Isole Eolie: trekking e tuffi nel regno del Dio Eolo

Isole Eolie: trekking e tuffi nel regno del Dio Eolo

€1250 a persona

Le isole del Dio Eolo

Isole Eolie! Entusiasmante settimana tra barche e vulcani nelle Isole dell’Arcipelago delle Eolie. Le isole del dio Eolo che secondo la mitologia vi riparò, furono occupate già in periodo preistorico per l’abbondanza di ossidiana, vetro lavico tagliente e affilato. Ci emozioneremo grazie allo spettacolo naturale offerto da crateri in eruzione come Stromboli e Vulcano, e dai fenomeni termali di vulcanismo secondario. Paesaggi mediterranei profumati e assolati, avvolti da un mare cristallino. Escursioni , alloggi eoliani e spostamenti in barca, cene in locali tipici per vivere le isole in maniera indimenticabile!

Eolie, Patrimonio dell’Umanità Unesco

Nel 2000 le Isole Eolie sono state insignite del titolo di Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO. Osserveremo dal vivo fenomeni vulcanici che ci racconteranno la storia di queste fantastiche isole, incontreremo ossidiana, pomice, fumarole, sorgenti termali e colate laviche. Gusteremo le specialità culinarie delle isole, degusteremo vini locali e saremo protagonisti di una cooking class di dolci tipici eoliani. E quale migliore pausa alla fine di un trekking che un bagno rinfrescante in calette e baie con acque paradisiache?

Punti di forza del viaggio:

– le grandi attrazioni naturalistiche delle isole: vulcani attivi, scogliere mozzafiato, specie endemiche;
– relax in spiagge paradisiache situate ai primi posti nelle classifiche delle spiagge più belle d’Italia;
– visita guidata ad un cappereto;
– l’osservazione della geologia, di eruzioni e fenomeni vulcanici delle isole;
– escursioni vulcanologiche alle vette dei vulcani Vulcano e Stromboli ( solo se riaperte le visite), di Salina e Panarea.

 

Quota ridotta per iscrizioni entro il 10 Marzo!

31 Maggio - 7 Giugno 2020
1
1° Giorno - Domenica 31 Maggio
Ritrovo all'aeroporto di Bologna. Volo per Catania in partenza alle 9:15 con arrivo alle 10:50. Trasferimento per Lipari, l’isola principale delle Isole Eolie, dove pernotteremo per 6 notti e che sarà la base da cui salpare alla volta di isole e vulcani vicini. Trekking nel pomeriggio nella parte meridionale dell'isola con bagno a Praia Ferrante. Panorami mozzafiato su Vulcano e la costa sicula e aperitivo/cena di benvenuto a base di prodotti locali. Pernotto a Lipari  in camere doppie/matrimoniali con bagno privato.

Principianti★★

Durata 3/4 h, Dislivello 400 m
2
2° Giorno - Lunedì 1 Giugno

Colazione in B&b e trasferimento con barca privata per Salina, la perla verde delle Eolie. Saliremo al cono vulcanico spento di Monte Porri dove consumeremo il pranzo al sacco godendo di una vista magnifica, per poi scendere al famoso villaggio di Pollara, per un bagno nella sua baia, una delle calette più suggestive di tutto l'arcipelago. Visiteremo quindi un tipico cappereto e degusteremo prodotti a base di capperi e cucunci. Rientro, cena e pernotto a Lipari.

Montanari ★★

Durata h, Dislivello 750 m
3
3° Giorno - Martedì 2 Giugno

Colazione in B&b e barca per l'isola di Filicudi. Cammineremo fino al suggestivo villaggio fantasma di Zucco e Grande per poi puntare alla cime dell' isola, Fossa Felci dove consumeremo il pranzo al sacco. Per i più temerari ci sarà la possibilità di un'altra escursione al villaggio preistorico di Capo Graziano e poi un meritato bagno alla spiaggia di ciottoli delle Punte. Rientro, cena e pernotto a Lipari.

Montanari ★★★★

Durata h, Dislivello 780m (+250 m facoltativi)
4
4° Giorno - Mercoledì 3 Giugno

Colazione in B&B e trasferimento alle Cave di Caolino, punto di partenza del trekking nella zona ovest dell'isola di Lipari. Colori indescrivibili e curiosità naturalistiche e storiche renderanno la camminata unica. Pranzeremo dalla Sig.ra Angelina nel villaggio di Pianoconte e faremo una cooking class di dolci tipici eoliani.

