Entroterra. “Cammino, Cena e Camino”. L’antico maniero e il Salmì del Prete

Entroterra. “Cammino, Cena e Camino”. L’antico maniero e il Salmì del Prete

€38 a persona

Entroterra. “Cammino, Cena e Camino”. L’antico maniero e il Salmì del Prete

Escursione dal fascino antico dedicata alla conoscenza degli angoli più remoti dell’Appennino e ai racconti di vita delle persone che hanno fatto scelte controcorrente. Escursione alla riscoperta dell’affascinante Castello dei Pecorari, gemma perduta del territorio e a seguire, Giacomo ci racconterà la loro scelta di vita davanti al camino e a seguire potremo degustare una vera specialità locale, il Salmì del Prete, antichissima ricetta di lunga preparazione che veniva consumata in particolari ricorrenze e nelle famiglie benestanti di Apecchio. Nel distretto del Monte Nerone c’è un agriturismo nato in un antico casolare in arenaria del XVII secolo che fu costruito da Frati Benedettini durante il ducato di Urbino. Qui Giacomo e famiglia hanno creato un’azienda che oltre a produrre le materie prime per i pasti crea un’autentica birra artigianale a partire dall’orzo e dal luppolo che vengono coltivati nei campi sottostanti e dall’acqua del Monte Nerone. Nel Salmì del Prete le carni di animali da cortile e di selvaggina stanziale (lepre e fagiano) vengono insaporite da abbondanti spezie. Al Salmì del Prete saranno accompagnate l’ottima polenta e ovviamente, le birre artigianali

Principianti ★★☆☆☆

camminata 3 h, lunghezza 5 km, dislivello 250 m

Cosa portare

Mantella impermeabile, scarpe da trekking, abbigliamento a strati, acqua, pranzo al sacco, giacca a vento, guanti, cappello.


Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆


Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆


Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆



Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

Potrebbe anche interessarti…

Difficoltà ★★☆☆
Difficoltà ★☆☆☆
9 Novembre 2019

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi

Quota: € 38 (pagamento anticipato) € 40 (pagamento sul posto)

LA QUOTA COMPRENDE

  • Guida naturalistica al seguito.
  • Trekking guidato tra borghi fantasma e torri di guardia;
  • Cena completa all’Agriturismo Cà Cirigiolo.
Fine attività: h 22 circa – Trasferimento su mezzi propri
Ritrovo: h 14 Pasticceria Guerrino, via Togliatti, Fano (PU) – h 15 municipio di Piobbico (PU)
Punti d’interesse: Castel dei Pecorari, Valle del fiume Candigliano, degustazione di birre artigianali.
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento in contanti sul posto quota 40 € Pagamento anticipato quota € 38 tramite bonifico (IBAN: https://www.ilponticello.net/contact/) o PayPal o Satispay (in descrizione indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento). Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non è prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465 / +39 333 7435749
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
Pietro Spadoni

Pietro Spadoni

Responsab. Organizzativo

Laureato in Scienze Ambientali. Master di I Livello. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore turistico e Guida di MTB. Esperto in ornitologia, gestione aree protette. Lingue – Inglese, Francese Guida GAE dal 2005.

Contact

Phone: sdgdsg

Email: pietro@ilponticello.net