Dal tramonto all’alba: trekking al Furlo sul monte Paganuccio

Dal tramonto all’alba: trekking al Furlo sul monte Paganuccio

€35 a persona

Avventura dal tramonto all’alba nella cornice della Gola del Furlo: escursione notturna nel silenzio interrotto soltanto dal canto degli Allocchi. Osservazione della volta stellata dalla vetta del Monte Paganuccio e riposo alla luce delle stelle.

Sulla via del ritorno ci attende una meritata colazione all’aperto…

potrebbero anche interessarti…

Difficoltà ★★★★
Un’ascesa da brividi. Gioia, stupore e ammirazione per la magnifica natura di…
8 Settembre 2019
Difficoltà ★★☆☆
7 Luglio 2019
1
Programma
Ritrovo: h 22 Drink Cup srl Fossombrone (PU) (opzione lunga) - h 24 rifugio Cà i Fabbri, Fossombrone (PU) (opzione breve)
Quota: 35 € (soci Casa degli Artisti € 25) la quota comprende:
  • Guida naturalistica al seguito;
  • Concerto acustico all'aperto;
  • Visita a lume di torcia alla Casa degli Artisti di Sant'Anna del Furlo;
  • Escursione guidata nella Riserva Naturale Gola del Furlo;
  • Abbondante colazione da campo.
Opzione itinerario facilitato raggiungendo il gruppo in auto.
Materiali: mantella impermeabile, scarponi da trekking, abbigliamento a strati (maglione in pile e giacca a vento), acqua 2 lt., barrette e frutta secca, torcia elettrica e pile di ricambio, sacco a pelo o coperta pesante, berretto e guanti, suoino da palestra, telo impermeabile.
Fine attività: h 10 circa Concerto acustico del Duo Melodie Lontane. Attraverso l'uso di strumenti antichi come la viola da gamba (Elisabetta Del Ferro) e la spinetta (Fabio Generali), questo duo racconta frammenti di vita quotidiana di popoli antichi: dagli egizi, ai trovatori fino ai giorni nostri. Parole e suoni che trasportano il pensiero indietro nel tempo.
Opzione lunga: E (Escursionisti) durata 5 h, lunghezza 10 km, dislivello 800 m
scarponiscarponi
Opzione breve: T (Turistica) durata 2 h, lunghezza 6 km, dislivello 250 m
scarponi
N.B.: il programma sopra descritto è soggetto a variazioni a discrezione delle guide
 
2
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi e Ritrovo

35 € la quota comprende:

LA QUOTA COMPRENDE

  • Guida naturalistica al seguito;
  • Tappe per tuffi al mare al largo della spiaggia di Fiorenzuola di Focara;
  • Escursione in barca nel Parco Naturale del Monte San Bartolo;
  • Degustazione di pregiati vini prodotti nel parco e gustosa pizza a spicchi.
Fine attività: h 21 circa - Trasferimento su mezzi propri
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento anticipato quota € 35 tramite bonifico (IBAN: https://www.ilponticello.net/contact/) o PayPal o Satispay (in descrizione indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento). Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Punti d'interesse: escursione in barca, promontorio del Monte San Bartolo visto dal mare, degustazione di vini locali, tramonto in barca.
Punti d'interesse: escursione in barca, promontorio del Monte San Bartolo visto dal mare, degustazione di vini locali, tramonto in barca.
Materiali: cappello, asciugamano, costume da bagno, giacca antivento, acqua, sandali o ciabatte.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782
 
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Pietro Spadoni

Pietro Spadoni

Responsab. Organizzativo

Laureato in Scienze Ambientali. Master di I Livello. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore turistico e Guida di MTB. Esperto in ornitologia, gestione aree protette. Lingue – Inglese, Francese Guida GAE dal 2005.

Contact

Phone: sdgdsg

Email: pietro@ilponticello.net