Costa Rica, Pura Vida: vulcani, spiagge caraibiche, giungla e tribù indigene
Biglietto
Costa Rica: Regno di biodiversità
Foreste rigogliose, spiagge incantevoli, vulcani imponenti.. il Costa Rica è il paese perfetto per il viaggiatore che ama scoprire tanti ambienti naturali diversi tra loro. Con il più alto indice di biodiversità del mondo e una rete di parchi e riserve che coprono il 30% della superficie del paese, il Costa Rica può stregarti con le sue ricchezze naturali. Cammineremo su passerelle sospese in cima alla foresta tra bradipi e scimmie, ci tufferemo nelle sorgenti termali dall’acqua turchese, ci rilasseremo su spiagge caraibiche. Tutto questo sempre immersi nella pacifica cultura dei ticos, tra villaggi e piantagioni di cacao, dove ancora oggi il saluto è un augurio per tutti: “Pura vida!”..
Un’esplosione di vita
Dal Vulcano Arenal ai canali del Tortuguero, dalle spiagge di Cahuita alle foreste di Guandoca-Manzanillo. Ad ogni km che si percorre si può avvertire il paesaggio che cambia e che porta con sé nuovi ambienti e nuove specie. Orchidee, colibrì, scimmie urlatrici, formichieri, tartarughe, coccodrilli.. sono solo alcuni degli animali che potremo incontrare all’interno di questi fantastici parchi nazionali.
Cultura indigena
Il Costa Rica si impegna da tempo nella conservazione, non solo del patrimonio naturale, ma anche di quello culturale indigeno. Nel paese infatti vivono ancora otto tribù indigene secondo le tradizioni di un tempo. Avremo l’occasione di dedicare una giornata alla conoscenza della vita dei BriBri. Da alcuni anni queste famiglie hanno aperto le porte delle loro case (realizzate con tetti di foglie) e guidano i turisti più avventurosi nel cuore della loro cultura, regolata ancora da un rapporto privilegiato con la foresta.
Quota ridotta per iscrizioni entro il 20 Gennaio!
Potrebbe interessarti anche…
1° Giorno : Giovedì 23 Aprile
2° Giorno : Venerdì 24 Aprile
Turista ★☆☆☆
Cammino 3 h, Dstanza 3 km, Dislivello 200 m 3° Giorno : Sabato 25 Aprile
Principiante ★★☆☆
Cammino 3 h, Distanza 6 km, Dislivello 100 m4° Giorno : Domenica 26 Aprile
Turista ★☆☆☆
Cammino 3 h, Distanza 3 km, Dislivello 200 m5° Giorno : Lunedì 27 Aprile
6° Giorno : Martedì 28 Aprile
Turista ★☆☆☆
Cammino 2 h, Distanza 4 km, Dislivello 100 mPrincipiante ★★☆☆
Canoa/Kayak 3 h7° Giorno : Mercoledì 29 Aprile
7° Giorno : Giovedì 30 Aprile
8° Giorno : Venerdì 1° Maggio
Principiante ★★☆☆
Cammino 3 h, Distanza 9 km, Dislivello 150 m.9° Giorno : Sabato 2° Maggio
10° Giorno : Domenica 3° Maggio
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Clima e documenti
- Clima subtropicale: temperato nella zona centrale con una temperatura media che va da 21 a 23 gradi, il clima è più caldo e umido nelle zone costiere. Si riscontrano temperature più elevate sul versante pacifico con una media di 28 gradi. La stagione secca va da dicembre ad aprile.
- Disposizioni sanitarie: la situazione sanitaria in generale è discreta.
- Documenti ingresso: passaporto necessario (validità residua di almeno 90 giorni dal momento dell’ingresso nel Paese).
- Moneta corrente:: Colón della Costa Rica (CRC) (1 USD = 572 Colones ottobre 2017).
