E-MTBike in Valcesano alla ricerca di cascate nascoste e splendidi borghi

E-MTBike in Valcesano alla ricerca di cascate nascoste e splendidi borghi

a persona

E-MTBike in Valcesano alla ricerca di cascate nascoste e splendidi borghi

Il volto nascosto della Valcesano: in sella alle comode E-MTBike ci muoviamo alla ricerca di cascate nascoste, splendidi borghi, cerali antichi e i “Bronzi dorati”. Pedalando su strade sterrate, immersi nella quiete delle colline marchigiane, incontriamo preziosi borghi come l’elegante Torricella e la minuscola Montegherardo, scenografiche cascate e piccoli produttori di eccellenze del territorio come pasta e biscotti realizzati con farine autoprodotte di farro monococco, dicocco e grano khorasan...

Cosa portare:

Cappello, ricambi, abbigliamento a strati, acqua, giacca impermeabile, guanti, mascherina, gel igienizzante mani. Casco e protezioni da bici in caso di partecipazione con propria e-bike (in caso di noleggio saranno forniti dall’organizzazione).

Principianti ★★☆☆

Lunghezza 30 km, Dislivello 600 m su strade sterrate


Facile

Turisti

Lunghezza 10-25 km, Dislivello fino ai 250 m, prevalentemente strade asfaltate e strade bianche

E’ richiesta la capacità di condurre la bicicletta su asfalto e su terreni sterrati compatti.

Difficoltà ★☆☆☆


Medio

Principianti

Lunghezza 25-40 km, Dislivello fino ai 600 m, prevalenza di strade bianche e mulattiere

Durante il percorso si incontreranno diverse tipologie di terreni, è richiesta un’elementare capacità di guida della Mtb anche su terreni accidentati e una discreta preparazione fisica.

Difficoltà ★★☆☆


Difficile

Appassionati

Lunghezza 40-70 km, Dislivello 700-1200 m, mulattiere e sentieri

Itinerari superiori ai 30 km, con dislivelli importanti o su terreni difficili che richiedono una buona capacità di guida della MTB e una buona forma fisica.

Difficoltà ★★★☆



Difficile

Enduristi

Lunghezza più di 70 km, Dislivello più di 1200 m, mulattiere e sentieri

Terreni difficili ed accidentati che richiedono molta esperienza, ottima tecnica di guida della MTB e un’eccellente forma fisica.

Difficoltà ★★★★

8 Dicembre 2020

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi e dettagli

Quota: € 50 incluso noleggio € 20 con ebike propria, pagamento anticipato tramite bonifico, paypal o Satispay

LA QUOTA COMPRENDE

  • Guida naturalistica / Guida MTB al seguito;
  • Escursione guidata in e-mountain bike nella Valle del Cesano;
  • Noleggio e assistenza mountain bike a pedalata assistita;
  • Dotazione di casco da bici omologato.
Ritrovo: h 9,30 parcheggio di Piazza della Repubblica, 2/9, Pergola PU
Numero massimo: 10 partecipanti
Come arrivare: con mezzi propri – Fine attività: h 16,30 circa
Famiglie e bambini: attività adatta anche per bambini dai 12 anni di età se affiancati da un adulto con esperienza.
COVID 19: in questa fase delicata dal punto di vista sanitario, dovremo rispettare alcune PRECAUZIONI e REGOLE per la tutela della nostra salute (grazie per la collaborazione):
• Per garantire elevati standard di sicurezza ammetteremo ad ogni escursione un numero limitato di partecipanti.
• I partecipanti dovranno compilare e consegnare alla guida prima di iniziare l'escursione il regolamento firmato (basta una copia nel caso di famiglie e conviventi).
• Tutti i partecipanti dovranno avere con sé mascherina (almeno una), guanti e gel disinfettante per le mani. La mascherina e i guanti verranno usati SOLO se in alcuni punti del percorso non si potranno mantenere le distanze di sicurezza.
• Si dovrà mantenere una distanza interpersonale di 2 metri durante tutto lo svolgimento dell’escursione (escluse famiglie e conviventi).
• In caso di pagamento non anticipato e per evitare troppi passaggi di denaro i partecipanti le guide non daranno resto... :)
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento anticipato tramite bonifico o PayPal o Satispay (in descrizione indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento). Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non è prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
Pietro Spadoni

Pietro Spadoni

Responsab. Organizzativo

Laureato in Scienze Ambientali. Master di I Livello. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore turistico e Guida di MTB. Esperto in ornitologia, gestione aree protette. Lingue – Inglese, Francese Guida GAE dal 2005.

Contact

Phone: sdgdsg

Email: pietro@ilponticello.net