Cornovaglia e Stonehenge, terre di Celti e scogliere mozzafiato

Cornovaglia e Stonehenge, terre di Celti e scogliere mozzafiato

€1475 a persona

Cornovaglia e Stonehenge, terre di Celti e scogliere mozzafiato

L’estremità stretta della Gran Bretagna è territorio ‘celtico’. Qui il paesaggio ricorda il passaggio di antiche popolazioni e il Cornwall Coast Path (trekking costiero della Cornovaglia) si snoda sulle affascinanti High Cliff a picco sul mare…Visiteremo deliziosi borghi della costa atlantica associati alle leggende di Re Artù e ai Cavalieri della Tavola Rotonda ed incontreremo pittoreschi villaggi come TintagelBoscastle e St. Ives e scenari mozzafiato come Land’s End e Cape Cornwall sospesi tra terra ed oceano. Ci caleremo nel paesaggio minerario della Cornovaglia Patrimonio dell’Umanità Unesco coi distretti minerari di stagno, piombo e rame, profonde miniere sotterranee, insediamenti minerari, porti e darsene dedicati nel passato a questa fiorente industria. E in chiusura, ci attende l’enigmatica Stonehenge, sito megalitico tra i più interessanti al mondo, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e santuario preistorico dal significato astronomico ancora oggetto di indagini…

Punti di forza del viaggio

  • la Cornwall Coast Path, suggestivo trekking tra mare e terra;
  • Antichi castelli, miniere abbandonate e residenze vittoriane dal fascino antico;
  • le relazioni umane che si instaurano nei nostri gruppi rigorosamente a numero chiuso;
  • Stonehenge, sito megalitico tra i più interessanti al mondo;
  • l’ospitalità autentica, tutt’altro che fredda, dei “britannici del sud”.

 

Quota ridotta per iscrizioni entro il 1° Aprile!

9 - 16 Agosto 2020
1
Domenica 9 Agosto
Ritrovo all'aeroporto di Bologna h 10,50 e volo aereo via Francoforte per l'aeroporto di Bristol arrivo h 17,10. Trasferimento in minibus verso la Cornovaglia. Sistemazione, cena e pernotto in hotel in camere doppie con bagno privato di Fowey.
2
Lunedì 10 Agosto
Colazione in hotel. Partendo direttamente a piedi dall'hotel faremo un trekking sul magnifico Cornwall Coast Path, tracciato di lunga percorrenza tra i più suggestivi del Regno Unito. Da Fowey con un piccolo traghetto e poi a piedi raggiungeremo Polperro passando per baie e spiagge dal grande fascino. Ritorno in autobus di linea e trasferimento in auto al paese di Penzance. Sistemazione in camere doppie con bagno privato ed appartamenti in camere doppie.

Principiante ★★☆☆

Durata 3/4 h Distanza 11 km Dislivello 250 m
3
Martedì 11 Agosto
Colazione in struttura. Ci muoviamo su uno dei tratti più interessanti dell’itinerario da Zennor per Saint Ives, elegante cittadina affacciata sull’omonima baia. Ritorno in autobus di linea per recuperare le auto. Tramonto da sogno da Land's End, il punto più occidentale del Regno Unito e pernotto nel paese di Penzance in camere doppie con bagno privato ed appartamenti in camere doppie.

Principiante ★★☆☆

Durata 3/4 h Distanza 11 km Dislivello 350 m
4
Mercoledì 12 Agosto
Colazione in struttura. Spettacolare itinerario sul Cornwall Coast Path, trekking che ha origine dagli antichi tracciati utilizzati per collegare i diversi fari della Cornovaglia e controllare così la costa dai contrabbandieri. La tappa di oggi ci conduce fino al magnifico Cape Cornwall affacciato sull'oceano.Visita guidata in lingua inglese al Geevor Tin Mine, antica miniera di stagno all’interno della quale è stato ricostruito un percorso minerario davvero suggestivo. Pernotto nel paese di Penzance in camere doppie con bagno privato ed appartamenti in camere doppie.

Principiante ★★☆☆

Durata 4 h Distanza 13 km Dislivello 400 m
5
Giovedì 13 Agosto
Colazione in struttura. Iniziamo la giornata con la passeggiata (marea permettendo) per Mont Saint Michael, l’omologo dell’isola francese influenzata dalle maree, col suo affascinante castello situato al sicuro durante l’alta marea e i magnifici giardini. La giornata continua con la tappa alla stupefacente Lanhydrock House, tipica tenuta all’inglese dai giardini agli interni, un vero e proprio tuffo nel passato dell’epoca vittoriana. E per concludere questo viaggio nelle tipicità inglesi, degustazione del rinomato sidro in azienda agricola locale. Pernotto nel delizioso paese di Boscastle in camere doppie con bagno privato ed appartamenti in camere doppie.

Turista ★☆☆☆

Durata 2 h Distanza 4 km Dislivello 50 m
6
Venerdì 14 Agosto
Colazione in struttura. Itinerario costiero sulla Cornwall Coast Path tra i deliziosi paesi marinari di Boscastle e Tintagel. Dedichiamo tempo al paese di Tintangel che offre interessanti gioielli come l’affascinante vestigia del Castello di Re Artù affacciato su una falesia mozzafiato e il primo ufficio postale britannico che risale al 1300. Pernotto nel delizioso paese di Boscastle in camere doppie con bagno privato ed appartamenti in camere doppie.