Costi
Quota per iscrizioni entro il 20 Gennaio : 2300 € Quota per iscrizioni dopo il 20 Gennaio: 2350 € Caparra al momento dell’iscrizione: 450 € - IBAN: IT19J0882613300000010102092 Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti Numero minimo di partecipanti: 9 iscrittiINFO ED ISCRIZIONI:
mail: natascia@ilponticello.net cell : 3496148421LA QUOTA COMPRENDE
- Volo aereo A/R da Bologna BLQ per San Josè SJO (scalo su Madrid MAD);
- Sistemazione in hotel in camere doppie o triple con bagno privato (23/04), lodge in camere doppie o triple con bagno privato (24-25-26/04), lodge in camere doppie o triple con bagno privato (27-28/04), hostel in camere doppie o triple con bagno in comune (29-30/04)-, lodge in camere doppie o triple con bagni in comune con i partecipanti del gruppo (01/05)
- Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia;
- Nove pernotti come da programma;
- Trekking guidati indicati nel programma;
- Biglietto per visita cratere Vulcano Poas del 1° giorno;
- Biglietto ingresso Bajos del Toro del 2° giorno;
- Biglietto di ingresso al Lava Trail Mirador El Silencio del 2°giorno;
- Ingresso alle Terme con cena del 3°giorno;
- Biglietto di ingresso al Mistico Arenal Hanging bridge del 4° giorno;
- Biglietto ingresso alla Cascata La Fortuna del 4° giorno;
- Biglietto barca per isola Tortuguero A/R ;
- Biglietto ingresso museo naturalistico tartarughe del 5°giorno;
- Ingresso al parco Nazionale del Tortuguero del 6°giorno;
- Escursione guidata in kayak del 6°giorno ;
- Escursione in notturna alla ricerca delle tartarughe del 6°giorno;
- Ingresso riserva indigena Bri Bri con pranzo tipico dell'8°giorno;
- Assicurazione gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tasse aeroportuali (100 € al 19/11/19 variabili in aumento o diminuzione);
- Autovetture a noleggio (quota indicativa 270 € inclusa copertura casko e guidatore aggiuntivo);
- Spese carburante dei mezzi a noleggio;
- Eventuale noleggio bici a Puerto Vejo;
- Escursione facoltativa del 4° giorno Cascata La Fortuna (circa 10€)
- Taxi e mezzi pubblici per eventuali spostamenti;
- Pranzi al sacco e cene in ristorante o in autogestione (circa 20 /25 € al giorno a persona) (tranne pranzo del 8°giorno e cena del 3° giorno comprese nel prezzo)
- Assicurazioni facoltative ed extra personali;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Da sapere prima di partire:
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato. Cassa comune: a copertura delle spese di carburante dei mezzi a noleggio e degli ingressi non inclusi nella quota è prevista la costituzione di una cassa comune. Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti. Trasporti interni: su auto e minibus privati (sarà richiesta la collaborazione alla guida di uno o più partecipanti). Livello di preparazione fisica: il tuo è adeguato a questo viaggio? Leggi la nostra Guida alle difficoltà nella sezione 'programma' Viaggiare con noi significa condividere i nostri ValoriAssicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2020 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Luca Dori
Guida Naturalistica
Green Policy
Cambiamenti Climatici: organizzando soggiorni all’estero, spesso siamo vincolati al viaggio in aereo e sebbene privilegiamo l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali non è infrequente il dover noleggiare mezzi privati. L’impatto sull’ambiente provocato dai nostri spostamenti con combustibili fossili, dalla produzione di rifiuti, dall’erosione del suolo o dalle modifiche ambientali legate alla nostra presenza nei territori che visitiamo, può essere talvolta notevole. In linea con i nostri principi e la nostra idea di turismo sostenibile abbiamo deciso, per ogni viaggio in programma, di specificare le azioni che mettiamo in atto per ridurre il nostro impatto ambientale e sostenere l'economia locale. Come sempre, possiamo migliorare grazie ai tuoi suggerimenti.
La Green Policy di questo viaggio:
- Devolveremo ad una associazione di protezione ambientale del paese ospitante una cifra forfettaria (circa 5 €/partecipante) a parziale compensazione dell’impatto ambientale e della CO² prodotta a seguito del movimento del nostro gruppo di escursionisti.
- Faremo attività a basso impatto immersi nella natura come le escursioni a piedi e in kayak.
- Sosterremo l'economia locale incontrando gli abitanti del posto e scegliendo fornitori di piccola scala.