Cena e pernotto a Lipari.

Principianti ★★

Durata  h, Dislivello 400 m
5
5° Giorno - Giovedì 4 Giugno

Colazione in B&b e trasferimento con barca privata per la più selvaggia delle isole: Alicudi! Saliremo in cima a quest'isola percorrendone tutti gli scalini, si consigliano buone ginocchia e bastoncini da trekking. Anche il pranzo al sacco di oggi sarà in vetta, più panoramico che mai! Rientro, cena e pernotto a Lipari.

Montanari ★★

Durata  h, Dislivello 675 m
6
6° Giorno- Venerdì 5 Giugno
Colazione in B&b e trasferimento in barca privata per Panarea. Passeggiata a Cala Junco e bagno rigenerante nelle sue acque cristalline. Proseguiremo alla volta di Stromboli, seguendo i suoi sentieri che ci porteranno a raggiungere i 300m di quota. Cena indimenticabile con vista sui crateri. (Vista la recente forte attività del “faro del Mediterraneo”, lo Stromboli, ad oggi le escursioni ai crateri sommitali sono proibite, se saranno riaperte ogni partecipante potrà scegliere di effettuare questa attività a proprio carico, la guida aiuterà i partecipanti al procedimento di iscrizione – 900 m di dislivello). Rientro notturno in barca a Lipari.

Principianti ★★

Durata h, Dislivello 400 m
7
7° Giorno - Sabato 6 Giugno

Colazione in B&B e trasferimento con barca privata per Vulcano. Con un piacevole passeggiata esploreremo la nostra ultima isola dominata dal cratere della Fossa e teatro di una violenta eruzione di ben due anni, tra il 1888 e il 1890. Pranzo in bar/ristorante. Trasferimento in aliscafo per Milazzo nel pomeriggio, e transfer privato per Catania. Cena e pernotto a Catania in camere doppie/matrimoniali con bagno privato.

Principianti ★★

Durata  h, Dislivello 400 m
8
8° Giorno - Domenica 5 Maggio
Transfer all'aeroporto e volo di rientro da Catania alle 6:50 con arrivo a Bologna alle 8.30. Termine dei nostri servizi. Attenzione : il programma potrà subire delle variazioni per una serie di fattori relativi al clima , allo stato del mare e dei vulcani. La guida apporterà i cambiamenti che riterrà necessari per la miglior riuscita del tour durante il soggiorno.
9
Guida difficoltà
Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆

Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆

Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆

Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Temperature attese: temperature diurne 20-35°C / notturne 10-20°C, possibilità di vento forte sulle cime o sui versanti esposti.

Costi e info

Quota per iscrizioni entro il 10 marzo : € 1250 
Iscrizioni dopo il 10° marzo: € 1290
Caparra al momento dell’iscrizione  € 300 (IBAN IT19J0882613300000010102092)
Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 10 iscritti

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo aereo Andata da Bologna (BLQ)9:15 - Catania (CTA) 10:50 - Ritorno Catania (CTA) 06:50 - Bologna (BLQ) 08:30;
  • Sistemazione in camere doppie con bagno privato in residence a Lipari e hotel a Catania;
  • Colazioni nelle strutture di pernotto;
  • Cene n.6 indicate nel programma (esclusa cena del 7°giorno);
  • Trekking guidati con Guida Naturalistica;
  • Visita guidata ad un cappereto e assaggi di prodotti a base di capperi
  • Pranzo a Pianoconte e cooking class di dolci tipici eoliani
  • Aliscafi Anadata Milazzo-Lipari Ritorno Vulcano-Milazzo
  • Barca privata per trasferimenti da Lipari per Vulcano, Salina, Alicudi – Filicudi, Panarea – Stromboli
  • Trasferimento con pulmini per bagagli e persone da Catania per Milazzo A/R
  • Assicurazione che include assistenza tecnica, perdita bagaglio e spese mediche.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Pranzi al sacco non indicati in programma;
  • Bevande ai pasti e cena del 7°giorno;
  • Guida vulcanologica per l’ascesa al vulcano di Stromboli (ora attualmente sospese per le recenti attività del vulcano) ;
  • Assicurazioni ed extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 349 614 8421
E-mail: info@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
SWIFT/BIC – ICRAITRRMY0
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
C.F./P.I./R.I. 02442890410
Numero REA: PS 182058
Capitale sociale € 10.000 versato € 10.000
Iscrizione Albo Cooperative n. A211782

