Weekend nelle Foreste Casentinesi: Meditazione, Vette Panoramiche e Rifugio
€145
a persona
Weekend nelle Foreste Casentinesi: Meditazione, Vette Panoramiche e Rifugio
Week-end nella natura selvaggia del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Attraverso boschi incantati e selvaggi scopriremo freschi torrenti e lussureggianti cascate, luoghi dal grande fascino naturalistico. Toccheremo le cime del Monte Falterona e del Monte Falco (1658 m), il “tetto dell’Appennino tosco-romagnolo”, da dove godremo della vista di panorami mozzafiato. Alloggeremo al Rifugio “La Castellina” dove l’accoglienza e la cucina di Damiano ci farà sentire a casa.
15-16 Maggio 2021
1
1° Giorno
Incontro h 10 al cimitero di Castagno d'Andrea (FI). Ci muoviamo nel versante fiorentino del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna camminando su sentieri da favola, tra selvaggi boschi di conifere e castagneti secolari, accompagnati dal profumo di sottobosco. Un sentiero ad anello ci porterà alla scoperta delle cascate di Calabuia lungo il torrente San Godenzo, spettacolo naturale immerso nella natura selvaggia. A seguire percorso meditativo guidato per ristabilire un canale di comunicazione tra la Natura e noi stessi. Serate presso il Rifugio La Castellina, dove ci attende Damiano, il nostro oste, che ci cucinerà deliziose specialità locali.
Principianti ★★☆☆
Durata: 2/3 h; Distanza 6 km; Dislivello 150 m2
2° Giorno
Colazione in struttura e partenza in auto per Fonte del Borbotto dove ci incammineremo su un sentiero di alta quota, toccante le vette maggiori, Falterona e Falco sul cosiddetto "tetto dell'Appennino tosco-romagnolo". Passeremo per la Gorga Nera, suggestiva conca acquitrinosa, sito importante per la riproduzione della Rana temporaria tipica delle zone umide di alta quota. Arriveremo al Lago degli Idoli, la più importante testimonianza del culto del mondo Etrusco passando per la sorgente del fiume Arno. Apprezzeremo i colori della primavera immersi nella silenziosa faggeta. Saluti finali e termine dei nostri servizi.
Principianti ★★☆☆
Durata: 4/5 h; Distanza 12 km; Dislivello 500 mINFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e caparra
Quota per persona: 145 € Numero minimo di partecipanti: 7 iscrittiLA QUOTA COMPRENDE
- Pernotto in antico casolare in pietra in camere doppie e quadruple;
- Cena completa e colazione a base di prodotti locali e biologici;
- Escursioni guidate nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi;
- Guida naturalistica al seguito.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pranzi al sacco;
- Spese di trasporto fino al punto di inizio/fine escursioni;
- Assicurazioni ed extra di carattere personale;
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Trasporti e sistemazione
Come arrivare: mezzi propri. Sistemazione: in rifugio in camere doppie e quadruple. Viaggiatore in solitaria? Hai trovato il gruppo giusto! Tanti dei nostri partecipanti ci seguono sia per i contenuti delle nostre proposte, sia perché sanno che nei nostri gruppi non si è mai soli, ed esistono infinite possibilità di conoscere persone di tutti i tipi e per fare nuove amicizie. Non fatevi problemi se partite soli, siete in buone mani! Allergie e regimi alimentari particolari: non dimenticate di segnalarci al momento della prenotazione le vostre esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo vi raccomandiamo di portare con voi tali alimenti. Come sempre faremo del nostro meglio per venire incontro alle vostre esigenze. Viaggiare con noi significa anche condividere i nostri Valori. Preparazione fisica: il vostro è adeguato a questo viaggio? Leggete il Codice DifficoltàContatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.
Penali di recesso
Penali di recesso
- recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo totale
- recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo totale
- recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo totale
- recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Scheda Tecnica Agenzia Viaggi Il Ponticello
Organizzazione Tecnica Il Ponticello Coop. a r.l., Strada della Chiusa 4/11, Pesaro (PU) – Telefono: 0721 482607 – email: info@ilponticello.net – sito: www.ilponticello.net – C.F./P.IVA: 02442890410 Autorizzazione n° 83/2012 del 04/05/2012, Provincia di Pesaro e Urbino Polizza – Responsabilità Civile Polizza n° 1505000670/E – Filo diretto Assicurazioni Spa Direttore Tecnico Dott. Federico Bassi – Periodo di validità del programma fino al 31 Dicembre 2020 Modalità e condizioni di sostituzione del viaggiatore – Paragrafo 12 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento Parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio – Paragrafo 8 – Condizioni generali di vendita dei pacchetti turistici, visionabile a questo collegamento
Martina Magini
Guida Naturalistica
Laureata in Sostenibilità Ambientale. Appassionata di piante officinali. Coltivatrice di piante aromatiche, impegnata nel monitoraggio della flora dunale. Accompagnatore Turistico. Lingue Inglese Portoghese. Guida GAE dal 2018