Estonia: la perla del Baltico e rifugio dell’Orso
Estonia: la perla del Baltico
Ricoperto per il 50% da foreste, l’Estonia è il posto perfetto per una fuga nel verde. I suoi parchi e riserve sono costituiti principalmente da foreste e torbiere, e l’unico modo per poterle esplorare a volte è quello di camminare sospesi su scenografiche passerelle di legno. Ma l’Estonia non è solo natura. Il paese ormai da anni sta vivendo un forte sviluppo e camminare per le sue città vuol dire assaporare modernità ed architetture medievali con qualche retaggio del passato sovietico che insieme creano un’atmosfera vivace e originale.
Il rifugio dell’orso e l’incontro col maestoso “re della foresta”
Le vaste zone acquitrinose del paese fanno dell’Estonia il paradiso per gli amanti del bird-watching. E le fitte foreste primarie offrono riparo a tante specie di mammiferi, come: lupi, linci, alci, castori, cani-procione, scoiattoli volanti e …imponenti orsi bruni. Passeremo una notte immersi nel silenzio della foresta in un rifugio creato appositamente per l’osservazione della grande fauna confidando nell’incontro con il più grande mammifero dei boschi europei…
Tallinn e il suo centro storico Patrimonio dell’Umanità Unesco
La capitale estone è considerata una delle città medievali meglio conservate d’Europa, e per capire il perché basta fare un giro a piedi nel quartiere storico. Sito Patrimonio dell’Unesco e capitale europea della cultura nel 2011, Tallinn affascina per il suo skyline fatto di guglie e torri, per i suoi quartieri creativi, per le cattedrali e le piazze. Una visita guidata ci porterà alla scoperta delle bellezze di Toompea, la Città Vecchia…
Quota ridotta per iscrizioni entro il 27 Marzo!
Potrebbe interessarti anche…
1° Giorno - Domenica 31 Maggio
2° Giorno - Lunedì 1 Giugno
Turista ★☆☆☆
Cammino 1 h, Distanza 4/5 km, Dislivello 0 m3° Giorno - Martedì 2 Giugno
Principiante ★ ★☆☆
Cammino 4,5 h, Distanza 17 km, Dislivello 0 m4° Giorno - Mercoledì 3 Giugno
Turista ★☆☆☆
Cammino 2 h, Distanza 7 km, Dislivello 50 m5° Giorno - Giovedì 4 Giugno
Principiante ★★☆☆
Canoa 3/4 h, Distanza 12 km6° Giorno - Venerdì 5 Giugno
Turista ★☆☆☆
Cammino 2 h, Distanza 4 km, Dislivello 50 m7° Giorno - Sabato 6 Giugno
Guida difficoltà
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari. Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi. Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore. Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo. Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Clima e documenti
- Clima continentale: le temperature previste variano dal minimo di 5°C alla massima di 15° C circa
- Disposizioni sanitarie: situazione buona.
- Documenti ingresso: passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio, in corso di validità e con data di scadenza superiore al periodo di permanenza nel Paese
- Moneta corrente: Euro €
Costi
Quota per iscrizioni entro il 27 Marzo: € 875 Quota per iscrizioni dopo il 27 Marzo: € 945 Caparra al momento dell’iscrizione: 200 € - IBAN: IT19J0882613300000010102092 Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza Numero minimo di partecipanti: 10 iscrittiContatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Da sapere prima di partire:
Sistemazione: coloro che viaggiano da soli o i partecipanti in piccoli gruppi in presenza di camere non esclusive o camerate sono abbinati in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e al pagamento del supplemento che sarà indicato. Cassa comune: a copertura delle spese di carburante dei mezzi a noleggio e degli ingressi non inclusi nella quota è prevista la costituzione di una cassa comune. Allergie e regimi alimentari Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti. Trasporti interni: su auto e minibus privati (sarà richiesta la collaborazione alla guida di uno o più partecipanti) e bicicletta. Livello di preparazione fisica: il tuo è adeguato a questo viaggio? Leggi la nostra Guida alle difficoltà nella sezione 'programma' Viaggiare con noi significa condividere i nostri ValoriLA QUOTA COMPRENDE
- Volo aereo A/R da Bologna BLQ per Tallin (TLL) (scalo su Francoforte );
- Sei pernotti in appartamenti con camere doppie e bagno in comune e in guesthouse camere doppie e bagno privato;
- Guida naturalistica e accompagnatore dall’Italia;
- Trekking guidati indicati nel programma;
- Pernotto per osservazione fauna nel capanno di avvistamento con letti a castello, sacchi a pelo e bagno secco in comune del 2°giorno;
- Biglietto di ingresso villaggio pescatori del 3° giorno;
- Ingresso guidato alla Riserva di Endla del 4° giorno;
- Escursione in canoa del 5 ° giorno;
- Ingresso nella sauna estone del 5° giorno;
- Visita guidata centro storico di Tallin del 6° giorno;
- Colazioni n°4 del 2°-4°-5°-6° giorno;
- Assicurazione gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Tasse aeroportuali (70 € al 25/01/20 variabili in aumento o diminuzione);
- Autovetture a noleggio (quota indicativa 90 €/pax inclusa copertura casko e guidatore aggiuntivo);
- Spese carburante dei mezzi a noleggio (circa 20 € a persona);
- Colazioni del 3°e 7°giorno, pranzi al sacco e cene in ristorante o in autogestione (circa 20/25 € al giorno a persona)
- Assicurazioni facoltative ed extra personali;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Assicurazioni
Assicurazioni
Copertura Assicurativa – Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi – nota informativa visionabile al seguente collegamento Su richiesta sono attivabili – la Polizza Annullamento BASE Viaggi che va richiesta contestualmente alla prenotazione del viaggio in quanto deve essere emessa entro 24 ore dalla conferma di partecipazione, effettuando un unico bonifico specificando nella causale “caparra e polizza annullamento BASE”. Vedi dettagli al collegamento In alternativa è possibile attivare la Polizza Annullamento Top fino a 15 giorni prima della partenza. Vedi i dettagli al collegamentoPenali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2020 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Luca Dori
Guida Naturalistica