Sistemazione e trasporti:

Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento indicato.
Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani!
Cassa comune: a copertura delle spese dei pasti e delle attività a pagamento è prevista la costituzione di una cassa comune di 50 € circa.
Allergie e regimi alimentari: segnalateci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti.
Trasporti con pulmini guidati da conducente locale, aliscafi e barche.
Livello di preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il nostro Codice Difficoltà
Viaggiare con noi significa condividere i nostri Valori

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo aereo Andata da Bologna (BLQ) 9:15 - Catania (CTA) 10:50 - Ritorno Catania (CTA) 6:50 - Bologna (BLQ) 08:30;
  • Sistemazione in camere doppie con bagno privato in residence a Lipari e hotel a Catania;
  • Colazioni nelle strutture di pernotto;
  • Cene n.6 indicate nel programma (esclusa cena del 7°giorno);
  • Trekking guidati con Guida Naturalistica;
  • Visita guidata ad un cappereto e assaggi di prodotti a base di capperi
  • Pranzo all'agriturismo Pianoconte e cooking class di dolci tipici eoliani
  • Aliscafi Anadata Milazzo-Lipari Ritorno Vulcano-Milazzo
  • Barca privata per trasferimenti da Lipari per Vulcano, Salina, Alicudi – Filicudi, Panarea – Stromboli
  • Trasferimento con pulmini per bagagli e persone da Catania per Milazzo A/R
  • Assicurazione che include assistenza tecnica, perdita bagaglio e spese mediche.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse aeroportuali variabili fino all'emissione dei biglietti ;
  • Pranzi al sacco non indicati in programma;
  • Bevande ai pasti e cena del 7°giorno;
  • Guida vulcanologica per l’ascesa al vulcano di Stromboli (ora attualmente sospese per le recenti attività del vulcano) ;
  • Assicurazioni ed extra di carattere personale;
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Assicurazioni

Assicurazioni

Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento
Su richiesta sono attivabilila Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento
In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamento
Penali di recesso

Penali di recesso

  • recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
  • recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
  • recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
  • recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali d’espatrio.
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello

Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2019
Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Genny Battocletti

Genny Battocletti

Guida Naturalistica

Laureata in Geologia. Master in Gestione aree litorali e in Gestione siti Unesco. Amante di trekking, arrampicata e sci. Viaggiatrice per passione. Lingue Inglese e Spagnolo. Guida GAE dal 2016

Green Policy

Cambiamenti Climatici: organizzando soggiorni all’estero, spesso siamo vincolati al viaggio in aereo e sebbene privilegiamo l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici locali non è infrequente il dover noleggiare mezzi privati.
L’impatto sull’ambiente provocato dai nostri spostamenti con combustibili fossili, dalla produzione di rifiuti, dall’erosione del suolo o dalle modifiche ambientali legate alla nostra presenza nei territori che visitiamo, può essere talvolta notevole.
In linea con i nostri principi e la nostra idea di turismo sostenibile abbiamo deciso, per ogni viaggio in programma, di specificare le azioni che mettiamo in atto per ridurre il nostro impatto ambientale e sostenere l'economia locale. Come sempre, possiamo migliorare grazie ai tuoi suggerimenti.

La Green Policy di questo viaggio:
  • Devolveremo all'associazione di protezione ambientale una cifra forfettaria (circa 5 €/partecipante) a parziale compensazione dell’impatto ambientale e della CO² prodotta a seguito del movimento del nostro gruppo di escursionisti.
  • Faremo attività a basso impatto immersi nella natura come le escursioni a piedi e in barca.
  • Sosterremo l'economia locale incontrando gli abitanti del posto e scegliendo fornitori di piccola scala e a gestione familiare per gli itinerari in barca.
  • Le strutture in cui dormiremo sono piccole e a gestione familiare. I cibi che offrono sono legati alla tradizione locale sicula.