Ferragosto tra Foreste sacre, Camaldoli e Tortelli alla Lastra
Ferragosto tra Foreste sacre, Camaldoli e Tortelli alla Lastra
Foreste incantevoli nel cuore verde d’Italia. Il Monastero di Camaldoli e la foresta secolare curata da più di mille anni dall’opera dei monaci: trekking in uno scenario di straordinaria bellezza che infonde quiete e distende lo spirito. Dalle foreste monumentali che circondano il rinomato Monastero, la cinquecentesca Farmacia e l’Eremo di Camaldoli sarà interessante una piccola deviazione per ammirare il Castagno Miraglia, una delle piante più antiche d’Italia, la cui età stimata è intorno ai 400 anni. Per chi lo desidera, ci attende il gran finale con specialità casentinesi tra cui i rinomati Tortelli alla lastra, prodotto semplice e saporito il cui impasto è ottenuto, a seconda delle stagioni, con patate, zucche, erbe di campo insaporite con pancetta o lardo, spinaci uniti a raviggiolo, patate e zucca. Un Ferragosto da incorniciare!
Cosa portare
Scarponi da trekking, acqua 2 lt., crema solare, cappello, pranzo al sacco.
Principianti/Appassionati ★★☆☆
Cammino 5 h, Lunghezza 13 km, Dislivello 650 m
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★★
Potrebbe interessarti…