusura, ci attende l’enigmatica Stonehenge, sito megalitico tra i più interessanti al mondo, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e santuario preistorico dal significato astronomico ancora oggetto di indagini…
1° giorno
2° giorno
Turista ★☆☆☆
Durata 4 h Distanza 11 km Dislivello 400 m3° giorno
Appassionato ★★★☆
Durata 5 h Distanza 18 km Dislivello 400 m4° giorno
Appassionato ★★★☆
Durata 4 h Distanza 14 km Dislivello 200 m5° giorno
Turista ★☆☆☆
Durata 4 h Distanza 10 km Dislivello 400 m6° giorno
7° giorno
8° giorno
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi
Quota 745 € entro il 1 aprile Extra camere doppie (secondo disponibilità): 50 €/pax Quota 795 € dal 1 aprile Deposito al momento dell’iscrizione 150 € Saldo finale della quota: 30 gg. prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 7 iscrittiLA QUOTA COMPRENDE
- Trasporti interni in auto private o autobus di linea;
- Sistemazione in ostelli (camere doppie e camerate da 4 e 6 pax, bagno in comune o privato);
- Trekking guidati sul Cornwall Coast Path;
- Guida naturalistica dall’Italia;
- Colazioni indicate nel programma;
- Assicurazione che include assistenza tecnica, spese mediche e bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Volo aereo da/per Bristol;
- Spese di carburante e parcheggio auto;
- Cene al ristorante e pranzi al sacco;
- Ingressi ai siti a pagamento indicati;
- Assicurazioni o extra personali;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Punti di forza del viaggio
- la Cornwall Coast Path, suggestivo trekking tra mare e terra;
- Antichi castelli, miniere abbandonate e residenze vittoriane dal fascino antico;
- le relazioni umane che si instaurano nei nostri gruppi rigorosamente a numero chiuso;
- Stonehenge, sito megalitico tra i più interessanti al mondo;
- l’ospitalità autentica, tutt’altro che fredda, dei “britannici del sud”.
Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamentoLa tua guida
Pietro Spadoni
Responsab. Organizzativo Guida AIGAE, Laureato in Scienze Ambientali. Master di I Livello. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore turistico. Esperto in ornitologia, gestione aree protette. Lingue – Inglese, Francese Guida GAE dal 2005