Escursione fotografica in faggeta al Canfaito: grandi patriarchi, colori d’autunno e il borgo di Elcito

Escursione fotografica in faggeta al Canfaito: grandi patriarchi, colori d’autunno e il borgo di Elcito

€28 a persona

Foliage in faggeta al Monte Canfaito: grandi patriarchi, colori d’autunno e il borgo di Elcito


Magnifico itinerario sospesi nella faggeta del Monte Canfaito, uno dei boschi più magici delle Marche. Si tratta di un altopiano ricoperto da una faggeta spettacolare con numerosi alberi secolari e tre grandi patriarchi monumentali. Verso metà ottobre la faggeta si riveste di una moltitudine di colori per via del foliage. In questo periodo l’atmosfera della faggeta è magica: l’imponenza dei faggi, il folto tappeto di foglie, le radici nodose e contorte e le mille sfumature di colore attorno a noi…completa il contorno il delizioso borgo di Elcito, costruito a nido d’aquila a 824 m s.l.m. su uno scoglio roccioso e munito di mura difensive di origine medievale. Proprio la fotografia ai colori dell’autunno sarà il tema degli approfondimenti del fotografo professionista Wilson Santinelli che ci illustrerà tecniche e accorgimenti per rendere al meglio i nostri scatti. Non sono richieste attrezzature speciali o competenze specifiche: tanta curiosità, una fotocamera compatta (o meglio ancora reflex) o un telefono con fotocamera sono tutto quel che occorre! Per concludere, piccolo “contest” di fotografie fatte con lo smartphone riviste davanti ad un bicchiere di vino…
 

Cosa portare

Scarpe con suola scolpita, abbigliamento a strati, acqua, pranzo al sacco, giacca a vento, berretto, smartphone e/o fotocamera reflex o digitale.

Principianti ★★☆☆

Cammino 3/4 h, Dislivello 250 m, Lunghezza 8 km


Turista

Turista

Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★☆☆☆


Principiante

Principiante

Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★☆☆


Appassionato

Appassionato

Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★☆



Montanaro

Montanaro

Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).

Difficoltà ★★★★

Potrebbero interessarti anche…

Difficoltà ★☆☆☆
20 Ottobre 2019

INFORMAZIONI SULLA LOCATION

Costi e Ritrovo

Quota: € 28 (con pagamento anticipato) o € 30 (con pagamento sul posto)

LA QUOTA COMPRENDE

  • Guida naturalistica al seguito;
  • Trekking guidato sul Monte Canfaito;
  • Fotografo professionista al seguito;
  • Rinfresco conclusivo a base di prodotti locali:
  • "Contest" fotografico a premi.
Ritrovo: h 8,30 Panama Bakery Cafè (Pasticceria Longhini), via della Giustizia 34, Fano (PU) o h 10,15 Elcito (MC)
Punti d’interesse: borgo di Elcito, faggeta di Monte Canfaito, foliage autunnale
Come arrivare: con mezzi propri – Fine attività: h 18 circa
Come iscriversi: evento a numero chiuso, prenotazione obbligatoria tramite e-mail, al telefono fisso (in orario ufficio) o al cellulare. Pagamento in contanti sul posto quota 30 € Pagamento anticipato quota € 28 tramite bonifico (IBAN: https://www.ilponticello.net/contact/) o PayPal o Satispay (in descrizione indicare luogo, data e numero partecipanti all’evento). Verificare che ci sia la disponibilità di posti prima di eseguire il pagamento.
Cancellazione: in caso di sostituzione di uno o più iscritti con altri non è prevista nessuna penale. In caso di annullamento almeno cinque giorni prima dell’escursione è previsto un rimborso dell’intera quota versata; dopo tale termine la penale è pari al 50% della quota versata. In caso di annullamento a meno di 24 ore dall’evento non è previsto alcun rimborso.

Contatti e Dati per bonifico

Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)Piccolo
Cell. +39 338 7145465
E-mail: pietro@ilponticello.net
IBAN – IT19J0882613300000010102092
Nella causale del bonifico indicare:
  1. Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
  2. Data e luogo dell’attività;
  3. Numero di partecipanti.
Pietro Spadoni

Pietro Spadoni

Responsab. Organizzativo

Laureato in Scienze Ambientali. Master di I Livello. Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggio. Accompagnatore turistico e Guida di MTB. Esperto in ornitologia, gestione aree protette. Lingue – Inglese, Francese Guida GAE dal 2005.

Contact

Phone: sdgdsg

Email: pietro@ilponticello.net