TREK&FOOD – Gola di Pioraco: la forra dei Mostri, le cascate e la Crescia fogliata
TREK&FOOD – Gola di Pioraco: la forra dei Mostri, le cascate e la Crescia fogliata
Escursione dal fascino antico nella valle del fiume Potenza sul Sentiero de Li Vurgacci, tra cascate, gorghi e forre create da secoli di erosione. Saliremo sul panoramico “sentiero del Sole” che si affaccia sul piccolo paese e sul fiume Potenza che lo percorre. Dopo aver intercettato per un breve tratto il “Cammino delle Terre Mutate”, incontriamo la forra dei Mostri, curiose sculture create nella roccia, l’antico ponte di epoca romana e la cartiera la cui origine risale alla seconda metà del XIV secolo. Tra suggestivi ponti, passerelle sospese e vicoli medievali, ci muoviamo nella suggestiva Gola di Pioraco fino ad affacciarci sul piccolo borgo, ben conosciuto dal XIV secolo per le sue cartiere. A concludere la nostra escursione sarà l’assaggio dell’ottima Crescia Fogliata, gustoso dolce tradizionale già apprezzato dalla famiglia Da Varano, antichi signori di Camerino…
Cosa portare:
Mantella impermeabile, scarponi da trekking, acqua, abbigliamento a strati, pranzo al sacco, mascherina.
Principianti ★★☆☆
Camminata 3 h, Dislivello 250 m, Lunghezza 8 km
Turista
Turista
Itinerari su stradine, mulattiere o larghi sentieri che non hanno difficoltà di orientamento e non richiedono un allenamento specifico. E’ tuttavia necessario non possedere difficoltà di deambulazione né patologie cardiovascolari.
Dislivello massimo 200 m e durata massima di 3 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★☆☆☆
Principiante
Principiante
Itinerari su tracce ben definite. Richiedono un minimo di attrezzatura ed allenamento alla camminata su terreni collinari o montani poco ripidi.
Dislivello massimo 400 m e durata massima di 4 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★☆☆
Appassionato
Appassionato
Itinerari su sentieri o tracce ben definite, possono svolgersi in zone innevate a lieve pendenza. Richiedono un minimo di attrezzatura ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata in montagna per alcune ore.
Dislivello massimo 600 m e durata massima di 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★☆
Montanaro
Montanaro
Itinerari segnalati talvolta con qualche difficoltà: richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente montano, passo sicuro e assenza di vertigini. La preparazione fisica dovrebbe essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.
Dislivello superiore ai 600 m e durata superiore alle 5 h di cammino effettivo (soste escluse).
Difficoltà ★★★★
INFORMAZIONI SULLA LOCATION
Costi e info:
Quota per persona: € 22 pagamento anticipatoLA QUOTA COMPRENDE
- Guida naturalistica al seguito;
- Trekking guidato nella Gola di Pioraco;
- Assaggio della crescia fogliata di Fiuminata.

Contatti e Dati per bonifico
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l. Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU) Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30) Cell. +39 338 7145465 Whattsapp +39 3703028464 E-mail: info@ilponticello.net IBAN – IT47L0882613300000000002092 Nella causale del bonifico indicare:- Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
- Data e luogo dell’attività;
- Numero di partecipanti.

Pietro Spadoni
Responsab. Organizzativo