Monti del Furlo al tramonto: gufi, allocchi e costellazioni invernali
Monti del Furlo al tramonto: gufi, allocchi e costellazioni invernali
Imperdibile appuntamento per calarci nella Riserva Naturale della Gola del Furlo: in cammino dal pomeriggio aal tramonto sul Monte Pietralata che domina la valle del fiume Metauro. In un continuo avvicendarsi di scenari naturali ed emozionanti avvistamenti (speriamo) di animali selvatici, raggiungeremo la sommità del Monte Pietralata. Per l’occasione ammireremo il tramonto da un balcone privilegiato, in cui l’inquinamento luminoso è al minimo. Al calar della sera, scopriremo i misteri dei rapaci notturni che popolano la riserva. Miti, tradizioni, versi e abitudini di queste interessanti creature. Per finire, copertura nuvolosa permettendo, osserveremo le costellazioni invernali come Orione, le Pleiadi, i Gemelli, il Toro e le intramontabili Orse maggiore e minore. Un pomeriggio per ritemprare il corpo e l’anima in piena sicurezza.
Cosa portare
Mantella impermeabile, scarpe da trekking, acqua, abbigliamento a strati, cena al sacco, torcia elettrica, mascherina, guanti, gel igienizzante mani.
Principianti ★★☆☆
Cammino 2 h, Dislivello 200 m, Lunghezza 6 km
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e dettagli
Quota: € 18 pagamento anticipato - € 20 pagamento sul postoLA QUOTA COMPRENDE
- Guida naturalistica al seguito;
- Escursione guidata nella Riserva Naturale della Gola del Furlo.

Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT19J0882613300000010102092 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.

Martina Magini
Guida Naturalistica