Principiante ★★☆☆

Durata 4 h Distanza 10 km Dislivello 400 m
7
Sabato 15 Agosto
Trasferimento per la visita guidata al sito megalitico più famoso d’Europa: Stonehenge. Possibilità di visita dell’interessante dell’antico impianto termale di Bath opera dell’Imperatore Vespasiano. Pernotto in elegante struttura di Keynsham  a poca distanza dall'aeroporto in camere doppie con bagno privato.
8
Domenica 16 Agosto
Volo aereo dall'aeroporto di Bristol h 9,35 via Francoforte con arrivo all'aeroporto di Bologna h 18,10. Termine dei nostri servizi.
9
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Clima e documenti

  • Clima mediterraneo, le temperature di agosto nella zona variano da un minimo di 10/15°C ad un massimo di 20/25°C.
  • Disposizioni sanitarie: la situazione sanitaria del Paese è buona.
  • Documenti d'ingresso: carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità
  • Moneta corrente: in vigore la sterlina GBP (1 € = 0,85 GBP)

Costi e caparra

Quota per iscrizioni entro il 1 Aprile: 1475
Quota per iscrizioni dopo il 1 Aprile: 1525 €
Caparra al momento dell’iscrizione: € 350 - IBAN: IT19J0882613300000010102092
Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti

LA QUOTA COMPRENDE

  • Guida naturalistica dall’Italia al seguito;
  • Volo aereo a/r da Bologna per Bristol;
  • Sistemazione in camere doppie con bagno privato e appartamenti con bagno in comune;
  • Trekking guidati sul Cornwall Coast Path;
  • Colazioni indicate nel programma;
  • Ingresso e visita guidata in inglese alla miniera di stagno Geevor Tin Mine;
  • Ingresso con audioguida in italiano al sito megalitico di Stonehenge;
  • Ingresso a pagamento alla residenza vittoriana Lanhydrock House;
  • Ingresso a pagamento al castello di Tintagel;
  • Degustazione di sidro in azienda agricola;
  • Assicurazione che include assistenza tecnica, spese mediche e bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse aeroportuali (105 € al 12/12/19 variabili in aumento o diminuzione);
  • Autovetture a noleggio (quota indicativa 200 €/pax inclusa copertura casko e guidatore aggiuntivo);
  • Spese carburante dei mezzi a noleggio (circa 30 € a persona);
  • Mezzi pubblici per itinerari lineari (circa 10 € a persona);
  • Pranzi al sacco e cene in ristorante o in autogestione (circa 30 € al giorno a persona);
  • Ingressi ai siti a pagamento indicati;
  • Assicurazioni facoltative o extra personali;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Da sapere prima di partire:

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato.
Cassa comune: a copertura delle spese di carburante dei mezzi a noleggio e degli ingressi non inclusi nella quota è prevista la costituzione di una cassa comune.
Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni: mezzi pubblici, bus, taxi, su auto e minibus privati (sarà richiesta la collaborazione alla guida di uno o più partecipanti) e bicicletta.
Livello di preparazione fisica: il tuo è adeguato a questo viaggio? Leggi la nostra Guida alle difficoltà nella sezione 'programma'
Viaggiare con noi significa condividere i nostri Valori

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento [/vc_accordion_tab] [/vc_accordion]
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale 
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale 
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso 
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali d’espatrio.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
 
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2020
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Federico Bassi

Federico Bassi

Responsabile Didattica

Laureato in Lingue. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore Turistico. Istruttore di Nordic Walking SINW. Appassionato di botanica ed entomologia. Lingue - Russo e Inglese. Guida GAE dal 2005.

Green Policy

Cambiamenti Climatici: organizzando soggiorni all’estero, spesso siamo vincolati al viaggio in aereo e sebbene privilegiamo l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali non è infrequente il dover noleggiare mezzi privati.
L’impatto sull’ambiente provocato dai nostri spostamenti con combustibili fossili, dalla produzione di rifiuti, dall’erosione del suolo o dalle modifiche ambientali legate alla nostra presenza nei territori che visitiamo, può essere talvolta notevole.
In linea con i nostri principi e la nostra idea di turismo sostenibile abbiamo deciso, per ogni viaggio in programma, di specificare le azioni che mettiamo in atto per ridurre il nostro impatto ambientale e sostenere l'economia locale. Come sempre, possiamo migliorare grazie ai tuoi suggerimenti.

La Green Policy di questo viaggio:
  • Devolveremo all'associazione di protezione ambientale del paese ospitante Cornwall Wildlife Trust una cifra forfettaria (circa 5 €/partecipante) a parziale compensazione dell’impatto ambientale e della CO² prodotta a seguito del movimento del nostro gruppo di escursionisti.
  • Faremo attività a basso impatto immersi nella natura come le escursioni a piedi.
  • Sosterremo l'economia locale incontrando gli abitanti del posto e scegliendo fornitori di piccola scala e a gestione familiare per gli itinerari in barca e il noleggio kayak.
  • Le strutture in cui dormiremo sono piccole e a gestione familiare. I cibi che assaggeremo sono legati alla tradizione locale.